Forum
Autore |
db censuario |

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
Salve a tutti. ho cercato nei vecchi topic prima di crearne uno io, ma non ne ho trovato nessuno che rispondesse al mio problema. spero che possiate essermi di aiuto! devo riportare in mappa l'ampliamento di un fabbricato rurale, e allo stesso tempo scaricare il tutto all'urbano... il fabbricato ha un numero a se (145), e la particella intorno ne ha un'altro (100).... ovviamente la ditta è uguale per entrambe. il mio problema riguarda la formazione dei lotti, che non ho mai utilizzato prima d'ora. vi posto il db che ho fatto, ma so per certo che è errato.... o 100 3095mq 029 v 100 3081mq 029 c - id provv.:a proposto: aaa 14mq lotto provv. a proposto:aaa 282 o 145 44mq f.rurale s 145 ----- c - id provv.:a proposto: aab 44mq lotto provv. a proposto:aaa 282 grazie in anticipo a tutti. so che è una domanda sciocca, è per questo che l'ho postata su principanti allo sbaraglio....
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
direi: O 100 3081 S 100 3081 SU AAA O 145 0044 S 145 0044 SU AAA C AAA 3095 CO 100 D AAA 3095 CO 145 non so se sono chiaro nel'esporlo.
|
|
|
|

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
non so se ho capito bene.... ma cosi' che succederebbe? io devo staccare un parte della p.lla 100 e unirla alla 145, che deve nel contempo passare da 279 a 282.... il tuo esempio di db farebbe questo?
|
|
|
|

George
Iscritto il:
04 Gennaio 2008
Messaggi:
94
Località
Firenze
|
A ciao, premetto che a firenze vogliono che si usi l'ausiliario solo per frazionare strade acque e soprrimere subalterni, quindi la soluzione proposta da iviarco non sarebbe utilizzabile... Io proporrei una soluzione del genere: 3SPC O|100| | |3095|SN| | |029| V|100| | |3081|SN| | |029| C| |b |AAA|0014|SN|A |AAA*|282| O|145| | |0044|SN| | |282|** S|145| | |0000| |A |AAA*|000| (che è come la tua, solo con annessione al lotto AAA della 145 direttamente nella riga di soppressione) * nel lotto definitivo puoi mettere anche BBB ** la fusione per lotti avviene solo per qualità uguali quindi si "forza" a EU la particella originaria 145 che altrimenti sarebbe stata FR. Buon lavoro, Giorgio.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Non ho visto frazionamenti nel tuo quesito.Nel caso sarà: FRAZ O 100 S 100 C AAA C AAB AUS O AAB S AAB SU AAC O 145 S 145 SU AAC C AAC CO AAB D AAC CO 145 TM O AAC V AAC Scusa se insisto col modello ausiliario, ma da noi si usa così.
|
|
|
|

George
Iscritto il:
04 Gennaio 2008
Messaggi:
94
Località
Firenze
|
Si, non parla di frazionamento, ma mi sembra che sia sottinteso (sarà Matero a correggermi se ho frainteso...) che l'ampliamento ricade sulla particella adiacente (100)...ecco spiegato lo stralcio della porzione di ampliamento e il susseguente accorpamento alla p.lla 145. Per chiarezza evidenzio che non è un Frazionamento ma un "semplice" Tipo Mappale. Nel censuario puoi, in alternativa alla prima soluzione, usare il Frazionamento per dividere la 100 O 100 S 100 C AAA C BBB e il Mappale per unire la BBB con la 145 O 145 S 145 Lotto A BBB O BBB V BBB Lotto A BBB oppure: O 145 S 145 Lotto A CCC O BBB S BBB Lotto A CCC Niente Ausiliario! :wink: e rimane sempre un Tipo Mappale. Per ivarco: è solo un modo differente di dire la stessa cosa! :wink: Qualche anno fà anche qui si faceva come dici te, con l'ausiliario...poi i tempi cambiano... e poi si sà, catasto che vai, usanza che trovi!!! Saluti, Giorgio.
|
|
|
|

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
esatto, non si tratta di frazionamento, bensi' di mappale. e a Terni, come per Firenze, l'ausiliario si usa solo per fr di strade, acque e per trattare sub ai terreni. un'ultima cosa -sono veramente agli inizi...- ma nella proposta di aggiornamento come id finale, al fabbricato con annesso ampliamento che codice dovro' mettere? quello che riporto sull' id proposto (AAA) o quello che metto sul lotto proposto (AAA o BBB, visto che secondo te, george, posso metterli entrambi)? grazie di cuore a tutti!
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Gradisco molto la fusione con TM, soprattutto quella che varia la derivata e non la ri-sopprime. Da noi arriverà col PreGeo 10 :lol: Chiarisco, per non passare da sprovveduto, che per frazionamento intendevo lo schema censuario e non il tipo di aggiornamento. Continuo a contestare la progressione AAA BBB in favore della "parsimoniosa" AAA, AAB, ecc. . In alternativa, come segnalato da un nostro Guru, farebbe maggior chiarezza cambiare lettera iniziale alle derivate in base alle particelle originali, ma questa è un'altra storia... ciao
|
|
|
|

George
Iscritto il:
04 Gennaio 2008
Messaggi:
94
Località
Firenze
|
Nella proposta di aggiornamento devi "rappresentare" la situazione finale, quindi quella che sarà riportata sulla mappa di visura. Per questo nella proposta di agg. le due porzioni di fabbricato saranno graficamente già riunite e l'identificativo che darai al fabbricato ampliato sarà quello del lotto proposto. Alla porzione di terreno residua darai l'identificativo originario 100 (oppure quello proposto se in catasto vogliono che cambi il numero anche della residua) La questione del'identificativo proposto è solo una questione di convenzione. Puoi usare AAA AAB AAC AAD oppure AAA BBB CCC DDD, l'importante è che siano sequenziali, ma soprattutto devi aver chiaro il loro significato: rappresentano i futuri numeri che dette porzioni avranno dopo l'inserimento del tipo (p.e. 623 624 625 626) Quindi se crei la AAA e la BBB (dalla 100) poi unisci la BBB con la 145 e questo "nuovo" fabbricato lo chiami CCC alla fine avrai 623 (ex AAA) per il terreno residuo e 625 (ex CCC) per il fabbricato. Il 624 (ex BBB) è stato saltato perchè nel censuario lo sopprimi. [quote]O 145 S 145 Lotto A CCC O BBB S BBB Lotto A CCC [/quote] In quest'altro caso la porzione creata BBB viene variata per "accogliere" la 145 e la somma delle due mantiene l'identificativi provvisorio BBB [quote]O 145 S 145 Lotto A BBB O BBB V BBB Lotto A BBB [/quote] Io la preferisco perchè così i numeri che ti daranno saranno sequenziali (623 per il terreno e 624 per il fabbricato). Per questo ti dico che è indifferente, l'importante è che hai capito il perchè. Spero di non averti confuso le idee!! Per iviarco: chiedo perdono, avevo interpreteto male le tue parole!! :wink: Saluti a tutti, Giorgio.
|
|
|
|

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
no, al contrario! siete stati tutti gentilissimi ed esaurienti. vi ringrazio per la velocita' e la completezza delle risposte. alla prossima!
|
|
|
|

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
Ho avuto un problemino.... mi hanno rifiutato il tipo, per il seguente motivo.... "mod- cens. errato-anche la particella n. 145 deve essere soppressa, e costituita-".... premesso che il db che ho utilizzato è stato questo: 3SPC O|100| | |3095|SN| | |029| V|100| | |3081|SN| | |029| C| |b |AAA|0014|SN|A |AAA*|282| O|145| | |0044|SN| | |282|** S|145| | |0000| |A |AAA*|000| come lo devo modificare, visto che vogliono la soppressione e la costituzione della particella 145? grazie.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
noooo pensavo avessi adottata la soluzione del post di George "Mer Mag 21, 2008 3:56 pm", che ho condiviso in pieno (e mi sono guardato bene dall'applicare al telematico che sto inviando, vista la peculiarità della mia provincia... ) : vai con quello.
|
|
|
|

George
Iscritto il:
04 Gennaio 2008
Messaggi:
94
Località
Firenze
|
mmm...questa mi è nuova!! ho sempre fatto cosi e non ci sono mai stati problemi... a questo punto accontetali... O 145 S 145 C a BBB Lotto A AAA ma non l'ho mai usata e, per i motivi che ho specificato sopra, neanche mi convince...(il passaggio da BBB mi sembra superfluo!) Saluti.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
fermi tutti: Originale -> Soppressa -> lotto AAB lo fai alla "100" Originale -> Variata -> lotto AAB (e aumenti la superficie) lo fai alla "AAB" così avevo capito la proposta di George. Funziona?
|
|
|
|

Selvatico
Iscritto il:
16 Marzo 2005
Messaggi:
133
Località
|
Io ho provato in tutte le salse ma Pregeo mi restituisce errore.. dvo ampliare un F.R. su un terreno limitrofo , su due lati ( quindi due pezzetti ). Con il modello F divido la particella originaria 22 ( il terreno che ospita gli ampliamenti , bbb e ccc ): O 22 S 22 C a aaa C b bbb C c ccc e fin qui non ci sono problemi. Poi , schema mappale per trattare il F.R. mappale 329: O 329 S 329 => dovrei indicare come lotto destinazione , ad esempio prov B def BBB , in maniera appunto da poter poi fare O BBB V BBB variando quindi ad ente urbano. Pregeo però mi dice "3SPC riga 2: la particella BBB è citata una volta sola." Ma il mio caso non è del tutto analogo a quello sopra presentato ?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|