Forum
Autore |
DIVIETO COSTITUZIONE DI 2 BCNC |

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
184
Località
Lago d'Iseo
|
Buon dì, come già capitatomi sto seguendo una pratica per frazionamento di un cortile comune in due cortili esclusivi che verranno permutati in atto. Sto procedendo all'accatastamento come due bcnc comuni a tutti i subalterni, in vista di docfa per soppressione degli stessi e successivo docfa per accatastamento di unità afferenti in vista poi d'andare in atto per la permuta. Il primo docfa della serie di 3 docfa mi viene respinto con queste motivazioni: "Non si possono costituire piu` Bcnc della stessa natura e comuni agli identici sub" Vi risulta? a me è capitato più volte di seguire la procedura descritta sopra, e non ho mai avuto problemi, oggi mi ritrovo questa causale. Ho sempre sbagliato quindi? qual'è la procedura corretta?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Buongiorno, occorre preventivamente procedere al frazionamento del cortile al CT e successivamente creare le due distinte aree urbane al CF. Non ha senso creare due B.C.N.C. anche in occassione del successivo trasferimento. Questa è la prassi corretta da seguire! In alternativa si potrebbe procedere anche ai sensi della nota prot.17471 del 31/03/2010 pun.3.5, evitando il frazionamento al CT (ma la vedo dura). saluti
|
|
|
|

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
184
Località
Lago d'Iseo
|
"CESKO" ha scritto: Buongiorno, occorre preventivamente procedere al frazionamento del cortile al CT e successivamente creare le due distinte aree urbane al CF. Non ha senso creare due B.C.N.C. anche in occassione del successivo trasferimento. Questa è la prassi corretta da seguire! In alternativa si potrebbe procedere anche ai sensi della nota prot.17471 del 31/03/2010 pun.3.5, evitando il frazionamento al CT (ma la vedo dura). saluti Siamo esattamente nella situazione del punto 3.5 della nota citata... Al di là di ciò, in centro storico, dover frazionare tutte le partizioni interne ai cortili mi sembra una soluzione poco funzionale, non si tratta di villette a schiera, con prozioni ben frazionate suddivisibili anche in mappa, ci troviamo spesso ad avere frazionamenti disallineati sui vari piani che prevederebbero frazionamenti e graffature che renderebbero la mappa un groviare ancor più intricato di quanto non lo sia già. Non di rado mi è capitato (anni fa) richiesta da parte del tecnico di AdE di "semplificare" la mappa con delle fusioni. Per non parlare poi degli errori in mappa, la dove dovrei frazionare magari una striscia di cortile di 2 metri, e l'errore in mappa supera i 4 metri................
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"AR85" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Buongiorno, occorre preventivamente procedere al frazionamento del cortile al CT e successivamente creare le due distinte aree urbane al CF. Non ha senso creare due B.C.N.C. anche in occassione del successivo trasferimento. Questa è la prassi corretta da seguire! In alternativa si potrebbe procedere anche ai sensi della nota prot.17471 del 31/03/2010 pun.3.5, evitando il frazionamento al CT (ma la vedo dura). saluti Siamo esattamente nella situazione del punto 3.5 della nota citata... Al di là di ciò, in centro storico, dover frazionare tutte le partizioni interne ai cortili mi sembra una soluzione poco funzionale, non si tratta di villette a schiera, con prozioni ben frazionate suddivisibili anche in mappa, ci troviamo spesso ad avere frazionamenti disallineati sui vari piani che prevederebbero frazionamenti e graffature che renderebbero la mappa un groviare ancor più intricato di quanto non lo sia già. Non di rado mi è capitato (anni fa) richiesta da parte del tecnico di AdE di "semplificare" la mappa con delle fusioni. Per non parlare poi degli errori in mappa, la dove dovrei frazionare magari una striscia di cortile di 2 metri, e l'errore in mappa supera i 4 metri................ Be a questo punto, visto la nota sopracitata costituisci le due F/1 spiegando il tutto in relazione e vedi l'Ufficio cosa ti risponde! saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|