Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / costo docfa milano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore costo docfa milano

sabrina

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
106

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 12:24

Ciao ciao,
domani dovrai protocollare un docfa a milano, qualcuno sa dirmi quanto mi costa?
grazie
sabrina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 12:27

Capisco il Federalismo Fiscale....ma mi sà che l'ADT è ancora (x fortuna) uguale in tutta Italia -

P.S.: Vi rimando al discorso fatto nel topic Attribuzione rendita presunta :cry: :cry: :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sabrina

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
106

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 12:32

"anonimo_leccese" ha scritto:
Capisco il Federalismo Fiscale....ma mi sà che l'ADT è ancora (x fortuna) uguale in tutta Italia -

P.S.: Vi rimando al discorso fatto nel topic Attribuzione rendita presunta :cry: :cry: :cry:



AAAAHHH
aiutami a trovare la via!
sabrina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 12:37

Ma quanto ti costa a te o al cliente ???? :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sabrina

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
106

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 12:46

"anonimo_leccese" ha scritto:
Ma quanto ti costa a te o al cliente ???? :wink:



quando vado allo sportello pago, no?!
quanto?!?
grazie grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 12:59

"sabrina" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
Ma quanto ti costa a te o al cliente ???? :wink:



quando vado allo sportello pago, no?!
quanto?!?
grazie grazie



Mi dispiace che stia diventando una discussione a livello personale, nessun altro risponde ? Scusa non sò in quale paese operi, ma se presenti un benedetto docfa nella tua provincia quanto paghi ? bhe è uguale ...no ?
Con questo direi di chiudere :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 13:41

"sabrina" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
Ma quanto ti costa a te o al cliente ???? :wink:



quando vado allo sportello pago, no?!
quanto?!?
grazie grazie


non credo che stai al mercato del pesce.......dove variano i prezzi!
vai allo sportello e paga!
punto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 15:56

i soliti 50 euri per ogni U.I. ( validi per tutta la Repubblica). + il biglietto del treno (questo si che varia a seconda della distanza dall'u.t.e. di competenza :lol: )

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 16:35

"ALEMARO" ha scritto:
i soliti 50 euri per ogni U.I. ( validi per tutta la Repubblica). + il biglietto del treno (questo si che varia a seconda della distanza dall'u.t.e. di competenza :lol: )



E se deve andare con l'aereo, non sappiamo dove abita la sabrina..magari in Sicilia ... oppure di Segrate .....ma una volta non c'era il problema della firma fuori provincia era inibita...non ricordo come funzionava la cosa - Io comunque la soddisfazione di una risposta alla Sig.ra / ina sabrina non gliela avrei data :P :P :P :P :evil:...scherzo :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 17:02

"anonimo_leccese" ha scritto:
"ALEMARO" ha scritto:
i soliti 50 euri per ogni U.I. ( validi per tutta la Repubblica). + il biglietto del treno (questo si che varia a seconda della distanza dall'u.t.e. di competenza :lol: )



E se deve andare con l'aereo, non sappiamo dove abita la sabrina..magari in Sicilia ... oppure di Segrate .....ma una volta non c'era il problema della firma fuori provincia era inibita...non ricordo come funzionava la cosa - Io comunque la soddisfazione di una risposta alla Sig.ra / ina sabrina non gliela avrei data :P :P :P :P :evil:...scherzo :wink:


forse ti riferisci alla Lettera Circolare n° 3/2060 del 25.05.1992"FIRMA DI ELABORATI CATASTALI DA PARTE DI TECNICI RESIDENTI FUORI PROVINCIA"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 17:12

"CESKO" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
"ALEMARO" ha scritto:
i soliti 50 euri per ogni U.I. ( validi per tutta la Repubblica). + il biglietto del treno (questo si che varia a seconda della distanza dall'u.t.e. di competenza :lol: )



E se deve andare con l'aereo, non sappiamo dove abita la sabrina..magari in Sicilia ... oppure di Segrate .....ma una volta non c'era il problema della firma fuori provincia era inibita...non ricordo come funzionava la cosa - Io comunque la soddisfazione di una risposta alla Sig.ra / ina sabrina non gliela avrei data :P :P :P :P :evil:...scherzo :wink:


forse ti riferisci alla Lettera Circolare n° 3/2060 del 25.05.1992"FIRMA DI ELABORATI CATASTALI DA PARTE DI TECNICI RESIDENTI FUORI PROVINCIA"



Affermativo !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 19:49

La lettera circolare del 1992 indicata da Cesko non l'ho letta ma mi ricorda che tempo fa per presentare una pratica catastale in un ufficio fuori provincia bisognava portare la dichiarazione di iscrizione da parte del collegio di appartenenza.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie