Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Divisione di un'unità immobiliare
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Divisione di un'unità immobiliare

Autore Risposta

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 15:15

Cesko, stiamo parlando dei motivi di rifiuto della pratica, ti ho già detto della necessità del titolo "AUTORIZZATIVO" ma nessuna circolare o norma catastale parla della necessità di indicarne i suoi estremi, ne consegue che:
sia che la indichi, sia che non lo fai, sia addirittura che non ci sia sto benedetto titolo, nessuno ti può bocciare un DOCFA con tali motivazioni, se mi sbaglio "mi corrigerete" :lol: .....

io mi volevo quindi attenere al post per dare una mano a chi ha chiesto, altrimenti stiamo solo facendo tanta confusione e non aiutiamo nessuno!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 15:19

"CESKO" ha scritto:
"GEOMANCONI" ha scritto:
dove sta scritto che devo giustificare al catasto con quale titolo ho realizzato l'intervento?


E tu spiegami una cosa.......
se il proprietario volesse vendere una porzione di U.I.U.(esempio 1° piano) visto che sono due U.I.U. mi dici cosa ci scrive il notaio nella postilla e/o paragrafo riguardante l'urbanistica?
che scrive.......conforme alla Concessione Edilizia o/e U.I.U. DIVISA abusivamente?
Ricordo che l'atto è nullo nel caso l'U.I.U. è stata separata senza alcun titolo autoritativo.......
ma lasciamo stare il rogito.....facciamo finta che il proprietario non vuole vendere.....
allora procediamo con la denuncia di variazione catastale........
ricordo che con la Legge n° 80/2006 esiste l'interscambio dei dati tra Agenzia del Territorio e Comuni......
quindi non si scappa se un immobile è stato frazionato abusivamente!
Non confondiamo le idee al povero "UTENTE" con cose non veritiere

***************************
Tipologie di fornitura dell'Agenzia agli Enti
Sono previste due diverse tipologie di fornitura telematica dei dati per gli enti territoriali interessati, nei limiti delle proprie competenze territoriali e dei fini istituzionali. Si tratta di quelle:

"a richiesta" per tutti gli enti territoriali interessati , pubblicate su specifica richiesta e riguardanti - sia per il catasto terreni e fabbricati che per la cartografia vettoriale -
tutti i dati catastali attualizzati ad una data scelta dall'Ente;
gli aggiornamenti registrati in un determinato intervallo temporale.
"specifiche" per i comuni , ovvero i file contenenti:
i dati degli accatastamenti e variazioni da fornire in base all'art. 34 quinquies della Legge 80/2006;
i dati derivanti dall'"Adempimento Unico" da fornire ai fini della gestione dell'ICI;
l'estrazione di tutti i dati metrici del catasto fabbricati, attualizzati alla data di produzione, ai fini della gestione della TARSU (comma 340 dell'art. 1 L. 311/2004);
l'aggiornamenti dei dati metrici del catasto fabbricati registrati in un intervallo temporale determinato ai fini della gestione della TARSU;
gli esiti delle attività di riclassamento delle singole unità immobiliari (L. 311/2004 art. 1, comma 336).




Quoto la risposta di cesko sia nel contenuto che nel tono .......
vorrei però aggiungere una cosa:

:?: :?: :?: "dove sta scritto che devo giustificare al catasto con quale titolo ho realizzato l'intervento?" :?: :?: :?: :?: :?:

SEMPLICEMENTE IL BUON SENSO !!!!!!!! E SCUSATE SE E' POCO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 15:23

"CESKO" ha scritto:
"pasi" ha scritto:
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo utente e vorrei avere un chiarimento sull'ultima risposta di CESKO.
Vorrei sapere urbanisticamente come si può ottenere un frazionamento di un'unica u.i. che di fatto rappresenta già due u.i. separate; per funzionalità, ingresso e dislocazione; al fine di attribuire due sub diversi.
GRAZIE


Denuncia di inizio attività in sanatoria(D.I.A.) dove paghi una sanzione amministrativa di €. 529,00 all'atto di presentazione della pratica
comma 5 dell’art. 37 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i




Beccato ..... Cesko hai sbagliato. Gli euro sono 516,00 :lol: :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 15:24

allora, o sono io che non riesco a farmi capire, oppure non avete letto attentamente le mie risposte, ed ho anche detto che tralasciavo il discorso relativo ai doveri del tecnico di cui all'apposita FAQ/discussioni varie tra cui troviamo senza altro anche il "buon senso"....

