"gkaren" ha scritto:
la cosa strana è che il lastrico solare è stato accatastato nel 2006 (il 50% ad una persona deceduta!!!)
si si può fare, visto che molto probabilmente il marito era proprietario anche delle unità immobiliari sottostanti facenti parte dello stesso fabbricato! non ci vedo nulla di strano
"gkaren" ha scritto:
Mi sono fatta dare dagli eredi la successione testamentaria del marito: ad ottobre 2006 è stata presentata per il marito una dichiarazione di successione aggiuntiva in cui però non è stato inserito il lastrico solare...
nel lascito(successione testamentaria) era descritto anche il lastrico solare e/o area sovrastante all'ultima unità immobiliare?
"gkaren" ha scritto:
Qualcuno sa consigliarmi in merito?
se il lastrico non è incluso nella disposizione testamentaria, allora andrà fatta una successione integrativa ex lege
"gkaren" ha scritto:
Gli eredi vorrebbero fare una fusione tra il lastrico solare (rappresentato dall'estradosso solaio tra piano terra e piano primo) al 1 piano con la particella sottostante (appartamento)... è fattibile in questo caso?
a che serve fondere il lastrico solare con altre u.i.u. sottostanti?
saluti