Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / docfa controllato dal comune?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore docfa controllato dal comune?

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2007 alle ore 22:24

Ragazzi, vi risulta che da poco tempo a questa parte, i docfa consegnati all'agenzia del territorio, vengono inviati agli uffici tecnici comunali che verificano eventiali irregolarità, quali ad esempio opere abusive o non conformi ai progetti presentati?......grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2007 alle ore 23:18

Ciao, dalle mie parti, provincia di salerno, non ne ho sentito parlare, tu dove hai sentito questa notiziola, mi interesserebbe sapere se c'è qualche circolare o qualche doc che ne parla!
Ciao a presto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2007 alle ore 23:53

Purtroppo (o per fortuna) è vero, leggetevi questo:

www.agenziaterritorio.it/servizi/comunie...

Ciao
Alberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 08:00

E' previsto dalla Legge N. 80/2006

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 08:20

erano anni che si auspicava questo,
anche, e non solo, per troncare il vezzo di accatastare una cosa palesemente diversa da quanto regolarmente autorizzato.
il peggio è che qualcuno ne abusava (abusa, tuttora ? ) con la ignara consapevolezza di molti, dicasi colleghi, che pensano avidamente troppo alla pagnotta odierna, senza calcolare di come sarà il futuro della pagnotta stessa.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sandrina

Iscritto il:
28 Settembre 2004

Messaggi:
62

Località
monza

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 12:08

Da quanto ne so a Milano lo fanno già...Finalmente!
ciao ale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

loredana

Iscritto il:
07 Settembre 2007

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2007 alle ore 18:54

ehm scusate :?, ma se ciò è vero allora conviene sempre rifarsi alle planimetrie consegnate al comune visto che ques'ultimo sicuramente controlla, mentre il catasto certamente di meno..o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2007 alle ore 00:27

"loredana" ha scritto:
ehm scusate :?, ma se ciò è vero allora conviene sempre rifarsi alle planimetrie consegnate al comune visto che ques'ultimo sicuramente controlla, mentre il catasto certamente di meno..o no?



Ciao Loredana, scusami innanzitutto se ti dò il Tu.

Ma Tu saresti disposta ad inserire nella banca dati catastale una planimetria falsa? Io penso che sia un falso in atto pubblico!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leccese

Iscritto il:
21 Febbraio 2006

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2007 alle ore 09:47

Ma noi che ci danno un incarico per accatastare una costruzione mezza abusva che facciamo rinunciamo? se io accatasto non faccio altro che rappresentare prima in mappa e poi con le planimetrie uno stato di fatto delle cose!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2007 alle ore 09:59

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leccese

Iscritto il:
21 Febbraio 2006

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2007 alle ore 10:15

Il punto non è se il lo faccio o meno, ma capire come bisogna comportarsi. Tu fai un esempio estremo, ma i problemi bisogna affrontarli e risolverli e non rinuciare appena qualcosa esce dalla normalità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2007 alle ore 10:46

il problema degli accatastamenti, secondo il mio modesto parere, è che pur essendosi evoluti sotto il profilo dei controlli, degli accertamenti e come in questo caso con una più stretta collaborazione tra comune e ADT ai fini fiscali e di vigilanza sulle opere abusive, è rimasto uguale a prima per quanto riguarda i documenti da compilare....

mi spiego meglio:
se proprio bisogna attribuirci anche il compito di verificare la regolarità delle opere, perchè non dedicarvi un quadro informativo?
con l'indicazione obbligatoria di tutte le concessioni/autorizzazioni/DIA, la conformità del fabbricato ad esse, la sanabilità delle opere ecc. ecc..
dopo di che l'ADT e poi il comune possono fare tutte le ulteriori verifiche di rispettiva competenza, sapendo però che il tecnico ha fornito tutte le informazioni necessarie....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leccese

Iscritto il:
21 Febbraio 2006

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2007 alle ore 10:56

Quindi se io accatasto un fabbricato mezzo abusivo non sanabile (tranne che con un condono) cosa rischio io?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2007 alle ore 11:23

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leccese

Iscritto il:
21 Febbraio 2006

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2007 alle ore 11:33

Ora i sotto tetti e cantine possono essere regolarizzate almeno per la Regione Puglia, per quanto riguarda il fatto di accatastare un fabbricato abusivo ho rovato questo www.entilocali.provincia.le.it/~entiloca... cmq, se non procedo io o altro tecnico, sarà l'ufficio a procedere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie