Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Dichiarazione conformità edilizia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dichiarazione conformità edilizia

zakstevenson

Iscritto il:
29 Marzo 2017 alle ore 16:31

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2017 alle ore 11:34

Salve,

Pongo al forum questo quesito (da principante allo sbaraglio): sono stato incaricato dal mio cliente per un certificato di conformità catastale e urbanistico di un appartamento costruito con licenza edilizia del 1969.

Dal punto di vista catastale non ho dubbi o tematiche da porre: dal punto di vista di quello urbanistico mi ritrovo con questa situazione.



Preso appuntamento con l'ufficio comunale per l'accesso agli atti dei documenti riguardanti la licenza edilizia, ma al momento della visione del fascicolo, all'interno della pratica trovo la domanda di licenza edilizia ma non le planimetrie di progetto.

Per cui non posso constatare lo stato di fatto con quello di progetto.

Alla Pratica è allegata però la abiltabilità: il documento attesta abitabile il fabbricato e si certifica che "i locali corrispondono al progetto presentato ed approvato" ecc.



Il mio committente, proprietario dell'appartamento fin dalla sua costruzione, mi assicura che non è stato eseguito nessun tipo di lavoro, ed è rimasto uguale dalla sua costruzione.

Può bastarmi questo ai fini di dichiarare la conformità?



Un saluto a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2017 alle ore 10:17

Salve



fatti fare dal Comune una risposta formale e scritta nella quale risulti l'inesistenza dei disegni di progetto, e tu nella tua relazione di conformità urbanistica precisi la questione.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2017 alle ore 19:32

In questo caso io scriverei che non è possibile contestare alcuna difformità al progetto in quanto in comune non è presente, ma il titolo a costruire è stato rilasciato e la conformità è comprovata dalla visita dei tecnici per il rilascio dell'abitabilità regolarmente avvenuto. L'importante è che tu verifichi che si tratti di quello specifico edificio e non di un altro e verifichi, nel documento di sopralluogo dell'abitabilità, la conformità con la descrizione dell'edificio (numero dei piani, numero degli appartamenti, numero di servizi igienici e altro che identifichi sicuramente l'edificio in questione).

In questo caso è molto importante la planimetria catastale di impianto che sarebbe il solo supporto grafico realizzato all'epoca che ti da il rilievo dello stato di fatto dichiarato da un tecnico redattore.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2017 alle ore 22:44

Salve

Ho visto pratiche edilizie dove veniva rilasciato l'abitabilità, a seguito di sopralluogo del tecnico comunale, ma allo stesso tempo non corrispondeva lo stato di fatto con lo stato dei disegni depositati agli atti comunali.

Per evitare qualsiasi controversia futura ed incerta, è sempre meglio e consigliabile avere risposte scritte dall'ente Comunale.

Anche perché quei disegni, che ora non si trovano, un giorno potrebbero comparire come per magia, e allora il tecnico che ha certificato la regolarità urbanistica potrebbe incontrare delle sorprese.

Mi ricordo un mio precedente dove è ricomparsa una pratica in Comune misteriosamente scomparsa, in quel caso io avevo una risposta scritta del Comune dove si scriveva che la pratica non era reperibile.

La prudenza non è mai troppa.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2017 alle ore 17:27

Salve, Simba.

Le dichiarazioni del tecnico hanno una attendibilità o no ? Se non ce l'hanno, inutile dichiarare, ce la chiedono solo quando c'è da dare una responsabilità a qualcuno. No. Invece le autodichiarazioni del tecnico hanno una alta valenza, Ci si fa le pratiche edilizie autorizzative con le nostre autodichiarazioni, e perciò se io ho dichiaro che le pratiche in quel momento in cui sono andato a visionarle non c'erano, se poi dopo ricompaiono, non è che l'autodichiarazione è falsa, tale rimane vera anche se le condizioni dopo cambiano per fatti successivi alla data in cui si è dichiarato un fatto accaduto. Nella dichiarazione ci si mette una data proprio per questo.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2017 alle ore 18:03

Salve

chi accerta che al momento della ricerca Comunale i disegni erano assenti? Tu medesimo? Contento tu, contento anch'io.

Io non lavoro nel modo tuo, ma mi tutelo in tutti i modi possibili.

I miei sono solo consigli, poi se il propositore del quesito li vuole recepire !!!!, altrimenti faccia come meglio crede.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2017 alle ore 19:45

"SIMBA4" ha scritto:
Salve

chi accerta che al momento della ricerca Comunale i disegni erano assenti? Tu medesimo? Contento tu, contento anch'io.

Io non lavoro nel modo tuo, ma mi tutelo in tutti i modi possibili.

I miei sono solo consigli, poi se il propositore del quesito li vuole recepire !!!!, altrimenti faccia come meglio crede.

Saluti cordiali



E se invece quando vai ci sono e scompaiono dopo i progetti? Chi accerta che prima c'erano e ora non ci sono più ? Quando li hai visti i progetti, ti sei fatto rilasciare una dichiarazione dal comune che in quel momento c'erano i progetti, casomai scomparissero ? Quando vai dal Notaio che hai visto i progetti, e ti sei fatto rilasciare pure una copia, sei tu che dichiari che li hai trovati e visti e fotocopiati, perchè la tua dichiarazione vale quando i progetti li fotocopi e non vale quando non li trovi ? Se il comune la dichiarazione non te la fa, cosa fai, non fai fare l'atto ?

Bisogna avere il coraggio, noi tecnici, di assumerci le nostre responsabilità, purtroppo oggi andiamo avanti con nessuno che se le vuol prendere, sempre con la paura che qualcuno ti venga a rompere le balle, anche quando fai il tuo dovere negli interessi legittimi del tuo cliente.


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2017 alle ore 08:56

Salve

a dire il vero io accerto quello che trovo, ma se non trovo materiale sufficiente da accertare non accerto un bel niente.

Poi ti dirò di più, ogni volta che accerto qualc'osa richiedo preventivamente copia formale in modo che mi resti agli atti tutto il materiale.

Sarà che forse sono rimasto indietro nel mio modo di lavorare?

La risposta ai posteri.

Ciao e buona giornata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2017 alle ore 09:16

Buongiorno.

La copia formale è solo una copia autentica in bollo, non ci sono altre forme.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie