Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Differenza tra qualità Area Urbana (274) e Ente Ur...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Differenza tra qualità Area Urbana (274) e Ente Urbano (282)

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2012 alle ore 11:29

In visura le diciture sono:

- Area Urbana, Accessorio comune ad ente rurale ed urbano
- Ente Urbano, Area di enti urbani e promiscui

Che differenza c'è tra le due qualità?
Di norma la qualità 282 (EU) è definita anche al CF con intestazione, ecc... vale la stessa cosa per la qualità 274, oppure è definita solo al CT?

Se io volessi risalire ai proprietari/aventi diritto su un mappale con qualità 274, come posso fare? E se questa poi la volessi fondere ad una particella censita al CF come corte?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoiacono

Iscritto il:
20 Gennaio 2011

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2019 alle ore 18:39

"paride" ha scritto:
In visura le diciture sono:

- Area Urbana, Accessorio comune ad ente rurale ed urbano
- Ente Urbano, Area di enti urbani e promiscui

Che differenza c'è tra le due qualità?
Di norma la qualità 282 (EU) è definita anche al CF con intestazione, ecc... vale la stessa cosa per la qualità 274, oppure è definita solo al CT?

Se io volessi risalire ai proprietari/aventi diritto su un mappale con qualità 274, come posso fare? E se questa poi la volessi fondere ad una particella censita al CF come corte?

Grazie.



Anche io mi trovo nella stessa situazione...qualcuno è in grado di dare qualche info?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2019 alle ore 09:47

la qualità terreni 274 area urbana(ormai in disuso) è una vecchia concezione, nata ben prima dell'area urbana del CF.

Nella visura storica dovrebbe uscire anche i sub a cui è comune, se non c'è devi recarti in catasto e fare delle ricerche, quasi certamente è così dall'impianto, devi ricercare la partita e verificare se rimasto inalterato il numero, poi va ricercata al visore del microfilm.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoiacono

Iscritto il:
20 Gennaio 2011

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2019 alle ore 16:17

"robertopi" ha scritto:
la qualità terreni 274 area urbana(ormai in disuso) è una vecchia concezione, nata ben prima dell'area urbana del CF.

Nella visura storica dovrebbe uscire anche i sub a cui è comune, se non c'è devi recarti in catasto e fare delle ricerche, quasi certamente è così dall'impianto, devi ricercare la partita e verificare se rimasto inalterato il numero, poi va ricercata al visore del microfilm.

saluti



Salve, NEL 2013 è stato predisposto un tipo mappale su questa particella ed diventata ENTE URBANO. Questo fino al 2015 quando per una variazione d'ufficio è stata classificata come AREA. In visura nella sezione "DATI DERIVATI DA" è riportato: VARIAZIONE D'UFFICIO DEL 10/11/2015 protocoo.n.......... in atti dal 10/11/2015 ATTIVITA' A16. Nelle annotazioni "di immobile: superficie reale 44 mq"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2019 alle ore 16:36

"geoiacono" ha scritto:


Salve, NEL 2013 è stato predisposto un tipo mappale su questa particella ed diventata ENTE URBANO. Questo fino al 2015 quando per una variazione d'ufficio è stata classificata come AREA. In visura nella sezione "DATI DERIVATI DA" è riportato: VARIAZIONE D'UFFICIO DEL 10/11/2015 protocoo.n.......... in atti dal 10/11/2015 ATTIVITA' A16. Nelle annotazioni "di immobile: superficie reale 44 mq"





Salve

l'ufficio sta andando a ruba a fare queste variazioni di sua iniziativa, personalmente credo, ma potrei anche sbagliare, che se la particella non viene censita per un determinato tempo al catasto fabbricati, l'ufficio ritenga giusto passarla a qualità "area" priva d'intestazione.

Per capire di chi sia la proprietà di detta particella, oltre a quanto ti ha già detto robertopi, ti consiglio di verificare gli atti pubblici se è citata da qualche parte.

Personalmente ho già trattato due casi simili, cioè presentando tm per conferma mappa e passando la particella da area ad ente urbano, e la ditta intestataria risultava sempre da atto pubblico.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie