Forum
Autore |
COSTI VISURE CON GEOWEB |

mandrake1976
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
157
Località
|
Volevo saprere i costi delle visure, estratti, tipi mappali, tipo frazionamento, docfa e volture con geoweb. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"mandrake1976" ha scritto: Volevo saprere i costi delle visure, estratti, tipi mappali, tipo frazionamento, docfa e volture con geoweb. Grazie scusa ma perchè hai aperto un post a dir poco "inutile"? bastava che andassi direttamente sul sito della Geoweb e cliccassi sul link "costi": http://ex.geoweb.it/pubblico/costi_new... (è scritto in caratteri enormi in alto al centro) Saluti
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"mandrake1976" ha scritto: Volevo saprere i costi delle visure, estratti, tipi mappali, tipo frazionamento, docfa e volture con geoweb. Grazie ???
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
VORREI UN VS PARERE IN MERITO: Con Geoweb inoltro un docfa per divisione che costituisce 3 uiu categoria speciale, costo €300. Mi inviano la fattura e noto che gli oneri geoweb ammantano a € 14,00 più iva. Mi sorge il dubbio sul perchè mi costasse tanto, quindi vado a verificare i costi che applica geoweb ex.geoweb.it/PUBBLICO/costi_docfa.html dalla quale si evince che il parametro di calcolo è l'unità immobiliare pari a 50€, per cui si divide il totale per 50. E' evidente che la pagina non è aggiornata agli aumenti sulle uiu speciali che ci sono stati di recente, quindi deduco che anzichè pagare €6.50 di costi geoweb me ne sono stati addebitati 14 poichè hanno diviso 300x50, quindi, 6 elementi contabili, per cui € 4 per le prime due e € 2.5 x 4, totale 14. Ho telefonoto e mi hanno riferito che hanno ragione loro, e che l'uiu speciale costa il doppio. A mio avviso è un abuso, primo, perche è evidente che essendo il parametro l'uiu non è dovuto un compenso superiore, secondo perche se anche fosse come loro sostengono ossia che le cat.. speciali valgono il doppio, mi avrebbero dovuto avvisare, sia con una notifica diretta, sia aggiornando la pagina dei costi. Intanto l'importo è gia stato pagato. Secondo voi, chi ha ragione? grazie
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"robertopi" ha scritto: ..Secondo voi, chi ha ragione? TU. Robertopi hai ragione senza se e senza ma. Anch'io sono un utente geoweb sin dal lontano ottobre 2005. I costi che loro applicano, solo perchè ti anticipano del denaro sono eccessivi a fronte del costo che attualmente ha sister ossia "zero" oltre i tributi catastali naturalmente. Io sto preparando la richiesta per passare a sister per l'INVIO TELEMATICO e rimanere in geoweb solo per le visure. Non me ne vogliano i "fedelissimi" della geoweb ma i tempi cambiano e forse anche la geoweb, che se non sbaglio è una società pubblico-privata nata per dare maggiori servizi ai geometri, dovrebbe adeguarsi anche ai costi attuali e non applicare tariffe quasi da u.... in quanto più che dare riceve troppo da noi iscritti. E se 2+2 fa ancora 4 e la maggior parte degli iscritti la pensassero come me e abbandonano la geoweb forse qualche risulta si otterrebbe. Aspetto altre considerazioni utili, soprattutto dagli iscritti geoweb per capire la loro opinione in merito, e proporre su questo post una specie di petizione: "GEOWEB SI", "GEOWEB NO". Buona giornata
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Più che petizione direi referendum, tanto di moda oggi,..comunque io dico SI anche perchè sin dall'inizio lo utilizzo solo ed esclusivamente per le visure - Per l'invio telematico usufruisco, naturalmente, del Sister, l'unico costo aggiuntivo è quello del bollettino postale,..si uso ancora il bollettino postale !!!! 14 euri mi sembrano troppi, sinceramente, moltiplica per 5 o 10 pratiche simili e vedi se è più conveniente o meno !!! E di questi tempi andare a caricare anche queste spese al cliente, che dobbiamo sempre ringraziare per la sua fiducia, non credo venga preso con molta disnvoltura dal medesimo
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Giusto anonimo L.ce. Io mi riferisco al sovracosto relativo all'invio telematico, poichè quello per le visure può anche essere adeguato. Buon pranzo
