Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8808
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"mb339" ha scritto: Buon giorno vorrei sapere se è obbligatorio mettere dove firmano i proprietari la quota di proprietà es. pinco pallino nato a x il y prop. per 1/2 ecc... cordialmente Che significa........ 8O 8O 8O si più chiaro!
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
hai presente dove firmano i proprietari ? che bisogna mettere nome cognome luogo e data di nascita ecc... vanno messe anche le quote di proprietà o no? questo non l'ho mai capito
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8808
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"mb339" ha scritto: hai presente dove firmano i proprietari ? che bisogna mettere nome cognome luogo e data di nascita ecc... vanno messe anche le quote di proprietà o no? questo non l'ho mai capito ti riferisci a PREGEO e/o DOCFA?(questo non l'ho capito) cmq se trattasi di PREGEO, la quota di possesso non va inserita, bensì vanno inseriti solo: - Cognome - Nome - Luogo di nascita - codice fiscale come da programma...........
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
ok io ho fatto cosi mi hanno sospeso un tipo perchè vogliono le quote di proprietà pensa te
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8808
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"mb339" ha scritto: ok io ho fatto cosi mi hanno sospeso un tipo perchè vogliono le quote di proprietà pensa te  non è obbligatorio la quota di possesso!(fatti dire dove sta scritta sta cosa) poi naturalmente ogni AdT ha i suoi usi e costumi......
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
ok si hanno i suoi costumi ciao
|
|
|
|

gianfri70
Iscritto il:
07 Ottobre 2005
Messaggi:
162
Località
|
Per il Pregeo dovrebbe essere come il vecchio 3spc: (Cognome, nome, luogo e data di nascita, CF - ovvero ragione sociale - titolo e quote di possesso). Almeno da noi è così.
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Se guardate nella schermata di inserimento dati dichiarante, il titolo e la quota non sono menzionati e quindi, presumo, anche richiesti. Altri pareri?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8808
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"ale81" ha scritto: Se guardate nella schermata di inserimento dati dichiarante, il titolo e la quota non sono menzionati e quindi, presumo, anche richiesti. Altri pareri? Concordo con te........... l'inserimento della quota di possesso potenzialmente potrebbe essere inserita solo "con forzatura" dei campi di Pregeo! sinceramente non ne vedo l'esigenza
|
|
|
|

turix
Iscritto il:
29 Maggio 2006
Messaggi:
15
Località
|
"ale81" ha scritto: Se guardate nella schermata di inserimento dati dichiarante, il titolo e la quota non sono menzionati e quindi, presumo, anche richiesti. Altri pareri? esatto non bisogna trascivere nel riquadro "elenco possesori" i diritti e oneri reali della ditta richiedente quando essa "coincide" con la ditta catastale. Ma! se la ditta richiedende o dichiarante NON coincide con la ditta "catastale" in questo caso si deve trascivere nel riquadro "elenco possesori" i diritti e oneri reali della ditta richiedente e indicare nel riquadro in basso della schermata l'eventuale motivo del disillineamento. P.S. questo è il mio 1°messaggio "voglio salutare a "tutti" gli attivisti di pregeo e un grazie di tutto per l'aiuto che date per questo eccezionale sito. Turix
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
io inserisco solamente - i dati anagrafici dei titolari di diritti come risultanti al CT o al CF senza specificazione del titolo o della quota - i dati anagrafici di eventuali altri dichiaranti se diversi da quelli sopra: (tipo custode nominato dal giudice che sottoscrive la pratica al posto dei proprietari o titolari di procure speciali o simili) eventuali dati o titoli dei dichiaranti li specifico nella lettera d'incarico allegata. Andrea
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8808
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"turix" ha scritto: "ale81" ha scritto: Se guardate nella schermata di inserimento dati dichiarante, il titolo e la quota non sono menzionati e quindi, presumo, anche richiesti. Altri pareri? esatto non bisogna trascivere nel riquadro "elenco possesori" i diritti e oneri reali della ditta richiedente quando essa "coincide" con la ditta catastale. Ma! se la ditta richiedende o dichiarante NON coincide con la ditta "catastale" in questo caso si deve trascivere nel riquadro "elenco possesori" i diritti e oneri reali della ditta richiedente e indicare nel riquadro in basso della schermata l'eventuale motivo del disillineamento. P.S. questo è il mio 1°messaggio "voglio salutare a "tutti" gli attivisti di pregeo e un grazie di tutto per l'aiuto che date per questo eccezionale sito. Turix se la ditta non è coincidente, allora sarebbe preferibile un preventivo allineamento della "Ditta" stessa, a mezzo di ricorso e/o voltura(dipende dai casi) per poi redigere e predisporre correttamente l'Atto di aggiornamento Cordialmente
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Le quote di proprietà NON vanno messe per nessuna ragione. Risposta della Sogei. cordialmente
|
|
|
|

turix
Iscritto il:
29 Maggio 2006
Messaggi:
15
Località
|
[quote="dioptra"]Salve Le quote di proprietà NON vanno messe per nessuna ragione. Risposta della Sogei. Innanzi tutto scusatemi se rispondo a questo messaggio dopo un po di tempo. tra le mani mi trovo un file riguardo a un'Incontro formativo con i referenti cartografici degli Uffici, eseguito a Roma il 14-16-23 marzo 2006 rilasciato Dall'agenzia del territorio di Enna che si riferisce al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia del 23.02.06 pubblicato sulla G.U. n. 50 del 01.03.2006 dove vengono riporte le seguenti parole: "Quote e natura del diritto vanno inserite nella pagina “Informazioni sui soggetti” solo nel caso di ditta disallineata" Presso la nostra agenzia del territorio (EN) i funzionari hanno organizzato per noi liberi profes.. un'Incontro formativo per l'invio telematico e pregeo9, dicendo che "solo" in casi particolari nel riquadro elenco possesori si deve inserire i dirtt.... come ad es. Dichiarante del fabbrato ecc. ecc. Professore mi scusi lei sulle mani ha qualcosa di concreto messo per iscritto? o è, solo come si dice nelle nostre parti "E' pi' sintutu diri?" questa domanda riferita a lei è d'aito a tutti noi colleghi che operano nel settore. Grazie. Vi saluto e un buon lavoro, Turix
|
|
|
|