Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / diritti reciproci e confini
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore diritti reciproci e confini

mass

Iscritto il:
13 Maggio 2013 alle ore 18:44

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2016 alle ore 23:02

Buonasera,

Si tratta di un potenziale problema riguardante i diritti reciproci tra due proprietari i cui immobili si fronteggiano dai due lati di una stradina vicinale. Da un lato c'è il piazzale rialzato dell'uno e dall'altro lato della stradina c'è l'edificio di proprietà dell'altro.

Ai piedi della casa c'di quest'ultimo edificio c'è un grossolano marciapiede basso, più un battuto di malta di cemento appena riquadrato sul bordo, trattato a graffio anti-scivolo (non è l'unico caso nella borgata).

Aggiungo che il proprietario del suddetto immobile, ha acquistato lo stesso da non molto.

Ebbene il vicino di fronte (quello del terrazzo) lamenta che il nuovo arrivato, a differenza del vecchio proprietario storico, abbia piazzato da tempo una moto in disuso su detto marciapiede. Moto che a volte sostituisce con altra, sempre inutilizzata, e che cosi gli impedisca il passaggio anche con piccole auto o ape car con cui raggiungeva l'unico portoncino di accesso al suo immobile.
Quest'estate si è aggiunta una variante decisiva: il proprietario della moto ha anche tracciato a vernice sul battuto di cemento una linea tratteggiata con la scritta P.P.


Ho fatto un estratto di mappa e non c'è traccia di questo piccolo marciapiede di pertinenza, infatti la stradina, indicata come strada vicinale, sempra arrivare a filo dell'immobile. Ma anche il profilo del terrazzo dell'altro semberebbe piu indietro.


Chiedo ai colleghi uno spunto per iniziare a orientarmi.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mass

Iscritto il:
13 Maggio 2013 alle ore 18:44

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2016 alle ore 12:52

Buongiorno,



se può essere a utile ad altri, riporto il percorso che stò facendo.

Mi sono recato presso l'ufficio strade del comune. La stradina in questione, essendo "vicinale" è funzionale all'accesso a proprietà private. E' una strada privata ad uso pubblico. E' indicativo che la sua manutenzione sia ad uso dei frontisti. Di fatto il nuovo arrivato che parcheggia la sua moto sul sedime di presunto marciapiede privato, non dovrebbe farlo, essendo appunto la strada "d'uso pubblico" e intralciando pertanto la piena fruibilita del sedime (non si parcheggia nemmeno sui marciapiedi).

Come descritto nella mia precedente l'estratto di mappa non riporta alcuna superficie di pertinenza all'immobile ma la strada è indicata da immobile a immobile.

Naturalmente (purtroppo) il catasto non è ancora probatorio e pertanto per togliermi ogni dubbio dovrei accedere agli atti di provenienza dove (li si!) deve essere univocamente descritta la proprietà.



Il mio suggerimento al proprietario allarmato è stato di verificare il proprio rogito o atto di divisione ereditaria.



Vedremo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2016 alle ore 19:29

Prima di tutto se è una strada vicinale chi ha segnato le linee e scritta P.P. su di essa lo ha fatto di sicuro senza titolo. O verbalmente o previo invito con lettera o previo ricorso ad un legale lo si deve invitare a rimuovere l'ostacolo che impedisce o danneggia il normale passaggio e lo si deve invitare a fornire il titolo di possesso del suddetto posteggio. Se non farà nulla di niente occorre ricorrere al Giudice.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie