Buongiorno avrei un consiglio da chiedere, come vi comportereste di fronte ad una lottizzazione in terreno posto ad angolo tra due strade una di impianto e una definita da due dividenti con fraz post 2/88, ho inserito il mio rilievo con una dividente che passa a 4 metri dal ciglio stradale in parallelo (come da picchettamento in loco) nella proposta di aggiornamento, dato che questa linea è lunga 75,35 metri non mi risulta parallela, ora con il "righello" nella scheramata adatta misuro all'inizio della dividente ( che è collegata ad altre dividenti) misura 3,10 metri dopo 75,35 misura dista 7,30 metri dalla strada, con un evidente mancanza di parallelismo pertanto 4,20 metri di adattamento verso la strada.
Ho reperito il libretto del 91 nulla da discutere sul libretto delle misure probabilmente le proposte di aggiornamento allora venivano gestite in maniera diversa, comunque utilizzando punti vertici da me considerati "buoni" ho questo risultato.
Davanti a un adattamento così corposo cosa in cosa potrei incappare?
Temo che se non adatto il committente veda questa cosa come un errore da parte mia.
Devo essere attento in fase di compilazione del censuario perchè andrei a sballare la SN? Devo fare attenzione alla formula √A +0,001 x A ?
Vi è la possibilità di controllare la superficie cartografica dopo la mia proposta di aggiornamento ?
Dall' Esm rilasciato riesco a controllare la sup. Cartografica e la nominale, ma la cartografica delle derivate dalla proposta di aggiornamento?