Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / consistenza
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore consistenza

CarloParrini

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
230

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2010 alle ore 17:24

DOMANDA IO HO QUESTA DEFINIZIONE


ACCESSORI INDIRETTI: Gli accessori indiretti sono tutti quei vani che pur non essendo strettamente necessari alla utilizzazione dei vani principali ne integrano la funzione, ovvero: cantine, ripostigli posti nel cortile o in soffitta, lavatoi ecc. sono computati 1/4 di vano.
Gli accessori indiretti sono suddivisi in comunicanti e non, la definizione stessa indica la loro tipologia, così può essere accessorio diretto comunicante una cantina alla quale si può accedere passando dalle scale interne dell’abitazione, mentre è “non comunicante” una legnaia alla quale si accede passando in cortile.
Più in generale gli accessori indiretti sono dei vani che nel loro complesso hanno un autonomia funzionale data anche dalla loro disposizione fisica nell’insieme dell’unità immobiliare.
Essi sono infatti spesso relegati a interi piani a ciò destinati, più frequentemente locali sottotetto o interrati/seminterrati, o ancora realizzati in vari modi nell’area di pertinenza del fabbricato (sempre che non possa configurarsi u.i. a se stante)


POI NEL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 marzo 1998, n. 138

LEGGO

1. Per le unità immobiliari appartenenti alle categorie del gruppo T, la superficie catastale è data dalla somma:
a) della superficie dei locali aventi funzione principale nella specifica categoria e dei locali accessori a servizio diretto di quelli principali;
b) della superficie dei locali accessori a servizio indiretto dei locali principali computata nella misura:
del 50 per cento, se comunicanti con i locali di cui alla precedente lettera a);
del 25 per cento se non comunicanti;



allora la domanda e' quale e' un esempio di un accessorio indiretto comunicante di un immobile a destinazione magazzino??
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2010 alle ore 23:55

il nostro ufficio considera acc diretto comunicante ad un deposito-magazzino quei locali dove non e' riportata la dicitura magazzino, pertanto se in una stanza scrivi ripostiglio, questo e' accessorio direto comunicante...la consistenza non cambia, ma il poligono si'.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CarloParrini

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
230

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Giugno 2010 alle ore 07:27

www.sendspace.com/file/ktwhzb

questo e' il mio disegno purtroppo il magazzino e' vuoto

il fatto pero e' che se cambio il poligono e poi faccio classamento automatico in realta la superficie catastale cambia


tu come ti comporteresti con un magazzino vuoto e tra l'altro da ristrutturare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_roma

Iscritto il:
11 Febbraio 2008

Messaggi:
432

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Giugno 2010 alle ore 09:04

Si, ovviamente cambia la superficie catastale, ma non la consistenza.

Ricordando che, almeno per ora, la rendita è calcolata in base alla consistenza e non alla superficie catastale...

Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CarloParrini

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
230

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Giugno 2010 alle ore 09:24

QUESITOAGGIUNTIVO

siccome io di solito faccio la superficie catastale uguale alla superficie commerciale e per gli appartamenti viene bene in questo caso avrei consistenza e superficie catastale diversi...tu che faresti

mi dici comunque quel locale del magazzino piccolo come lo considereresti?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie