Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Compilazione 3spc e specificazione dei diritti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Compilazione 3spc e specificazione dei diritti

Meloo

Iscritto il:
21 Giugno 2008

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2018 alle ore 18:44

">[img]https://preview.ibb.co/j1HthT/PRO...


E' corretto inserire soltanto il nominativo con il codice fiscale in seconda pagina e lasciare la specificazione delle quote per le ultime pagine dove il pregeo lo richiede espressamente, oppure andrebbe inserita anche la quota in seconda pagina?



Mi spiego meglio: particella con un unico possessore che è anche proprietario ed intestatario, metto in seconda pagina nome, cognome, data di nascita, codice fiscale e proprietà 1/1, spunto che la ditta dichiarante è uguale alla ditta catastale ed il pregeo è approvato.

Ma se ho 4 particelle con 10 proprietari e 5 possessori, dove ogni possessore vanta diritti diversi sulle varie particelle, secondo me il modo corretto di procedere è quello di inserire i soggetti in seconda pagina con nome, cognome, codice fiscale e data di nascita e specificare la natura del diritto su ogni particella nelle ultime pagine quando me lo chiede pregeo cliccando che la ditta catastale non coincide con la ditta dichiarante.



Diversamente mi ritroverei in seconda pagina i proprietari ripetuti tante volte quanti sono i diritti che vantano su ogni particella.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2018 alle ore 07:46

Le quote nella pagina di Pregeo ove sono previste le firme non vanno messe per il semplice fatto che risultano in visura. Per di più utilizzo i dati come precaricati in automatico da Pregeo prelevandoli sull' EMP. Quando invece vi sono discordanze fra ditta dichiarante e ditta catastale è il Pregeo stesso che ti impone per ogni dichiarante l"individuazione della quota e tutto compare in stampa nelle ultime pagine. Ho avuto due casi nel 2017 e 2018 dove ho dovuto inserire pure la dichiarante titolare solo del diritto di abitazione in quanto si trattava di lotto prima casa e coniuge rinunziataria ma titolare del diritto abitazione art. 540 CC, alla quale ho fatto anche firmare il Pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Meloo

Iscritto il:
21 Giugno 2008

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2018 alle ore 17:04

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie