Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Compenso per misurazione appartamento e restituzio...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Compenso per misurazione appartamento e restituzione grafica

fracard1

Iscritto il:
22 Dicembre 2010

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2012 alle ore 12:57

Ciao a tutti.
secondo voi quanto potrei chiedere come compenso per la misurazione interna di un appartamento di circa 80-90 mq e la restituzione grafica della planimetria in Autocad?
Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

amastria

Iscritto il:
12 Febbraio 2003

Messaggi:
251

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2012 alle ore 16:31

"fracard1" ha scritto:
Ciao a tutti.
secondo voi quanto potrei chiedere come compenso per la misurazione interna di un appartamento di circa 80-90 mq e la restituzione grafica della planimetria in Autocad?
Grazie!



...se il committente che ti ha affidato l'incarico è una donna esigente....bhe....dipende dalla QUALITA' DELLA TUA PRESTAZIONE.... e se quest'ultima E' RIMASTA SODDISFATTA!!!.......

...scherzi a parte...di discussioni piu' o meno simili nel forum ce ne sono a bizzeffa!.....ma che non portano mai ad una conclusione univoca...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fracard1

Iscritto il:
22 Dicembre 2010

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2012 alle ore 20:31

proprio perchè ci sono tante discussioni, ma non portano mai a nulla, ho pensato di aprire l'argomento, ma in modo serio.
Vorrei capire da qualcuno che ha già fatto rilievi interni di appartamenti, come si è regolato con il pagamento.
grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2012 alle ore 20:48

"fracard1" ha scritto:
proprio perchè ci sono tante discussioni, ma non portano mai a nulla, ho pensato di aprire l'argomento, ma in modo serio.
Vorrei capire da qualcuno che ha già fatto rilievi interni di appartamenti, come si è regolato con il pagamento.
grazie.



Save

Io farei a Vacazione sia il tempo della misura che il tempo della restituzione.

Al cliente darai anche il file DWG oppure solo alcune stampe in scala?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fracard1

Iscritto il:
22 Dicembre 2010

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2012 alle ore 22:47

Ciao, grazie della risposta.
Quindi dovrei calcolare un tot di euro per le ore impiegate? e di solito quanto si chiede? Credo che al cliente darò solo alcune stampe in scala..ma in caso c'è differenza se si danno solo le stampe o anche il dwg?
Ciao e grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2012 alle ore 08:28

"fracard1" ha scritto:
Ciao, grazie della risposta.
Quindi dovrei calcolare un tot di euro per le ore impiegate? e di solito quanto si chiede? Credo che al cliente darò solo alcune stampe in scala..ma in caso c'è differenza se si danno solo le stampe o anche il dwg?
Ciao e grazie ancora.



Salve

Ci sono fior di post su questo argomento: diritti d'autore.

Comunque si, fa differenza.
Se gli dai una stampa e ne vuole ancora deve venire da te, se gli dai il dwg è libero, in pratica, di mandarti a quel paese e di rivolgersi ad altri.

A meno che non sia stato pattuito prima che gli devi dare anche il dwg.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauriromi

Iscritto il:
05 Dicembre 2011

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2012 alle ore 11:34

Fornendo anche solo le stampe, è possibile scansionarle e successivamente con appositi programmi ricreare un dwg, oppure "ripassare" la scansione ed arrivare al prodotto originale.
Credo quindi che non cambi la sostanza. Io però non utilizzo questi metodi in quanto prima di firmare un elaborato voglio essere sicuro delle dimensioni dell'immobile, pertanto eseguo sempre il rilievo e restituzione. Al limite posso usare un'eventuale stampa che mi fornisce il cliente come "schizzo" su cui prendere appunti.
Per rispondere alla domanda:
In questi casi conteggio € 35,00/ora da quando esco dall'ufficio e rientro per il rilievo + le ore in studio + rimborsi spese.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2012 alle ore 11:57

"mauriromi" ha scritto:


Per rispondere alla domanda:
In questi casi conteggio € 35,00/ora da quando esco dall'ufficio e rientro per il rilievo + le ore in studio + rimborsi spese.

Cordiali saluti



Fai anche € 40/ora.

35 € li prende un meccanico (con tutto rispetto per i meccanici)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fracard1

Iscritto il:
22 Dicembre 2010

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2012 alle ore 19:23

"BOJINOV" ha scritto:
"mauriromi" ha scritto:


Per rispondere alla domanda:
In questi casi conteggio € 35,00/ora da quando esco dall'ufficio e rientro per il rilievo + le ore in studio + rimborsi spese.

Cordiali saluti



Fai anche € 40/ora.

35 € li prende un meccanico (con tutto rispetto per i meccanici)



Non parliamo di meccanici, per carità..ieri uno ha voluto 10 Euro solo per rimettere in moto la macchina in cui si era scaricata la batteria e consentirmi così di arrivare dall'elettrauto!! 10 euro per neanche 5 minuti! Assurdo!
comunque, sorvolando sui meccanici, vi ringrazio molto per le risposte, addesso ho un riferimento per orientarmi..per chi è alle prime armi è importante!
Grazie ancora! Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie