Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Costituzione di corte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Costituzione di corte

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2011 alle ore 16:44

Salve a tutti,
Mi trovo in un caso complicato (complicato per me) e la ricerca che ho fatto mi ha confuso maggiormente le idee (data la mia poca dimestichezza) perciò ho deciso di chiedere a voi.
Ho un fabbricato, piano terra e primo piano, costituito da 4 unità. Particella con corte correttamente riportata in mappa ma in visura accade quel che segue:
elenco NCEU – esce solo una unità, sub 3 e senza EP.
Elenco CT :
N. 1 Sub 1 PORZ RUR FP
N. 2 FABB PROMIS Partita 1 are 2.24
N. 3 Sub 2 PORZ RUR FP
N. 4 Sub 3 SOPPRESSO
Ho verificato le superfici e appurato che le 2.24 are della U.I. n. 2 consistono nel sedime del fabbricato compresa la corte.
Io dovrei frazionare la corte così come “dice” la linea rossa.
Domanda: non esistendo un subalterno che identifica la corte (che suppongo sia compresa nella partita 1) come faccio a costituirla per poi poterla frazionare?
Unisco immagine
Grazie.
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2011 alle ore 17:39

"AnMar" ha scritto:
Salve a tutti,
elenco NCEU – esce solo una unità, sub 3 e senza EP.

Elenco CT :

N. 1 Sub 1 PORZ RUR FP
N. 2 FABB PROMIS Partita 1 are 2.24
N. 3 Sub 2 PORZ RUR FP
N. 4 Sub 3 SOPPRESSO

Ho verificato le superfici e appurato che le 2.24 are della U.I. n. 2 consistono nel sedime del fabbricato compresa la corte.



Dunque,.....la sola unità 3 che dici essere soppressa da cosa è stata sostituita ?
La situazione ai terreni non la capisco...scusa quante qualità ha questa particella, ma per caso quell'elenco che hai riportato è la visura storica ? Al mio catasto una particella o è PORZ RUR FP, oppure FABB PROMIS Partita 1 are 2.24, o ancora Sub 2 PORZ RUR FP ed infine Sub 3 SOPPRESSO...ma tutte e quattro insieme ..no...he...per cortesia... :x :P :P :P Come dire che la particella 102 è seminativo ficheto ente urbano :cry: :cry: :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2011 alle ore 18:27

Per anonimo_leccese,
non è una visura storica ma l'elenco immobili (ai terreni) relativo alla p.lla 102; L'elenco all'urbano della stessa dà invece solo il sub 3 (che è un A3) ho provato a fare l'EP ma non esce nulla.

Dalla visura storica il sub 3 soppresso ha determinato la variazione dei sub 1 e 2 (tabella di variazione del 2006) ma dalle visure storiche questi ultimi risultano con superficie 0.00 dall'impianto dove però erano PORZ DI FR.

Come posso far nascere la corte per poi frazionarla?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
403

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 08:42

"AnMar" ha scritto:
Salve a tutti,
Mi trovo in un caso complicato (complicato per me) e la ricerca che ho fatto mi ha confuso maggiormente le idee (data la mia poca dimestichezza) perciò ho deciso di chiedere a voi.
Ho un fabbricato, piano terra e primo piano, costituito da 4 unità. Particella con corte correttamente riportata in mappa ma in visura accade quel che segue:
elenco NCEU – esce solo una unità, sub 3 e senza EP.
Elenco CT :
N. 1 Sub 1 PORZ RUR FP
N. 2 FABB PROMIS Partita 1 are 2.24
N. 3 Sub 2 PORZ RUR FP
N. 4 Sub 3 SOPPRESSO
Ho verificato le superfici e appurato che le 2.24 are della U.I. n. 2 consistono nel sedime del fabbricato compresa la corte.
Io dovrei frazionare la corte così come “dice” la linea rossa.
Domanda: non esistendo un subalterno che identifica la corte (che suppongo sia compresa nella partita 1) come faccio a costituirla per poi poterla frazionare?
Unisco immagine
Grazie.
Clicca sull'immagine per vederla intera



Ti trovi in presenza di un fabbricato promiscuo. I sub 1 e 2 sono ancora accesi al catsto terreni mentre il sub 3 è passato al catasto fabbricati. devi procedere con il tipo di frazionamento al catsto terreni e chiedendo in relazione che la derivata che stacchi dalla corte del fabbricato venga intestata al catasto terreni in partita ordinaria ed in ditta a tutti i nominativi delle unità che hanno diritto sulla corte ( sub 1 -2 CT e sub 3 CF), con attribuzione delle quote secondo quote millesimali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 12:23

Grazie marra1,
quindi questa cosa andrebbe fatta in modalità P9 in quanto non mi pare che tra le tipologie codificate questo caso rientri. Sei daccordo?
E il fabbricato manterrebbe il suo identificativo, quindi il censuario sarebbe OVCC?
In ordine ai millesimi, le tabelle non sono mai state redatte quindi come si assegnao le quote?

grazie anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 21:13

Qualche altro parere?

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie