Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / DIVISIONE DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DIVISIONE DOCFA

fedeg98

Iscritto il:
21 Agosto 2018 alle ore 14:29

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Agosto 2018 alle ore 14:33

Buongiorno a tutti...e grazie dell'aiuto che date a noi giovani...

sto affreontando la divisione di un appartamento al piano secondo dal garage al piano terra.

A livello urbanistico quindi senza alcuna opera.

Sul DOCFA4.0 al quadro B non so cosa indicare all Voce UNITA' IMMOBILIARI e UNITA' DERIVATE e

poi cosa spuntare come causale..visto che cmq da un a/2 vengono fuori un a/2 (APPART) E UN C/6 (garage).

Confermate che in queasto caso non serve un eleaborato planimetrico??



Grazie davvero a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 21 Agosto 2018 alle ore 16:37

"fedeg98" ha scritto:
Buongiorno a tutti...e grazie dell'aiuto che date a noi giovani...

sto affreontando la divisione di un appartamento al piano secondo dal garage al piano terra.

A livello urbanistico quindi senza alcuna opera.

Sul DOCFA4.0 al quadro B non so cosa indicare all Voce UNITA' IMMOBILIARI e UNITA' DERIVATE e

poi cosa spuntare come causale..visto che cmq da un a/2 vengono fuori un a/2 (APPART) E UN C/6 (garage).

Confermate che in queasto caso non serve un eleaborato planimetrico??



Grazie davvero a tutti.





Ciao fedeg98, comprendo che sei giovane ed hai bisogno di aiuto, ma ti consiglio di affidarti a qualche collega della tua zona affinchè ti assista per fare il docfa.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
329

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 21 Agosto 2018 alle ore 20:45

alla Voce UNITA' IMMOBILIARI:

-in soppressione = 1 (se l'immobile sul quale intervieni era censito come unica unita' immobiliare e non aveva BCNC abbinati),

-in costituzione = 2 (se costituisci solo una A/2 ed un C/6, senza Beni Comuni Non Censibili)

alla Voce UNITA' DERIVATE:

-a destinazione ordinaria = 2 (abitazione e garage).

come causale: dopo aver spuntato 1-Planimetrica, dalla sottotendina che si apre dovresti selezionare "a - Divisione" che e' la causale rispondente al tuo caso.

Confermate che in queasto caso non serve un eleaborato planimetrico??

E' alquanto probabile, invece, che l'elaborato planimetrico sia necessario. (oltre i casi in cui è obbligatorio, produrre un elaborato facoltativamente non guasta mai se rende piu' chiaro il proprio lavoro).

(Può essere d'aiuto un Vademecum DOCFA tipo quello emanato da A. d E. - Ordini profess. della Emilia Romagna - 2016).

Dopo aver completato e controllato il libretto/file DOCFA segui il suggerimento di SIMBA4 perchè le planimetrie catastali che predisporrai, al di là delle esigenze del momento, sono determinanti negli atti di trasferimento che potranno avvenire in seguito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 21 Agosto 2018 alle ore 20:57

Quoto Simba e 3L, aggiungo che "fare catasto", non significa saper far girare il programma DOCFA o PREGEO.



I programmi servono predisporre la pratica che devi saper fare applicando tutte le normative e circolari, fare catasto non è cosa da poco, le tue pratiche servono per stioulare atti e per pagare le tasse, per cui è il caso di sapere come muoversi, c'è gente che li definisce docfini e pregeini, pensando forse che sia una cosa facile, ma si tratta solo di superficialità, che nel nostro campo, come in tutti gli altri, non paga mai, segui il consiglio dei colleghi sopra.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Agosto 2018 alle ore 21:22

Praticamente hai un garage censito in Catasto insieme all'appartamento e vuoi separare il garage dall'appartamento.