STIAMO PARLANDO DEI MOTIVI DI MANCATA ACCETTAZIONE DEL DOCFA....


se ti rispondessero che per il "buon senso" devi indicare anche gli estremi del titolo (c.e./D.i.a. ecc...) che faresti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 15:28

"pitagora74" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"pasi" ha scritto:
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo utente e vorrei avere un chiarimento sull'ultima risposta di CESKO.
Vorrei sapere urbanisticamente come si può ottenere un frazionamento di un'unica u.i. che di fatto rappresenta già due u.i. separate; per funzionalità, ingresso e dislocazione; al fine di attribuire due sub diversi.
GRAZIE


Denuncia di inizio attività in sanatoria(D.I.A.) dove paghi una sanzione amministrativa di €. 529,00 all'atto di presentazione della pratica
comma 5 dell’art. 37 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i




Beccato ..... Cesko hai sbagliato. Gli euro sono 516,00 :lol: :wink:


BE HAI TRALASCIATO L'AGGIORNAMENTO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 15:46

"GEOMANCONI" ha scritto:
allora, o sono io che non riesco a farmi capire, oppure non avete letto attentamente le mie risposte, ed ho anche detto che tralasciavo il discorso relativo ai doveri del tecnico di cui all'apposita FAQ/discussioni varie tra cui troviamo senza altro anche il "buon senso"....

STIAMO PARLANDO DEI MOTIVI DI MANCATA ACCETTAZIONE DEL DOCFA....


se ti rispondessero che per il "buon senso" devi indicare anche gli estremi del titolo (c.e./D.i.a. ecc...) che faresti?



Sul fatto di indicare gli estremi del titolo io già lo faccio ..... anche per buon senso.
Detto questo, quindi stai dicendo che sei anche tu d'accordo sul fatto che la rappresentazione urbanistica debba necessariamente essere allineata con quella catastale ????? perchè è di questo che stiamo parlando ...... Se è così siamo tutti d'accordo !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 16:16

"neoArch" ha scritto:
scusate ancora il disturbo..ma oggi mi ha risposto dal catasto e la pratica mi è stata respinta.1- per mancanza di relazione tecnica..quando c'era perchè ho messo concessione edilizia 2- che bisogna sopprimere l'immobile..ma se io devo dividere solo una unita in due..dove ho sbagliato?..ho seguito la procedura per la causale DIVISIONE come da Esempio riportato nella sezione download su questo sito.



[size=18]....è di questo che stiamo parlando....[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pasi

Iscritto il:
28 Gennaio 2009

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 16:17

Grazie per le vostre risposte così esaustive.
Prima GEOMANCONI, faceva riferimento ai doveri del tecnico in questi casi e diceva che ne avevate ampiamente parlato. Dove posso leggere un pò di informazioni a riguardo e circa le responsabilità del tecnico?
Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 18:49

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

comunque ce ne sono anche altre di discussioni sul tema...........................................però abituiamoci a cercare!!!....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pasi

Iscritto il:
28 Gennaio 2009

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 19:18

Scusami GEOMANCONI,
devo ancora imparare a muovermi
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gian999

Iscritto il:
21 Giugno 2016 alle ore 14:27

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2016 alle ore 14:45

devo frazionare un D/1

1- sopprimo il vecchio e costituisco 2 nuovi, quando costituisco devo indicare partita speciale?

2- perchè mi da due modelli 2n parte prima ?



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie