Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Volevo dei consigli su come affrontare questa casistica.
Su due particelle ci sono due fabbricati (c'erano) con due ditte diverse ma essendo fabbricati graffati bisognerebbe frazionare l'area per ciascuna ditta per poi poter assegnare ad ogni ditta la propria quota attraverso costituzione di aree urbane e con atto. Mi chiedevo è possibile fare tutto con Docfa (demolizione e costituzione di area urbana, o bisogna fare un pregeo per riportarlo ai terreni) ?
Se i due fabbricati non ci sono più nella realtà ma ci sono ancora in mappa occorre per forza il Pregeo per la demolizione dei corpi di fabbrica e accorpamento all'area già scoperta del lotto (presumo che ci sia già un'area scoperta visto che parli di fabbricati graffati).
Dopo di che devi fare i Docfa per soppressione delle unità preesistenti e costituzione di area urbana.
L'area urbana va intestata a tutti i proprietari degli appartamenti demoliti con quote da individuare indicativamente in via provvisoria (va anche indicato ad ogni intestatario, come migliore precisazione del diritto: QUOTE PROVVISORIE DA DEFINIRE CON ATTO LEGALE).
Infine dopo che si saranno individuate le rispettive aree da assegnare ad ogni possessore, mediante l'apposizione di termini e/o picchetti, si dovrà procedere alla redazione del tipo di frazionamento al terreni (più successivi Docfa per aggiornare le relative aree urbane) e per finire si dovrà andare dal Notaio per stipulare i relativi atti di assegnazione delle rispettive corti.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.