Pertanto rispondo alle tue richieste:

- circa la causale in casi come il tuo io ho sempre messo "Altre - FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE" perché la divisione ovvero il frazionamento genera anche un'unità immobiliare di destinazione diversa (C/6) dall'esistente (A/2);

- circa l'elaborato planimetrico devi richiedere una visura (è gratis) di elaborato planimetrico ed elenco subalterni per il fabbricato interessato; lo puoi fare anche da Sister e/o per mezzo di Geoweb (spero che hai un abbonamento per i servizi telematici catastali altrimenti ti conviene farlo perché per il geometra è quasi indispensabile poter accedere dal proprio ufficio, 24 ore su 24 per tutti i 365 giorni all'anno, alla banca dati catastale, ecc.); se nella visura non esce detto elaborato (Sister ti dice che detto E.P. non viene trovato per la particella in quesione) allora non lo devi ripresentare in allegato al Docfa; se invece esiste un elaborato planimetrico allora lo devi ripresentare aggiornandolo alla tua variazione;

- su come copilare l'elaborato planimetrico in caso di molte unità immobiliari presenti nel fabbricato (parlo di palazzi condominiali) fai una ricerca in Geolive e troverai (forse) le risposte per il tuo caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fedeg98

Iscritto il:
21 Agosto 2018 alle ore 14:29

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2018 alle ore 08:33

Inanzitutto grazie per le risposte...

il catasto l'ho studiato sia a scuola che sul campo. I miei dubbi sono sul software!

Mi sono spiegato male però..Casa e garage al momento sono sulla stessa planimetria ma in visura

risultano graffati.

Avendo capito i precedenti dubbi sono a chiedervi..

esistendo già un elaborato planimetrico che individua il garage a se stante con la sua particella e sub

se nel docfa di fusione mantengo gli stessi dati posso evitare l'elaborato planimetrico? (è un grande c

odominio...)...questo vale anche se due anni fa per allineamento mappe hanno cambiato i dati

catastali dei garage ma nelle visure storiche è evidenziato tale cambiamento che associa comunque i

dati dell'elaborato planimetrico del 99 con i dati di ora?



grazie!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2018 alle ore 09:40

Si fa fatica a capire cosa vuoi dire, sembra manchi proprio la base.

Per graffato cosa intendi dire?

In visura risulta una sola uiu?

Come pensi si possa mantenere gli stessi dati?

Come pensi di non modificare l'elaborato se procedi ad una divisione?

Adesso parli di fusione, ma non si trattava di una divisione?

Ritengo impossibile che nell'elaborato l'autorimessa sia denunciata come uiu, mentRe in realtà rappresentata su un'unica planimetria con unico identificativo, forse intendi dire graficamente? quello sarebbe corretto, , sei sicuro di saper leggere l'EP?



Quanto chiedi non ha niente a che fare il programma, sei tu che non sai come procedEre e cosa fare, io consiglio di procedere con un tecnico di tua conoscenza esperto, non puoi imparare la materia sul forum.



Queste domande non le faresti se conoscessi la normativa.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2018 alle ore 15:02

Secondo me hai una sola U.I.U. di categoria A individuata da due subalterni graffati.

Nel senso che, presumo, in visura l'unità è unica, di categoria A, con sub graffati e nell'Elaborato Planimetrico la parte effettivamente adibita ad abitazione è individuata da un sub e il locale che dovrebbe essere un garage è individuata da un altro sub diverso da quello che individua l'abitazione.

Quindi devi comunque eseguire un frazionamento con cambio di destinazione facendo in modo che l'abitazione sarà censita a categoria A con un unico nuovo sub ed il garage sarà censito a categoria C con un solo altro nuovo sub.

Non vedo dove sta il problema.

Inoltre nel nuovo elaborato planimetrico da sostituire devi semplicemente cambiare i numeri dei sub alla parte grafica mentre nell'elenco sub devi sopprimere i subalterni graffati e devi costituire i nuovi sub con le rispettive destinazioni.

Per il resto rimane tutto com'è in merito alla restante parte di elaborato planimetrico ed elenco subalterni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie