Seguendo l'iter standard procedurale la particella andrebbe variata e non soppressa, a patto che - ovviamente - il fabbricato sia correttamente riportato in mappa.
Ed a proposito di questo, per evitare problemi al wegis dell'A.d.T. nella relazione non va assolutamente riportata la parola "conferma"; è di loro esclusiva competenza l'aggiornamento della mappa, in questo caso.
Lo schema del libretto - completo di censuario - ultra collaudato e da considerare è il seguente, naturalmente sostituendo i dati tecnici di esempio con quelli di tuo interesse, ivi compresa l'est media e la quota
0|22072008|22|G939|0740|930|PINCO PALLINO|GEOMETRA|SALERNO|
9|132|10|100|-12350|9.00-g,Stda 3.13|MC|TIPO SENZA GEOMETRIA|
6|TIPO MAPPALE IN DEROGA|
6| ****** Relazione Tecnica ******|
6|SI ATTESTA LA CONFORMITA' TOPOGRAFICA DELL'OGGETTO DI|
6|AGGIORNAMENTO CON LA MAPPA CATASTALE.|
6| ****** Fine Relazione ******|
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |002|
6|O|930 |000| | |000000112|SN| | 279|
6|V|930 |000| | |000000112|SN| | 282|
Pace e saluti.