Forum
Autore |
distanza scala-porta |

lukabo
Iscritto il:
02 Maggio 2006
Messaggi:
137
Località
|
ciao a tutti, in contesto condominiale i condòmini del 3° ed ultimo piano hanno deciso di isolarsi dagli altri installando una porta di alluminio e vetro con struttura autoportante sulle scale (condominiali). Hanno presentato richiesta ai VVFF (anche se non dovuta) e al comune. Il comune ha dato il benestare, ma la porta verrebbe installata alla fine della rampa, con affaccio diretto sulle scale a distanza 50cm dal filo dell'ultimo gradino!!! considerato che l'accessibilità a portatori di handicap è garantita dall'ascensore, che il R.L.I. della prov. di Milano2 prevede una distanza minima dal filo del primo gradino in discesa al punto più vicino della porta di cm 50 (senza specificare il senso di aperura della porta) e che il DM 236/89 prescrive "uno spazio antistante di adeguata profondità" (senza indicare quanto sia l'adeguatezza, ma sempre considerando che il portatore di handicap accede tramite ascensore) secondo Voi è fattibile installare la porta fronte scala a 50cm dalla stessa? l'apertura ripeto non è ortogonale al senso della scala ma frontale rispetto alla stessa. grazie e scusate la lunghezza della domanda...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

MPDJ
Iscritto il:
12 Maggio 2006
Messaggi:
252
Località
|
"lukabo" ha scritto: ciao a tutti, in contesto condominiale i condòmini del 3° ed ultimo piano hanno deciso di isolarsi dagli altri installando una porta di alluminio e vetro con struttura autoportante sulle scale (condominiali). Hanno presentato richiesta ai VVFF (anche se non dovuta) e al comune. Il comune ha dato il benestare, ma la porta verrebbe installata alla fine della rampa, con affaccio diretto sulle scale a distanza 50cm dal filo dell'ultimo gradino!!! considerato che l'accessibilità a portatori di handicap è garantita dall'ascensore, che il R.L.I. della prov. di Milano2 prevede una distanza minima dal filo del primo gradino in discesa al punto più vicino della porta di cm 50 (senza specificare il senso di aperura della porta) e che il DM 236/89 prescrive "uno spazio antistante di adeguata profondità" (senza indicare quanto sia l'adeguatezza, ma sempre considerando che il portatore di handicap accede tramite ascensore) secondo Voi è fattibile installare la porta fronte scala a 50cm dalla stessa? l'apertura ripeto non è ortogonale al senso della scala ma frontale rispetto alla stessa. grazie e scusate la lunghezza della domanda... se la scala fosse privata non ci sarebbe nessun problema, ma essendo comune lo spazio antistante é uguale alla larghezza minima della rampa (in genere 120cm) perché assimilabile a pianerottolo. La norma nasce per le porte ortogonali al senso della scala, poiché é estremamente pericoloso metterle fronte scala. Sono basito dal fatto che il comune abbia rilasciato l'autorizzazione. Il fatto che ci sia l'ascensore nn ha pregio: siamo nell'ambito dell'accessibilità e nn dell'adattabilità.
|
|
|
|

lukabo
Iscritto il:
02 Maggio 2006
Messaggi:
137
Località
|
esatto! quello che mi chiedo pure io... ora però devo metterci mano io per variare il progetto iniziale (approvato) e non so se è il caso di fare finta di nulla o meno... lo farò presente ai clienti e lasciandolo come stato approvato mi farò firmare una manleva dal cliente (dato che gli unici che possono "rimetterci" qualcosa sono loro e non vorrei che poi rompessero le scatole al sottoscritto!!!) grazie MPDJ
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|