|
|
|
|

camillo12
Iscritto il:
01 Marzo 2013
Messaggi:
139
Località
Montebelluna
|
Suggerisco che non è il caso di alzare tanta polvere, perchè ritengo che il servizio GEOWEB non è rivolto solo alle visure, ma a molti altri supporti utili alla nostra professione e quello delle visure non è altro che un aspetto, direi trascurabile! Infatti se consultiamo: ex.geoweb.it/PUBBLICO/costi_docfa.html troviamo: ex.geoweb.it/PUBBLICO/quote_iscr.html#quote_iscr LE QUOTE DI ISCRIZIONE ex.geoweb.it/PUBBLICO/costi_visure.html#costi_visure I COSTI RELATIVI ALLE VISURE ex.geoweb.it/PUBBLICO/costi_ispezioni.html I COSTI RELATIVI ALLE ISPEZIONI ex.geoweb.it/PUBBLICO/costi_docfa.html I CORRISPETTIVI RELATIVI AL DOCFA E PREGEO TELEMATICO ED ALLE PLANIMETRIE ex.geoweb.it/pubblico/listini_infocamere.html COSTI E CORRISPETTIVI DELLE CONSULTAZIONI SULLE CAMERE DI COMMERCIO ex.geoweb.it/PUBBLICO/costi_pra_2009.html I COSTI RELATIVI AI SERVIZI DEL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO ex.geoweb.it/PUBBLICO/costi_sei.html COSTI RELATIVI AI SERVIZI SEI ex.geoweb.it/PUBBLICO/costi_geo24web.html I COSTI RELATIVI AI PRODOTTI GEO24WEB ex.geoweb.it/PUBBLICO/costi_geol.html I COSTI RELATIVI AL SERVIZIO GEO-LEARNING ex.geoweb.it/PUBBLICO/costi_cgr.htm I COSTI RELATIVI AI SERVIZI GEO-SIT ex.geoweb.it/PUBBLICO/costiGEOPOIN.htm I COSTI RELATIVI AL SERVIZIO GEO-POINT ex.geoweb.it/PUBBLICO/ctu_costi.html I COSTI RELATIVI AL SERVIZIO GEO-CTU ex.geoweb.it/PUBBLICO/modo_pago.html#modo_pago LE MODALITA' DI PAGAMENTO ex.geoweb.it/PUBBLICO/fatture.html#fatture IL SISTEMA DI FATTURAZIONE ex.geoweb.it/PUBBLICO/vis_consumi.html#vis_consumi IL CONTROLLO DEL CONTO ex.geoweb.it/IscrizioneGeoweb2011/iscriviti.aspx ISCRIVITI ORA Quindi, secondo me non è che ci si fa bella figura a denigrare un eccellente servizio che alcuni colleghi hanno avuto l'ardire di pensare e mettere in atto! Poi, se qualcuno per il solo spirito di contestazione non gradisce questi servizi, può anche liberamente rivolgersi da altre parti, e lo faccia, ma non insinui nulla! Difendendo così il suo e l'altrui orgoglio! Infine, ma sono sicuro che non lo faranno, perchè non ne trovano: Ai detrattori chiedo se ci possono indicare quale ordine professionale è riuscito ad imitare un così altro centro servizi.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Io non discuto il servzio offerto da geoweb, tanto più che nessumo mi ha obbligato ad usufruirne, lo faccio volontariamente da diverso tempo. E ancora, non discuto del costo del servizio, in quanto è giusto che ci sia, non discuto nemmeno dell'entità del costo, sempre perche nessuno mi obbliga ad usufruirne, discuto invece del fatto che se io utilizzo il servizio perchè "mi piace" e so di pagare un prezzo, per altro ben pubblicizzato, non mi devo ritrovare con un addebito non previsto o che magari hanno previsto solo nelle menti di chi gestisce l'amministrazione. Prima rendi pubblico l'aumento, me lo comunichi e se mi sta bene, continuo ad usufruire del servizio, altrimenti faccio diversamente. Per cui chi vuole intervenire qui, per dire la sua in merito al mio quesito è ben accetto, altro credo non serva alla discussione. Grazie saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Roberto, ciao! Esco dal riserbo in cui mi sono da solo messo e, letto attentamente la discussione non debbo fare altro che smentire il tuo desiderio di non vedere altre osservazioni diverse e comunque osteggianti l'argomento da te posto! Reputo correttissima la risposta di Camillo12! Come tu sai io sono stato fra i primi 35 geometri che hanno proposto la costituzione della GEOWEB e sono anche fra i primi che hanno versato le quote di iscrizione fissa e annua ora eliminate, perchè? Ma perchè ho sempre creduto che è giusto creare un meccanismo per aiutare i colleghi, specialmente all'epoca, quando èra assai difficle accedere ai dati catastali. Cosa questa che GEOWEB ha fatto e sta facendo egregiamente! Ma è anche ovvio che tutta l'organizzazione costa ( E allo scopo mi sono sempre e