Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Consistenza vani
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Consistenza vani

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2007 alle ore 15:51

Nel conteggio dei vani un locale denominato "studio" quanto vale?1? E uno denominato "soggiorno-cottura"?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2007 alle ore 16:05

"Maurizio76" ha scritto:
Nel conteggio dei vani un locale denominato "studio" quanto vale?1? E uno denominato "soggiorno-cottura"?



Tutti i vani, ad eccezione dei vani accessori a servizio diretto (quali bagni, wc, ripostigli ecc. contegg. a 1/3 di vano) ed i vani complementari a servizio indiretto comunicanti o non (lavanderia, sottotetto, soffitta ecc. contegg. a 1/4 di vano) vanno considerati vani utili, pari ad 1 vano per ognuno. Ovviamente qualora la loro superficie superi quella media fissata in misura diversa per tipo di categoria catastale, va calcolato l'eccedenza con la formula di ragguaglio (Sup. effettiva - Sup. max)/Sup. max dove per Sup. max si intende quella riportata in numerose tabelle diverse per territorio (chiedere all'AdT). La norma prevede, inoltre, che laddove il vano accessorio a servizio diretto abbia requisiti dimensionali, di luce ecc. che possano equipararli a vani utili, questi ultimi vanno considerati come vani utili.
Nel tuo caso, pertanto, i vani sono 2 semprecchè le loro dimensioni non eccedano quelle massime ammesse ed in tal caso dovrai per ognuno di essi applicare la formula descritta.

Ciao Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2007 alle ore 16:36

grazie...ora vedo di trovare le superfici massime consentite dalla mia ADT, ma mi sa tanto che con una superficie di quasi 38 metri quadri il locale soggiorno-cottura varrà qualcosa in più di 1...tra l'altro il classamento automatico mi da per l'appunto un risultato in accordo al fatto che il soggiorno-cottura valga 1,5...

in pratica io ho:
un soggiorno cottura (37 mq)
una camera (12,70 mq)
uno studio (7,70 mq)
un ripostiglio con funzione di cabina armadio direttamente comunicante con la camera (7,90 mq)
un bagno (7 mq)
un disimpegno (3,20mq)

sono indeciso se inserire 4 o 4,5 come vani..la rendita catastale varia sensibilmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2007 alle ore 17:13

1,5+
1+
1+
0,3+
0,3+
0,3=

4,5

se poi la cabina armadio ha pure una bella finestra invece di contarlo 0,3 si potrebbe contare 1.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2007 alle ore 17:27

No beh, la cabina armadio ha un modesto lucernario (è in un sottotetto)...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GioBG

Iscritto il:
19 Marzo 2007

Messaggi:
92

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2007 alle ore 18:01

Concordo anch'io con 4,5 vani

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2007 alle ore 16:10

"Maurizio76" ha scritto:
grazie...ora vedo di trovare le superfici massime consentite dalla mia ADT, ma mi sa tanto che con una superficie di quasi 38 metri quadri il locale soggiorno-cottura varrà qualcosa in più di 1...tra l'altro il classamento automatico mi da per l'appunto un risultato in accordo al fatto che il soggiorno-cottura valga 1,5...

in pratica io ho:
un soggiorno cottura (37 mq)
una camera (12,70 mq)
uno studio (7,70 mq)
un ripostiglio con funzione di cabina armadio direttamente comunicante con la camera (7,90 mq)
un bagno (7 mq)
un disimpegno (3,20mq)

sono indeciso se inserire 4 o 4,5 come vani..la rendita catastale varia sensibilmente



Concordo con gli altri colleghi: 4,5

Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2007 alle ore 16:13

e infatti 4,5 son stati aggiudicati e accesi anche dall'ADT...grazie a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_fab

Iscritto il:
28 Maggio 2009

Messaggi:
175

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2011 alle ore 15:19

Salve.

La dicitura "Cabina armadio" può essere riportata in una planimetria catastale???

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie