Forum
Autore |
DA superficie nominale A reale |

AM
Iscritto il:
09 Dicembre 2004
Messaggi:
96
Località
|
Io ho una particella catastale di 338 mq (nominale) misurata da rilievo è 384 circa ,non ci sono frazionamenti i tipi mappali da fare chiedo se è possibile con una pratica pregeo depositata in catasto definire la superficie reale di una particella ? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
[quote]Io ho una particella catastale di 338 mq (nominale) misurata da rilievo è 384 circa ,non ci sono frazionamenti i tipi mappali da fare chiedo se è possibile con una pratica pregeo depositata in catasto definire la superficie reale di una particella[/quote] Scusami, ma sei un italiano?
|
|
|
|

AM
Iscritto il:
09 Dicembre 2004
Messaggi:
96
Località
|
rileggendo me lo chiedo anch'io ... :cry: comunque mi rispondo da solo tipo particellare con PF , deposito in comune, la superficie reale deve rispettare la tolleranza.
|
|
|
|

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
"AM" ha scritto:
tipo particellare con PF , deposito in comune, la superficie reale deve rispettare la tolleranza. Che nel tuo caso non c'è. Quindi, come si risolve? Ciao geoNick
|
|
|
|

AM
Iscritto il:
09 Dicembre 2004
Messaggi:
96
Località
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8750
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"AM" ha scritto: diventerà 355. ma qui si danno i numeri per il super enalotto? 338 - 384 - 355.....
|
|
|
|

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
"AM" ha scritto: diventerà 355. Cioè il 5% in più di quella nominale. Sempre nominale resta e sempre diversa da quella misurata. Che risolvi così? "CESKO" ha scritto: ma qui si danno i numeri per il super enalotto? 338 - 384 - 355..... 33-83-84-35-5... manca un numero! Ciao GeoNick
|
|
|
|

AM
Iscritto il:
09 Dicembre 2004
Messaggi:
96
Località
|
i conti si fanno tornare ,basta rientrare nella tolleranza. :roll: a me serve che la superficie da visura sia più alta possibile.
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Non so quale sia stata la procedura ma mi è capitato di vedere in una visura questo: nel riquadro classico della visura c'era riportata la superficie nominale e nelle annotazioni c'era scritta la SR, c'era proprio scritto SR= .... Curioso chiesi ad un collega come mai due superfici per una particelle e lui mi rispose che è un rimedio per quelle particelle che di base hanno una Sn fuori tolleranza rispetto alla vera superficie e quindi per via delle tolleranze l'unica soluzione era l'annotazione. Prendi con le molle questa cosa , anche perchè non so se è il tuo caso, magari senti alla tua AdT che t dicono. Ciao
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"AM" ha scritto: i conti si fanno tornare ,basta rientrare nella tolleranza. :roll: a me serve che la superficie da visura sia più alta possibile. A me invece servirebbe un 6 al superenalotto. Ma come ragioni? Pensi che l'archivio catastale sia a tua disposizione per fare "copia e incolla" e sistemare le cose come vuoi? Il tipo particellare non lo puoi fare perchè la diff. di sup. è fuori tolleranza. La superficie catastale rimarrà com'è, a meno che tu non ti armi di professionalità per fare le dovute ricerche e verificare se ci sono errori precedenti. saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"naruto" ha scritto: Non so quale sia stata la procedura ma mi è capitato di vedere in una visura questo: nel riquadro classico della visura c'era riportata la superficie nominale e nelle annotazioni c'era scritta la SR, c'era proprio scritto SR= .... Curioso chiesi ad un collega come mai due superfici per una particelle e lui mi rispose che è un rimedio per quelle particelle che di base hanno una Sn fuori tolleranza rispetto alla vera superficie e quindi per via delle tolleranze l'unica soluzione era l'annotazione. Prendi con le molle questa cosa , anche perchè non so se è il tuo caso, magari senti alla tua AdT che t dicono. Ciao Per naruto: Confermo che alcune particelle possono esprimere due tipi di superfici in visura, sia SN che SR (come annotazione) Per Numero: Non sono proprio d'accordo sul fatto che non sia possibile eseguire un tipo particellare. A me personalmente è capitato di redigere un tipo particellare proprio per identificare una particella con SR. Il catasto ha approvato il tipo particellare e dalla visura si evidenzia la mia particella xxx con SN e fra le annotazioni ci sara SR. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|