Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / CONSIGLI PER PRATICA RISTRUTTURAZIONE...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CONSIGLI PER PRATICA RISTRUTTURAZIONE...

StudioPk
carlo84

Iscritto il:
05 Maggio 2008

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2008 alle ore 19:49

Un caro saluto a tutti voi del forum,
sono alla mia prima pratica e avrei bsogno di alcun consigli

Devo eseguire la ristrutturazione dell'ultimo piano (sottotetto) di un fabbricato tutto appartenente alla medesima proprietà. Lo stesso è stato sanato con progetto qualhe anno fa.

In esse ci saranno demolizioni di muri e nuova
ricostruzione al posto dei precedenti, lasciando invariate dimensioni
e numero delle stanze preesistenti, demolizione dei pavimenti e
massetto per rifacimento impianti elettrici, nuovo riscaldamento a
pavimento e impianti idraulici (bagno cucina), isolamento acustico e
termico, tralasciando il tetto per ora. Probabilmente si installeranno dei pannelli solari con conseguente costituzone di vano tecnico.
cosa potrebbe richiedermi il comune?

Io mi comporterei così:
- DIA, sentito il tecnico comunale;
- progetto dell'impianto termico e certificazione (servrà la caldaia a
condensazione giusto? e mi potrebbero chiedere i pannelli per l'acqua
calda sanitaria?)la certificazione presentat a fine lavori;
- impianti elettrici con progetto e certificazione;
penso di non dover fare la ex legge 10 voi che dite?
per il catasto non dovrei far nulla se la situazione interna non varia, ma se si costituisce il vano tecnico?
il docfa?
secondo voi ci vorrebbe altro?

Per il momento vi ringrazio e confido in voi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

StudioPk
carlo84

Iscritto il:
05 Maggio 2008

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 17:01

nessuno che possa aiutarmi?
è il mio primo incarico e la paura di sbagliare è forte...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 17:20

Non è che nessuno abbia voglia di risponderti, è che in una domanda ci hai messo dentro di tutto e di più: urbanistica, impiantistica, catasto.
Veramente troppo estesa la tematica per essere liquidata in due risposte tipo:
"1) si fai dia - 2) non fare il docfa"
Un consiglio che posso darti è quello di leggerti bene Regolamento edilizio del tuo Comune e, prima di presentare la Dia, sincerarti con il tecnico comunale (come avevi già messo in preventivo) sulla correttezza della stessa.
Sono tematiche troppo legate alla legislazione locale perché qualcuno qui ti fughi ogni dubbio.
Poi quando sarà il momento dell'eventuale variazione catastale (se ristrutturi varia la categoria anche se i vani restano quelli di prima) potrai darti un occhiata alle discussioni e domande frequenti sull'argomento e se avrai dubbi potrai chiedere cercando di circoscrivere il quesito e di fornirci più informazioni possibili.
Spero di esserti stato d'aiuto,
Ciao e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StudioPk
carlo84

Iscritto il:
05 Maggio 2008

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 19:25

Ti ringrazio,

allora a risentirci presto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StudioPk
carlo84

Iscritto il:
05 Maggio 2008

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 18:33

Ragazzi ma quanto potrei chiedere per un lavoro del genere?

diciamo...una cosa da non far rimanere il cliente a mandibola aperta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie