Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / deposito o no?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore deposito o no?

giuliogeo

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 10:33

ho redatto un TM che prevedeva una dividente che individuava bene la corte. a questo punto, anche se nn si tratta di TF, devo fare lo stesso il deposito in comune?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

squadretta

Iscritto il:
01 Marzo 2008

Messaggi:
282

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 10:50

Sì, devi depositarlo cmq.
Saluti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianfri70

Iscritto il:
07 Ottobre 2005

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 13:47

Si, il deposito bisogna effettuarlo ogni qual volta di una particella se ne formano altre.
Invece, visto che non ho trovato sul forum una risposta chiara, il mio quesito è questo:
Ho eseguito un frazionamento di corte urbana, ho effettuato il deposito, ma mi sono accorto che nel censuario ho digitato 16 invece di 18 mq. Devo rifare il censuario, ma siccome la sagoma della particella derivata non cambia, devo rifare il deposito al Comune. Grazie anticipate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianfri70

Iscritto il:
07 Ottobre 2005

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 17:16

Nessuno mi sà rispondere o e argomento trattato ed sono incapace di trovare la risposta nei forum?. Grazie per la pazienza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

squadretta

Iscritto il:
01 Marzo 2008

Messaggi:
282

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 17:32

"gianfri70" ha scritto:
Invece, visto che non ho trovato sul forum una risposta chiara, il mio quesito è questo:
Ho eseguito un frazionamento di corte urbana, ho effettuato il deposito, ma mi sono accorto che nel censuario ho digitato 16 invece di 18 mq. Devo rifare il censuario, ma siccome la sagoma della particella derivata non cambia, devo rifare il deposito al Comune. Grazie anticipate.


L'Art. 18 della Legge 47/85 dice solo che il tipo medesimo deve essere depositato presso il comune, quindi ciò che che presenti in Catasto deve essere identico a ciò che hai depositato in Comune. Nel tuo caso essendo una differenza non sostanziale e non variando la sagoma potresti anche lasciare così.
Saluti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianfri70

Iscritto il:
07 Ottobre 2005

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 17:46

Grazie. Penso anch'io la stessa cosa. Il frazionamento, graficamente non varia minimamente. Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 18:01

"gianfri70" ha scritto:
Grazie. Penso anch'io la stessa cosa. Il frazionamento, graficamente non varia minimamente. Ciao



infatti ciò che conta è la posizione della nuova dividente, comunque nelle faq mi sembra che ci sia già un argomento del genere o roba simile, dai un'occhiata, forse trovi ciò che ti serve

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie