Forum
Autore |
Docfa accatastamento cabine elettriche |

alfreCREW
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
83
Località
|
Buongiorno colleghi, Mi servirebbe un consiglio,sto preparando il tm per l'inserimento in mappa di 2 piccole cabine di una sottostazione per l'energia elettrica. Quando sto per redigere il documento docfa, nelle piantine, oltre all'altezza, devo indicare che tipo di vano è, (tipo Cucina,letto ecc... per fabbricati cat. A/3), in questa situazione con che tipo di categoria li accatasto? che dicitura posso inserire per i vani? Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoorlando
Iscritto il:
02 Ottobre 2013 alle ore 08:26
Messaggi:
8
Località
codevigo
|
devi scrivere quello che è CABINA ELETTRICA, categoria D/1, è dettato da una circolare ma non ricordo quale circolare catastale lo preveda.
|
|
|
|

alfreCREW
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
83
Località
|
"geoorlando" ha scritto: devi scrivere quello che è CABINA ELETTRICA, categoria D/1, è dettato da una circolare ma non ricordo quale circolare catastale lo preveda. Ciao geoorlando, ok, quindi nella piantina come descrizione oltre all'altezza inserisco "cabina elettrica", ma come categoria, la D/1 risulta come opificio, se metto D/7 o D/8, ovvero "Fabbricati costruiti o adattati per le speciali esigenze di un’attività industriale e non suscettibili di destinazione diversa senza radicali trasformazioni" dato che queste cabine sono annesse ad un'attività agricola. Che ne pensate? Grazie
|
|
|
|

Falsaimago
Iscritto il:
02 Ottobre 2013 alle ore 11:12
Messaggi:
3
Località
|
Quoto geoorlando..Io in genere scrivo: "Cabina Elettrica - ENEL"...aggiungo la società visto che di fatto spesso la realizza colui che ne usufruisce ma di fatto l'accesso all'interno è di sola competenza dell'ENEL, almeno nei casi che mi son capitati a me. Per quanto riguarda la categoria D/1. Un saluto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|