Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / COSTR NO AB - vanno passati all'urbano?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore COSTR NO AB - vanno passati all'urbano?

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2018 alle ore 19:14

Ciao a tutti

un mio cliente ha una casetta (abbandonata) in campagna la quale risulta essere al NCT e censita come COSTR NO AB (vi confesso che è la prima volta che mi trovo questa categoria).
Il mio dubbio è questo: trovandosi nel NCT, anche questa categoria di immobile va passata all'urbano?


grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2018 alle ore 17:54

Io mi porrei il problema solo in caso di trasferimento.

In tal caso andrei dal Notaio a chiedere lumi.

Naturalmente dando per scontato che trattasi di un edificio fatiscente (della serie ricade nelle caratteristiche di unità collabente del C.F. e/o di edificio diruto del C.T.).

Però se l'edificio è utilizzabile in qualche modo è chiaro che andrebbe comunque accatastato al C.F.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2021 alle ore 13:44

salve a tutti
devo passare un'unità dall'attuale COSTR NO AB (censito al NCT) ad unità collabente (passandolo al N.C.E.U.).
Occorre eseguire solo un docfa, oppure anche un TM?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2061

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2021 alle ore 18:39

"jeanpier01" ha scritto:
salve a tutti
devo passare un'unità dall'attuale COSTR NO AB (censito al NCT) ad unità collabente (passandolo al N.C.E.U.).
Occorre eseguire solo un docfa, oppure anche un TM?



Gli effetti del superbonus.... quando non servivano a nulla i fabbricati "quasi diruti" per non spendere soldi si accatastavano come "costr no ab" adesso che c'è la possibilità di demolirsi e ricostruirli tutti a fare nuovi accatastamenti.

L'Italiano è proprio un grande popolo.... attendi alle scadenze però

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
788

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2021 alle ore 22:55

Salve

Io invece non comprendo perché il catasto, che a sua detta con verifica sul posto, passi quei fabbricati da "rurali" a "costr no ab".

Non mi so spiegare la motivazione tecnica affinché il catasto agisca in detto modo.

Tanto fabb. rurale é censito ai terreni con ditta intestata, e lo stesso dicasi per le "costr no ab".

Ho una casistica simile, dove deve essere fatta una successione, e il notaio vuole che passi i fabbricati "costr no ab" all'urbano.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2021 alle ore 19:20

"EFFEGI" ha scritto:
"jeanpier01" ha scritto:
salve a tutti
devo passare un'unità dall'attuale COSTR NO AB (censito al NCT) ad unità collabente (passandolo al N.C.E.U.).
Occorre eseguire solo un docfa, oppure anche un TM?



Gli effetti del superbonus.... quando non servivano a nulla i fabbricati "quasi diruti" per non spendere soldi si accatastavano come "costr no ab" adesso che c'è la possibilità di demolirsi e ricostruirli tutti a fare nuovi accatastamenti.

L'Italiano è proprio un grande popolo.... attendi alle scadenze però



La rivincita degli F2. Sono diventati i più gettonati.

Tempo fa c'era qualcuno sul forum che voleva variare un F3 in F2 perchè c'erano delle infiltrazioni di acqua dalla copertura (tegole rotte?)
Il bello che potrebbero anche avergli approvato il docfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2021 alle ore 19:24

Le uniche COSTR NO AB che mi è capitato di vedere sono i i piccoli manufatti di derivazione dell'acquedotto ex Cassa per il mezzogiorno. Probabilmente la qualità è nata per questi casi. Poi qualcuno ha cominciato a mischiarli con i fabbricati rurali inutilizzati/inutilizzabili per i motivi più svariati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie