Forum
Autore |
Divisione ente urbano: Docfa o Pregeo? |

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Buongiorno a tutti, avrei bosogno un chiarimento, non masticando quasi nulla di Catasto Terreni. Ho un cleiente con villino e area cortilizia di pertinenza, tutto censito al C.F. al Fg. 1 - Mapp. 5 (sub inetro). Il cliente vuole ora stralciare porzione di cortile da donare al figlio. In catasto mi hanno detto di procede con la divisione al C.F. per mezzo di docfa. Quindi mi miene da pensare: 1. sopprimo Fg. 1 - Mapp. 5 (villino con cortile) 2. costrituisco . Fg. 1 - Mapp. 5 - Sub. 701 (villino con cortile più piccolo) . Fg. 1 - mapp. 5 - sub. 702 (area urbana F1) DUBBIO: ma questa divisione non comparirà mai sull'estratto di mappa, giusto? E' corretto così? Cosa comporta? Perchè in questo caso non si è proceduto con un vero frazionamento strumentale, costituendo un nuovo mappale sulla porzione che s'intende stralciare? cosa mi sfugge? Grazie a tutti!!! Marta
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CATONE
Iscritto il:
03 Novembre 2006
Messaggi:
99
Località
|
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Grazie Catone! Certo che il tecnico in catasto poteva anche darmi più possibilitò, visto che le possibilità ci sono! Grazie mille per l'esaustività! Marta
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1089
Località
|
Dovrebbe (sottolineo dovrebbe) essere così: Se il figlio ha proprietà su un altro mappale confinante (e suppongo che sia così non essendoci sub.sul mapp.5) DEVI (o dovresti) fare il frazionamento anche ai Terreni (mantenendo il mapp.5 sia ai terreni che all'urbano, cioè variarlo e costituire nuovo mapp.100). C'è una circolare in merito. poi all'urbano 1. Sopprimere Fg. 1 - Mapp. 5 2- costituisco Fg.1 - mapp.5 sub.1 (villino con cortile più piccolo) 3. costituisco Fg. 1 - mapp. 100 (mappale nuovo) (area urbana F1) N.B.:a meno che tu non fonda il mappale vicino con il mapp.5 ma sarebbe lo stesso parecchio lavoro. Ciao
|
|
|
|

Edmond_Dantes
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
41
Località
|
Ordinariamente, il frazionamento ai terreni di un lotto edificato, lo si fa quando si configura una reale modifica dell'originario lotto nelle sue dimensioni e forma; quando, invece, il frazionamento è propedeutico ad una diversa distribuzione degli spazi interni al lotto stesso ( ad es.cessioni di diritti nell'ambito del lotto stesso) non occorre effettuare il frazionamento in mappa, ma è sufficiente intervenire solo presso il C.F. N.B. Si pensi ad esempio ad una eventuale attribuzione di posti auto scoperti ovvero ad una cessione di aree pertinenziali che da BCNC, diventano pertinenze esclusive di una sola u.i.u., ecc. la domanda che piuttosto, nasce spontanea è: che se ne fa il figlio di una F1 dove non fa alcun altra proprietà? Saluti.
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Sul reale uso che ne debba fare il figlio ... devo indagare ... in quanto ho fatto mio un quesito di un collega, che non bazzica tanto sul Forum, e che da sola non riesco ad aiutare molto in quanto appunto mastico solo CF. Gli ho già girato tutti i vs interventi, ora vediamo se riesce a dare maggiori ragguagli ... Intanto il tutto sta risultando molto utile anche a me. Grazie mille! Marta
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|