Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / declassamento immobile da A8 ad A7
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore declassamento immobile da A8 ad A7

angelavicino

Iscritto il:
23 Giugno 2006

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2008 alle ore 09:37

Buongiorno,
la mia cliente vive in un fabbricato originariamente unifamiliare e classificato A8 che nel tempo è stato diviso in tre abitazioni.
Le due nuove abitazioni sono state accatastate rispettivamente come A7 ed A2, mentre quella originaria è rimasta A8.
A mio parere sono venuti meno irequisiti di villa, visto che di fatto ora si tratta di un fabbricato trifamiliare, per cui ho cercato di declassare l'A8 in A7.
I tecnici hanno rigettato la richiesta dicendo he non è tramite docfa che si deve procedere ma attraverso un ricorso alla commissione tributaria. E' vero? Come posso muovermi ora?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2008 alle ore 10:59

A mi avviso è giusto come ti hanno indirizzato.. niente docfa...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Edmond_Dantes

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2008 alle ore 18:47

"macius" ha scritto:
A mi avviso è giusto come ti hanno indirizzato.. niente docfa...


E sulla base di quale appiglio ci appicichi il ricorso alla commissione tributaria?
Che io sappia-smentitemi per favore- si può adire alla commissione tributaria, ai sensi del Decreto legislativo 546/1992, "solo" dopo aver ricevuto formale notifica da parte della pubblica amministrazione. Da tale data decorrono i famigerati 60 giorni......
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2008 alle ore 15:54

"Edmond_Dantes" ha scritto:
"macius" ha scritto:
A mi avviso è giusto come ti hanno indirizzato.. niente docfa...


E sulla base di quale appiglio ci appicichi il ricorso alla commissione tributaria?
Che io sappia-smentitemi per favore- si può adire alla commissione tributaria, ai sensi del Decreto legislativo 546/1992, "solo" dopo aver ricevuto formale notifica da parte della pubblica amministrazione. Da tale data decorrono i famigerati 60 giorni......
Saluti.



indentevo niente docfa e basta.. scusami ho risposto solo a metà! :oops:

non commissione tributaria ma autotutela: "La Pubblica Amministrazione ha il dovere di applicare la legge correttamente e in modo imparziale.
Quando l’Amministrazione verifica di aver commesso un errore, danneggiando ingiustamente il cittadino, può annullare il proprio operato e correggere l’errore senza necessità di una decisione del giudice".

Poi dipende dal caso specifico ovviamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie