Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Deposito con planimetria e consistenza difforme
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Deposito con planimetria e consistenza difforme

armylit

Iscritto il:
22 Aprile 2017 alle ore 10:49

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2020 alle ore 18:53

Buonasera a tutti, sono stato incaricato di redigere una variazione catastale di un deposito (c/2) la cui planimetria è totalmente difforme dallo stato dei luoghi e anche la consistenza è diversa, in quanto risulta maggiore di quella reale (catasto 230 mq - realtà 175).

E' un immobile datato e la planimetria depositata è del 1940 e riporta anche altri due locali comunicanti con esso (lato est e nord), che ad oggi sono separati sia fisicamente che catastalmente, con subalterni diversi appartenenti ad altri proprietari.

L'immobile appartiene al mio cliente da due generazioni e a sua detta è sempre stato così, quindi suppongo che le modifiche di separazione appartengano a data remota, non avendo trovato nulla neanche all'ufficio tecnico del comune.

Secondo voi come dovrei procedere? Con quale causale docfa?

Spero di essere stato chiaro nell'esposizone del problema e ringrazio chiunque possa e voglia darmi un suggerimento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2020 alle ore 20:52

Per prima cosa presumo che la differenza di superficie di mq. 65 si riferisce (circa) a quella dei 2 locali che non sono nella disponibilità del tuo cliente e che sono già censiti autonomamente.

Se è vero quanto sopra sarebbe utile procurarsi le planimetrie dei locali confinanti in modo tale da allegarle al Docfa insieme ad una relazione esplicativa.

In caso contrario allegare detta relazione esplicativa e sarà il Catasto ad andare a confrontare le planimetrie delle unità confinanti (qualora esistenti dette planimetrie)

Come causale io metterei: "Ristrutturazione e Diversa Distribuzione Spazi Interni".

Almeno così ho messo in un caso simile del 2016 ma la differenza di superficie nel mio caso è stata solo di mq. 3 (in meno).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

armylit

Iscritto il:
22 Aprile 2017 alle ore 10:49

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2020 alle ore 09:40

Grazie mille per la tua risposta. In verità ho dimenticato di scrivere che ho controllato le planimetrie dei locali adiacenti. Per il locale sul lato est risulta depositata la stessa identica planimetria, quindi con i 3 locali uniti, mentre per il locale a nord non risulta depositata nessuna planimetria. Io sospetto che il problema sia nella superficie di quest'ultimo locale che riporta 35 mq, mentre il mio committente, che conosce detto locale, ha riferito essere molto più grande. Il locale a est invece sembra avere la giusta consistenza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie