Adesso si capisce, non avevi detto che le due uiu dovrebbero essere in carico a ditte diverse.
Comunque a mio avviso non puoi fare quello che ti ha consigliato il tecnico, perchè l'atto fatto in quel modo, avrebbe dovuto essere seguito da identificazione catastale , per cui identificare le due uiu e tornare dal notaio per specificare che quanto comprato da A e B era ora identifcato con fg. map. e sub., e altrettanto per C e D.
Se fai un unico DOCFA dove denunci tutte e due le uiu, entrambe risulteranno intesate a tutti, ed a mio avviso se non esiste l'atto di identificazione, non ti accetteranno la voltura.
Allora io penso che potrsti procedre a due DOCFA di NC, denunciando le due uiu intestate correttamente , citando l'atto di divisione, anche se senza identificativi.
Così denunceresti le cose corrette, però suppongo che te lo possano accettare se l'atto è molto vecchio, una volta , soprattuto per atti di case popolari, accettavano questa procedura, che però ho sempre verificato col tecnico dell'Agenzia.
Se ti si crea F/6, non so se riesci a procedre in questo modo.
Penso ti convenga parlare con altro tecnico dell'Agenzia o col dirigente, può essere che ti obblighino a procedere all'atto dopo l'accatastamento delle due uiu intestae a tutti.
Saluti
P.S. Hai cambiato la tua risposta, non capisco più la situazione.