Forum
Autore |
demolizione fabbricato |

ellevugi
Iscritto il:
11 Marzo 2014 alle ore 21:53
Messaggi:
32
Località
Albenga
|
Ciao a tutti. Scusate la domanda elementare. Una collega mi ha dato l'incarico di curare la "demolizione catastale" di due fabbricati. Si tratta di 2 c/2. Come dovrei procedere? Grazie a tutti e scusate la domanda da principiante Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
1) Tipo mappale modesta entità, cambio numero di identificativo per ogni particella interessata. Non sarebbe sbagliato se al Pregeo alleghi delle foto delle aree di sedime (non allegare foto se le suddette aree sono adibite a coltura agricola perchè potrebbero arrivare delle multe per ritardata presentazione delle variazioni colturali). 2) Docfa per demolizione totale. Non ho mai curato di recente situazioni simili per cui non saprei se sia obbligatorio censire come aree urbane, con tanto di elaborato planimetrico, i sedimi dei suddetti edifici.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
Per come la vedo io, se i fabbricati sono censiti all'urbano, procedi con TM di demolizione totale, senza cambiare il numero, è già censito all'urbano. Poi DOCFA di demolizione toale, dove costituisci l'area urbana derivata dalla demolizione, per cui devi costituire l'ep Saluti
|
|
|
|

ellevugi
Iscritto il:
11 Marzo 2014 alle ore 21:53
Messaggi:
32
Località
Albenga
|
Grazie! Provo a fare così. Come al solito siete stati rapidi, competenti e disponibili. Grazie
|
|
|
|

ellevugi
Iscritto il:
11 Marzo 2014 alle ore 21:53
Messaggi:
32
Località
Albenga
|
Ecco il primo probblema: nel modello censuario del tm devo inserire: - O: qualità 282, - S: qualità nulla (che è quella inserita automaticamente dal pregeo), - C: qualità 282? Scusate la domanda stupida, ma non ho una grande esperienza con il pregeo
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Vedi in Geolive: News - 3 giugno 2017 - 3 P-FACILE tipo mappale per demolizione totale del fabbricato Il numero di particella va cambiato come dal suddetto esempio (non ho tempo per verificare la normativa in merito).
|
|
|
|

ellevugi
Iscritto il:
11 Marzo 2014 alle ore 21:53
Messaggi:
32
Località
Albenga
|
Ciao a tutti. Come posso risolvere questo problema? Scusate la domanda stupida, ma non sono un esperto del pregeo Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

arch.pilati
Silvia
Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 14:57
Messaggi:
47
Località
Concorezzo
|
Buongiorno, mi sa che ho fatto una ca@@@@ta... spero nei vostri consigli... Dunque: mappale AAA soppresso per nuovo TM con nuovo edificio. Ho fatto il nuovo accatastamento della palazzina e mi sono completamente dimenticata di sopprimere i sub. del mappale AAA...ricostituendo area urbana. Se ora presento un docfa di demolizione totale dei sub ex mappale AAA nel momento dell'invio Sister mi chiede "unità variate e/o derivate".... io non ne ho.... ho solo soppressioni!!! Cosa devo fare???? Devo fare un'altra procedura? Aiutoooo... Grazie! Silvia
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|