pubblicamente lamentato che il costo aggiunto per le indennità degli amministratori è scandaloso e questo il collega ex presidente del CNG lo sa bene! ) e ringrazia il cielo che l'accesso ora è libero! Ma non per questo è corretto lamentarsi qui in questo sito delle disfunzioni! E' un tuo diritto lamentarti con l'azienda e non proporre un plebiscito qui, che non c'entriamo assolutamente nulla! Quindi fai le tue dovute segnalazioni e richiesta di rimborsi ove e quando sei trattato male! Ma non qui! Puoi anche contattarmi privatamente se vuoi! saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Ciao Gianni, voglio chiarire subito che io non sto "processando" geoweb, di cui sono un soddisfatto utilizzatore, tanto è che lo uso da almeno 7 anni, io ho solo posto una richiesta di parere come se ne pongono tante, del tipo: è giusta la sospensione...., quel tecnico ha detto.....questo gps o l'altro....tipologia 1 o 2......per cui vista l'aria che tira ultimamente, ho invitato ad intervenire solo sul mio dubbio, ovvero, si roberto è come dici tu, oppure, no roberto sbagli i costi parlano chiaro. Tutto qui. Non per fare polemica, me ne guarderei bene, però devo dissentire dal tuo pensiero riguardo il criticare qui le "eventuali" disfunzioni di geoweb. Premesso, che non ho di che lamentarmi, riguardo geoweb, ma se dovessi averne motivo, mi sentirei libero di farlo anche qui, ovviamente con educazione, non vedo perchè non si possa farlo.....ogni giorno su geolive leggiamo lamentele di ogni genere: sogei è così......l'ufficio proviciale del catasto ...., il comune .... o di questo o quel tecnico.... dei colleghi che sono in modo piuttosto che altro,.............. quello che mi ha venduto lo strumento di tale marca mi ha fatto un pacco......e via dicendo. saluti cordiali
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Come è andata a finire, interesserà a pochi, ma va bene lo stesso. Ovviamente non l'ho spuntata, ma la cosa che più mi ha dato fastidio che i capoccia non si sono scomodati a parlare al telefono con me, non conosco nemmeno il loro nome, ho esposto i miei dubbi ad una cortese impiegata, la quale, giustamente, non essendo un tecnico e non capendo di unità immobiliari, non sapeva che pesci prendere e mi rimandava ad succesivo chiarimento, che io chiedevo di ricevere da chi decide il tutto. Niente da fare. Ho chiesto almeno di modificare il testo nel dettaglio del costo del servizio....ma a quanto pare se ne sono fottuti. ex.geoweb.it/PUBBLICO/costi_docfa.html Tutto ciò mi rincuora, è bello sapere che una società partecipata da noi geometri ci tratti cosi bene e abbia tanta considerazione......è bellissimo grazie. saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"robertopi" ha scritto: Come è andata a finire, interesserà a pochi, ma va bene lo stesso. ... Ho chiesto almeno di modificare il testo nel dettaglio del costo del servizio....ma a quanto pare se ne sono fottuti. ex.geoweb.it/PUBBLICO/costi_docfa.html Tutto ciò mi rincuora, è bello sapere che una società partecipata da noi geometri ci tratti cosi bene e abbia tanta considerazione......è bellissimo grazie. saluti Robertopi ti hanno ascoltato... Il link da te postato è stato "modificato".... rendendolo inaccessibile  generando il seguente errore: 404 - File ord directory non found. The resource you are looking might have been removed... Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
A me, dispiace ancora una volta smentire queste notizie che, così poste, sembrano essere poste in malafede! Penso che sono poste così, per il solo gusto di esserlo, perchè queste illazioni, lette sopra, sono del tutto infondate e che per il solo fatto di porle in quella maniera, può senza dubbio indurre il lettore, ignaro completamente o anche in parte , nella con dizione di darle per vere! Per verificare che Geoweb non solo non è quella cosa lì, ma è stata di recente molto aggiornata, ridimensionata nei costi e molto ampliata nei servizi messi a disposizione! Basta aprire il sito per verificare di persona: www.geoweb.it Buona verifica!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|