Forum
Autore |
Dichiarazione ruralità fabbricato, a chi? come? |

Giuometra
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
18
Località
|
Salve a tutti, devo dichiarare rurale un fabbricato che censirò come A2+C6 (casa e autorimessa dei proprietari di un'azienda agricola etc etc). Che devo censirli come A2+C6 e non come D10 è stato già chiarito al catasto, cosa che invece non mi han saputo rispondere è: come lo dichiaro rurale? Cioè, catastalmente è una normale casa A2 con una rendita pari a tot, ma come faccio a renderlo rurale (e i criteri ci sono tutti secondo norma) per non fargli pagare l'ICI? Devo presentare una dichiarazione al fisco? Al Comune? Ho letto diversi topic e anche nelle faq vi è riportato qualcosa ma sempre in maniera generale e non capisco come e a chi portare questa "Autocertificazione di ruralità dell'immobile" (se così devo fare). grazie, ciao
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Premessa lo soltica confusione in maniera ritengo che si debba agire così: 1) autocertificazione come da modelli allegati alla cicolare 7/2007 della AdT da allegare al DOCFA in maniera da evitare il pagamento delle sanzioni catastali. 2) Dichiarazione ICI al comune di competenza allegando una autocertificazione (verifica se il comune ha predisposto dei modelli in merito) dove viene dichiarata la sussistenza dei requisiti di ruralità preferibilmente specificando l'esistenza di Partita IVA per attività agricola, utilizzo dei locali ecc. (più si scrive e meno il comune può contestare) Oltre a quanto sopra va visto se una simile dichiarazione va fatta ai fini IRPEF alla Agenzia delle Entrate, in questo dovrebbero essere informate le associazioni di categoria che assistono gli agricoltori. Buon lavoro
|
|
|
|

Giuometra
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
18
Località
|
Fantastico! grazie mille geosim :wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|