Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / DOCFA COMPLESSO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA COMPLESSO

cavigi83

Iscritto il:
09 Febbraio 2010

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2010 alle ore 13:27

Salve a tutti, ho un quesito da porvi.

Debbo frazionare e fondere b.c.n.c., magazzini e abitazioni.

vi schematizzo la situazione catastale:

sub.1 - b.c.n.c. a tutti gli altri sub. (corte)
sub.2 - magazzino (proprietario A)
sub.3 - magazzino (proprietario B)
sub.4 - magazzino (proprietario B)
sub.5 - abitazione (proprietario A)
sub.6 - abitazione (proprietario C)

l'operazioni che io debbo fare sono:

- frazionare il sub.2 in tre parti (sub.2x, sub.2y, sub.2z)
- fondere il sub.5 al sub.2x e ad una porzione di sub.1
- fondere il sub.2y ad una porzione di sub.1
- frazionare il sub.4 in due parti (sub.4x e sub.4y)
- fondere il sub.3 al sub.4x e ad una porzione di sub.1
- fondere il sub.6 ad una porzione di sub.1

come debbo procedere?
io un'idea ce l'ho, vediamo se funziona...

penso sia ovvio trattare una pratica DOCFA per ogni persona fisica;

quindi inizierei da A:
causale: frazionamento e fusione
operazione: fraziono il sub.2 in sub.2x, sub.2y e sub.2z; poi fraziono il sub.1 in sub.1x, sub.1y e sub.1z; fondo il sub.5 con il sub.2z e con il sub.1y, il sub.2x con il sub.1x; infine lascio il sub.1z b.c.n.c. ai sub. di B e C.

all'approvazione di questa prima pratica passerei a B:
causale: frazionamento e fusione
operazione: frazione il sub.4 in sub.4x e sub.4y; poi fraziono il sub.1z in sub.1z1 e sub.1z2; fondo il sub.3 con il sub.4x e il sub.1z1; infine lascio il sub.1z2 comune ai sub. 6 e sub.4y.

all'approvazione di questa seconda fase passo a C:
causale:fusione
operazione: fusionedel sub.6 con il sub.1z2.

E' corretta questa procedura oppure ne esiste un'altra?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2010 alle ore 14:03

"cavigi83" ha scritto:
Salve a tutti, ho un quesito da porvi.

Debbo frazionare e fondere b.c.n.c., magazzini e abitazioni.

vi schematizzo la situazione catastale:

sub.1 - b.c.n.c. a tutti gli altri sub. (corte)
sub.2 - magazzino (proprietario A)
sub.3 - magazzino (proprietario B)
sub.4 - magazzino (proprietario B)
sub.5 - abitazione (proprietario A)
sub.6 - abitazione (proprietario C)

l'operazioni che io debbo fare sono:

- frazionare il sub.2 in tre parti (sub.2x, sub.2y, sub.2z)
- fondere il sub.5 al sub.2x e ad una porzione di sub.1
- fondere il sub.2y ad una porzione di sub.1
- frazionare il sub.4 in due parti (sub.4x e sub.4y)
- fondere il sub.3 al sub.4x e ad una porzione di sub.1
- fondere il sub.6 ad una porzione di sub.1





qui mi fermo nella lettura e non vado oltre,

hai detto che il sub.1 e bcnc comune a tutti, pertanto e' di proprieta' di tutti, mi spiegi come e' possibile dividerlo ed attribuirlo in parte a ciascuna unita' senza un atto notarile?

e gia' devi andare da un notaio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cavigi83

Iscritto il:
09 Febbraio 2010

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2010 alle ore 14:31

posso comunque suddividere il b.c.n.c. nelle porzioni che successivamente potrò accorpare, giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2010 alle ore 14:41

si, con un docfa a parte intestato a tutte le proprieta', dove costituisci tante u.i.u. (aree urbane o quello che sono) come unita' aff derivate da stralcio di corte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cavigi83

Iscritto il:
09 Febbraio 2010

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2010 alle ore 14:43

ok, ho imparato la lezione, grazie mille!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2010 alle ore 15:46

mi corre l'obbligo di evidenziarvi la pubblicazione dell'aggiornamento, finalmente del

[size=18]DOCFARIO 2010[/size] by Pierluigi Pepe qui:

www.geolive.org/modules.php?name=News&fi...

buona lettura

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2010 alle ore 16:24

grazie geoalfa, pero' come sempre accade ogni ufficio e' diverso, sicuramente tutto quello scritto vale per il catasto di Pisa, ma a Brescia non tutto va bene.
Ho guardato velocemente i poligoni(pag.23 9.1), per esempio da noi, e' stato distribuito dal'Agenzia uno schema dei computo dei poligoni, le lavanderia non vanno mai in poligono A anche se direttamente comunicanti col poligono A, altrimenti sospesa la pratica.....mentre i wc, se comunicanti, per esempio p. interrato di un'abitazione collegata con scale interne, vanno sempre con poligono A e per esempio le cantine addiacenti al bagno stesso, poligono B.
(pag.24 9.2) qui si dice che il poligono degli accessori delle cat. C non puo' mai essere B, da noi questo non e' vero, "sottonegozi, soffitte,cantine, loc magazzino, direttamente collegati con i vani di cui al poligono A1, vanno necessariamente in B" altrimenti sospesa la pratica...

..ma tanto gia' sapevamo che cio' che vale in un'Agenzia non vale nell'altra...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2010 alle ore 16:51

salve!
ecco, questo è uno dei punti che sono irrisolvibili. perché dipendono esclusivamente dalle impostazioni che ciascun UP ha nemmeno le circolari interne riescono a scalfire, perché sono prerogative di ciascun dirigente!

ma ritengo che, aldilà di qualche prerogativa di cui sopra, quello che conta nel lavoro del Geom. Pierluigi Pepe è aver organizzato il tutto in una maniera leggibile e soprattutto fruibile.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie