Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / DIVISIONE CON PROBLEMI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DIVISIONE CON PROBLEMI

Gnappo

Iscritto il:
16 Giugno 2007

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2007 alle ore 19:47

Ciao a tutti, ho un quesito che vi sottopongo nella speranza che qualcuno mi possa aiutare ! :(

Allora: 8O

Ho un fabbricato censito all’urbano composto da un magazzino e un abitazione, ed un piccolo deposito staccato dai precedenti, ubicato di una piccola corte di unica ditta.
Tale fabbricato attualmente quindi comprende 2 unità immobiliari (subalterni):
1- Magazzino
2- Abitazione + deposito + corte

Il proprietario, per sistemare eredità varie, vuole dividere il deposito dal resto, creando un nuovo subalterno in modo da creare
1-Magazzino
2-Abitazione
3-Deposito
Naturalmente non facendo un frazionamento o un nuovo T.M. che gli verrebbe a costare di più!
Il tutto creato (secondo me) con una variazione dell’Unità (Abitazione + deposito + corte) con causale divisione; …….sembra facile!!!! ma sorgono due problemi:
1)Legalità edilizia: il deposito è stato, in seguito all’ultimo condono, condonato come pertinenza all’abitazione; la divisione puramente catastale, di fatto non crea nulla, in quanto l’unità è indipendente (per accesso e per struttura) e quindi divisibile al fine del censimento catastale, ma non so se è alienabile o meno poiché sono stati pagati gli oneri come pertinenza (quindi dimezzati) anche se non esiste nessun vincolo (tramite atto scritto) che lega il deposito all’abitazione e il titolo di condono non è stato ancora rilasciato.
2)La corte: nella redazione delle planimetrie vorrei dare la corte al deposito, visto che in realtà è esenziale all’accesso di quest’ultimo, ma se dalla planimetria originale dove è riportata la vecchia situazione essa è comune ad abitazione e deposito, posso farlo ????? oppure? Riportarla come B.C.N.C.???? oppure rinunciare???? :roll:

Grazie anticipatamente del vostro eventuale aiuto e ci sentiamo domani!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Gnappo

Iscritto il:
16 Giugno 2007

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2007 alle ore 17:02

29 visite e nessun aiuto?????? :( :( :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
510

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2007 alle ore 18:36

quando un fabbricato è di proprietà della stessa ditta, dei beni può farne quello che vuole quindi frazionare o attribuire una corte esclusiva.
partendo da questo semplice presupposto e accertato che la planimetria esistente corrisponda allo stato di fatto, fai una docfa con indicato come causale frazioanmento e indichi come data quella che vuoi.
non essendoci lavori edili, non ci deve essere corrispondenza urbanistica.

e dividi pure in tre/quattro/cinque UI a seconda di quanto ritieni.

tieni presente che dovrai fare l'EP con l'elenco sub

ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie