Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / comproprietà in successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore comproprietà in successione

archiwalter

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
76

Località
info@architettofortin.it

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2011 alle ore 12:03

Ciao a tutti.
Sono alle prese con la mia prima successione che a questo punto è diventata urgentissima...
La defunta risulta "comproprietaria" per 27/36 di un terreno.
Vi sono altri 3 "comproprietari" per la stessa quota e vari "proprietari" di quote minori.
In successione è corretto indicare "diritto piena proprietà di 3/16" (equivalente a 27/36/4)?
In seguito, in fase di voltura, per i due eredi, si dovrà indicare "comproprietario" di 27/72 (3/16), oppure "proprietario" di 3/32?
Mi sta venendo mal di testa...
Grazie per l'attenzione.
Walter

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2011 alle ore 13:29

"archiwalter" ha scritto:
La defunta risulta "comproprietaria" per 27/36 di un terreno.
Vi sono altri 3 "comproprietari" per la stessa quota ... e vari proprietari di quote minori ... in successione è corretto indicare diritto di piena prorietà di 3/16(equivalente a 27/36/4)?
In seguito, in fase di voltura, per i due eredi, si dovrà indicare "comproprietario" di 27/72 (3/16), oppure "proprietario" di 3/32?
Mi sta venendo mal di testa


Immaginati a noi, altro che il tuo di "mal di testa".

Perchè non dimenticare quanto scritto e ricominciare da capo ???
Nessuno, penso, è in grado di ..... capire.

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

archiwalter

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
76

Località
info@architettofortin.it

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2011 alle ore 13:49

Ok, questa è la visura del terreno

de cuius comproprietario per 27/36
intestatario 2 comproprietario per 27/36
intestatario 3 comproprietario per 27/36
intestatario 4 comproprietario per 27/36
intestatario 5 proprietario per 1/8
intestatario 6 proprietario per 1/16
intestatario 7 proprietario per 1/16

Il de cuius lascia due eredi.
Come devo comportarmi con la successione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2011 alle ore 14:09

Bene, forse si comincia ad intravedere la luce.
La situazione dovrebbe essere questa:

- De Cuius comproprietario per 27/144
- intestatario 2 comproprietario per 27/144
- intestatario 3 comproprietario per 27/144
- intestatario 4 comproprietario per 27/144
- intestatario 5 proprietario per 18/144
- intestatario 6 proprietario per 9/144
- intestatario 7 proprietario per 9/144

Se questa è la situazione "esatta", forse converrebbe presentare un'istanza per correggere le quote in Banca Dati prima di procedere con la Successione.
Sempre se la situazione è esatta, ad ogni erede spetteranno naturalmente 27/288.

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

archiwalter

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
76

Località
info@architettofortin.it

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2011 alle ore 16:06

"dado48" ha scritto:
Bene, forse si comincia ad intravedere la luce.
La situazione dovrebbe essere questa:

- De Cuius comproprietario per 27/144
- intestatario 2 comproprietario per 27/144
- intestatario 3 comproprietario per 27/144
- intestatario 4 comproprietario per 27/144
- intestatario 5 proprietario per 18/144
- intestatario 6 proprietario per 9/144
- intestatario 7 proprietario per 9/144

Se questa è la situazione "esatta", forse converrebbe presentare un'istanza per correggere le quote in Banca Dati prima di procedere con la Successione.
Sempre se la situazione è esatta, ad ogni erede spetteranno naturalmente 27/288.

Ciao, buon lavoro.


Intanto ti ringrazio.
solo una precisazione:"comproprietario", nell'elenco che hai fatto, a questo punto andrebbe sostituito con semplice "proprietario"!? A proposito, ma il titolo di "comproprietario" da dove potrebbe essere venuto fuori?
Grazie di nuovo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2011 alle ore 16:26

"archiwalter" ha scritto:
"comproprietario", nell'elenco che hai fatto, a questo punto andrebbe sostituito con semplice "proprietario"!? A proposito, ma il titolo di "comproprietario" da dove potrebbe essere venuto fuori?


Esatto: "Proprietario x "y / z"
L'intestazione "comproprietario" non esiste più.
Non ho idea da dove potrebbe essere scaturita, probabilmente dall'Impianto, copiandola dai Registri di Partita, quando ancora l'Ufficio poteva farlo.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

archiwalter

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
76

Località
info@architettofortin.it

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2011 alle ore 16:59

Esatto: "Proprietario x "y / z"
L'intestazione "comproprietario" non esiste più.
Non ho idea da dove potrebbe essere scaturita, probabilmente dall'Impianto, copiandola dai Registri di Partita, quando ancora l'Ufficio poteva farlo.
Ciao, buon lavoro.[/quote]

Ok, tutto chiaro.
Grazie di tutto.
Un saluto e buon lavoro anche a te.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2011 alle ore 18:02

A molti sembrerà una stupidaggine,
ma dado48 mi ha costretto a fare lo sforzo di capire come si è passati da questa situazione:
"archiwalter" ha scritto:
de cuius comproprietario per 27/36
intestatario 2 comproprietario per 27/36
intestatario 3 comproprietario per 27/36
intestatario 4 comproprietario per 27/36
intestatario 5 proprietario per 1/8
intestatario 6 proprietario per 1/16
intestatario 7 proprietario per 1/16

a questa:
"dado48" ha scritto:
- De Cuius comproprietario per 27/144
- intestatario 2 comproprietario per 27/144
- intestatario 3 comproprietario per 27/144
- intestatario 4 comproprietario per 27/144
- intestatario 5 proprietario per 18/144
- intestatario 6 proprietario per 9/144
- intestatario 7 proprietario per 9/144

Altro che corsi di formazione e crediti formativi.
Grazie.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2011 alle ore 21:19

Ma non è più semplice:

- De Cuius proprietario per 3/16
- intestatario 2 proprietario per 3/16
- intestatario 3 proprietario per 3/16
- intestatario 4 proprietario per 3/16
- intestatario 5 proprietario per 2/16
- intestatario 6 proprietario per 1/16
- intestatario 7 proprietario per 1/16 ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2011 alle ore 08:08

"pozzilli" ha scritto:
A molti sembrerà una stupidaggine,
ma dado48 mi ha costretto a fare lo sforzo di capire come si è passati da questa situazione:


"archiwalter" ha scritto:

intestatario 1 de cuius comproprietario per 27/36
intestatario 2 comproprietario per 27/36
intestatario 3 comproprietario per 27/36
intestatario 4 comproprietario per 27/36
intestatario 5 proprietario per 1/8
intestatario 6 proprietario per 1/16
intestatario 7 proprietario per 1/16


[quote] a questa: [/quote]
"dado48" ha scritto:

- intestatario 1 de cuius comproprietario per 27/144
- intestatario 2 comproprietario per 27/144
- intestatario 3 comproprietario per 27/144
- intestatario 4 comproprietario per 27/144
- intestatario 5 proprietario per 18/144
- intestatario 6 proprietario per 9/144
- intestatario 7 proprietario per 9/144



"jj0202" ha scritto:

Ma non è più semplice? :

- intestatario 1 De Cuius proprietario per 3/16
- intestatario 2 proprietario per 3/16
- intestatario 3 proprietario per 3/16
- intestatario 4 proprietario per 3/16
- intestatario 5 proprietario per 2/16
- intestatario 6 proprietario per 1/16
- intestatario 7 proprietario per 1/16



per esse semplice è semplice, infatti sarà il risultato finale!
ma rimane il fatto che la dalla dimostrazione di Dado48 , che condivido, si comprende con immediatezza "la storia" esatta della partita !

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie