Forum
Autore |
Docfa ditte e quote diverse |

carmelob
Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28
Messaggi:
116
Località
|
Buongiorno a tutti. Sto redigendo un docfa per nuovo accatastamento, per un fabbricato ex rurale. Il fabbricato è censito al CT da un'unica particella 100, ma di fatto è composta da due u.i. adiacenti. Le ditte intestate sono: A con quota 40/150 B con quota 40/150 C con quota 35/150 D con quota 35/150 Quindi redigo il TM avendo nuova particella AAA con le stesse quote di proprietà e successivamente redigo il docfa. Considerando che l’immobile è composto da due u.i. e quindi vorrei creare due sub, devo procedere ad una sola docfa (con una sola ditta composta da A B C D ) o dovrei redigere 2 docfa? In caso dovessi redigerne due come opero? Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
Procedi ad un unico DOCFA, dove dichiari le due uiu, se la ditta è quella, rimane per tutte le uiu, o forse non capisco il problema? Saluti
|
|
|
|

carmelob
Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28
Messaggi:
116
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Procedi ad un unico DOCFA, dove dichiari le due uiu, se la ditta è quella, rimane per tutte le uiu, o forse non capisco il problema? Saluti Bioffa intanto grazie. Le ditte sono quelle che ho specificato sopra. Quindi procedo con unico docfa inserendo i due sub.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
Adesso si capisce, non avevi detto che le due uiu dovrebbero essere in carico a ditte diverse. Comunque a mio avviso non puoi fare quello che ti ha consigliato il tecnico, perchè l'atto fatto in quel modo, avrebbe dovuto essere seguito da identificazione catastale , per cui identificare le due uiu e tornare dal notaio per specificare che quanto comprato da A e B era ora identifcato con fg. map. e sub., e altrettanto per C e D. Se fai un unico DOCFA dove denunci tutte e due le uiu, entrambe risulteranno intesate a tutti, ed a mio avviso se non esiste l'atto di identificazione, non ti accetteranno la voltura. Allora io penso che potrsti procedre a due DOCFA di NC, denunciando le due uiu intestate correttamente , citando l'atto di divisione, anche se senza identificativi. Così denunceresti le cose corrette, però suppongo che te lo possano accettare se l'atto è molto vecchio, una volta , soprattuto per atti di case popolari, accettavano questa procedura, che però ho sempre verificato col tecnico dell'Agenzia. Se ti si crea F/6, non so se riesci a procedre in questo modo. Penso ti convenga parlare con altro tecnico dell'Agenzia o col dirigente, può essere che ti obblighino a procedere all'atto dopo l'accatastamento delle due uiu intestae a tutti. Saluti P.S. Hai cambiato la tua risposta, non capisco più la situazione.
|
|
|
|

carmelob
Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28
Messaggi:
116
Località
|
L'ho cambiata perchè nel frattempo mi ero documentato ... Però grazie per la risposta data proverò a effettuare unico docfa per i due sub e poi voltura parlando con il dirigente, male che vada faranno un successio rogito di divisione .
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|