Forum
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8808
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"turix" ha scritto: [quote="dioptra"] Professore mi scusi lei sulle mani ha qualcosa di concreto messo per iscritto? o è, solo come si dice nelle nostre parti "E' pi' sintutu diri?" questa domanda riferita a lei è d'aito a tutti noi colleghi che operano nel settore. Grazie. Vi saluto e un buon lavoro, Turix Questa sinceramente non l'ho capita...... 8O 8O
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Innanzitutto tengo a precisare che non sono Professore. I miei alunni mi chiamano Professore perchè così si usa nelle scuole superiori. Riporto una parte di una risposta dell'Ing. Tufillaro di SOGEI ad una precisa domanda fatta da Ezio Milazzo con cui si è instaurato un rapporto di stima, collaborazione e fiducia: Stralcio .... Punto 3) In alcun caso una atto di aggiornamento cartografico può costituire o variare una ditta catastale. Esiste una eccezione veramente residuale in quanto la voltura è un obbligo di legge, con tanto di sanzione in caso di mancata presentazione. In presenza della eccezione troverà una apposita maschera per l'immissione del titolo e delle quote. In realtà, in ottemperanza alle disposizioni vigenti, i nominativi introdotti nella procedura corrispondono ai soggetti che hanno il diritto di incaricare un atto di aggiornamento sul bene, distinti tra coloro che firmano e coloro che non firmano. Nel caso di ditta catastale allineata, contrariamente a quanto richiesto indebitamente da alcuni uffici, nell'anagrafico va riportato esclusivamente il nome, il cognome il luogo e la data di nascita ed il codice fiscale, come correttamente indicato nell'intestazione delle maschere. Questi dati non sono e non devono essere in alcun modo elaborati e corrispondono a "firme". La circolare 2/2006 riporta letteralmente : 5 Sottoscrizione dell’atto di aggiornamento .............. Nel riquadro devono essere riportate le informazioni relative a tutti i soggetti possessori delle particelle interessate. Qualora uno o più soggetti non sottoscrivano l’atto, nella lettera di incarico deve essere indicata la motivazione. I riferimenti alla natura del diritto ed alle relative quote sono acquisite, ove necessario, nella parte del modello destinata alle Informazioni sui soggetti. .......... cordialmente
|
|
|
|

turix
Iscritto il:
29 Maggio 2006
Messaggi:
15
Località
|
[quote="dioptra"]Salve Innanzitutto tengo a precisare che non sono Professore. I miei alunni mi chiamano Professore perchè così si usa nelle scuole superiori. Se per lei è un'offesa esser chiamato "professore", mi deve scusare :? , da noi in Sicilia dare il titolo "Prof", specialmente a chi fà il proprio lavoro con moltra professionalità come lei (e lo si vede anche in questo sito) è un'onore, mi dica lei come.......... [quote="dioptra"] La circolare 2/2006 riporta letteralmente : 5 Sottoscrizione dell’atto di aggiornamento .............. Nel riquadro devono essere riportate le informazioni relative a tutti i soggetti possessori delle particelle interessate. Qualora uno o più soggetti non sottoscrivano l’atto, nella lettera di incarico deve essere indicata la motivazione. I riferimenti alla natura del diritto ed alle relative quote sono acquisite, ove necessario, nella parte del modello destinata alle informazioni sui soggetti. .......... Finalmente mi si fà un po di chiarezza su questo punto. Il sottoscritto presso l'A.T. della mia provincia, ha fatto le lotte per non far inserire nel riquadro i diritti reali, ma loro ancora oggi sostengono quello che dicevo nei precedenti post. Sperimo di risolverla quanto prima anche con i funzionari dell'A.T. Un caloroso saluto (Anche se oggi fà molto freddo) Turix
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
sono desolato di fare sempre il piede in due scarpe, ma: quanto detto sulla ditta NOME, COGNOME, LUOGO E DATA DI NASCITA, CODICE FISCALE. (punto) è tutto vero e difendibile "circolari alla mano". MA quella sciagurata della mia AdT vuole le quote di diritto sul Pregeo perché non hanno voglia/tempo/capacità di andare a prendere le ditte della storica per ricevere il Docfa in maniera adeguata; così è più facile, il tizio ai terreni verifica, ed il modulistica.PDF "attesta" al tizio dell'urbano che ho operato secondo diritto privato. Ma si picchiassero tra loro (provinciali e capi) e che se le dessero di santa ragione!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Per turix e per tutti. Non è che sia un disonore essere chiamato Professore, è che non si può. Possono essere chiamati Professori solo i Professori universitari. Per me è già un onore essere Geometra e servire in questo sito, me lo sono scelto e ci sto volontariamente e appassionatamente. Certo che fa piacere anche ricevere complimenti, come deve non dispiacere se ti correggono, è una acquisizione anche quella. A scuola di solito mi chiamamo Prof. Penso che qui, anche se non ci conosciamo, siamo tutti amici e a me basta essere chiamato con rispetto, il resto viene da se. In questo sito sono Dioptra e poi adesso sono anche diventato Guru. E poi se mi date del Lei mi fate sentire "vecchio", cosa che in realtà non sono, si vede dalle foto di Bologna che ho solo 25 anni, + o meno e qualche capello bianco. cordialmente a tutti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8808
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dioptra" ha scritto: Salve Per turix e per tutti. Non è che sia un disonore essere chiamato Professore, è che non si può. Possono essere chiamati Professori solo i Professori universitari. Per me è già un onore essere Geometra e servire in questo sito, me lo sono scelto e ci sto volontariamente e appassionatamente. Certo che fa piacere anche ricevere complimenti, come deve non dispiacere se ti correggono, è una acquisizione anche quella. A scuola di solito mi chiamamo Prof. Penso che qui, anche se non ci conosciamo, siamo tutti amici e a me basta essere chiamato con rispetto, il resto viene da se. In questo sito sono Dioptra e poi adesso sono anche diventato Guru. E poi se mi date del Lei mi fate sentire "vecchio", cosa che in realtà non sono, si vede dalle foto di Bologna che ho solo 25 anni, + o meno e qualche capello bianco. cordialmente a tutti Sinceramente Professore o non Professore....... sei e resterai un grande "GEOMETRA" che ama la sua professione...... ma soprattutto sei e resterai un grande amico Buona domenica
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Non ti montare la testa per essere apostrofato professore: io dicevo ad un maestro delle elementari che mi chiamava ingegnere, che per ricambiare avrei dovuto chamarlo professore, ma in una orchestra tutti sono professori e quello al centro è il maestro, e maestro veniva giustamente chiamato il più grande Amico di Lazzaro (dal Vangelo di oggi...). quindi, buona settimana, ... maestro!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|