Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Commerciabilità visure geoweb
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Commerciabilità visure geoweb

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2008 alle ore 12:38

Ciao a tutti!!!!Ho un dubbio riguardo l'utilizzo delle visure effettuate attraverso geoweb....La situazione è la seguente:
Un mio amico commercialista mi ha chiesto se potevo fargli una 50ina di visure da allegare alle sue pratiche... Ovviamente gli addebiterò il costo delle visure più un mio compenso per il tempo impiegato.
E' possibile oppure no senza incorrere in problemi??Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2008 alle ore 04:29

l'unico problema che si può presentare, è il fatto che risulti tu che hai fatto le visure e non il commercialista, se fossi io andrei a fare le visure direttamente al catasto, facendomi dare carta d'identità dal commercialista e delega, perchè se un giorno ti arrivasse un controllo fiscale, come giustificheresti 50 visure? infatti se vai su qualsiasi prezzario dei Geometri, trovi che come regola noi tecnici, dovremmo pagarci anche le visure, ma spesso non ci prendiamo nemmeno un centesimo.
Altrimenti fai la fattura al commercialista, per le visure che gli hai fatto, decidi tu, ciao. 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 08:45

Ho già risolto il problema....ho chiamato direttamente geoweb e mi sono fatto spiegare la questione e mi sono fatto dare anche gli estremi legislativi in merito.

GEOWEB S.p.A.

Al fine di chiarire ulteriormente il concetto di commercializzazione dei documenti, dei dati e delle informazioni catastali ed ipotecari, che risultino acquisiti, anche per via telematica in via diretta o mediata, dagli archivi catastali o da pubblici registri immobiliari, tenuti dagli uffici dell’Agenzia del Territorio (art.1, comma 367) riportiamo per intero il comma seguente estratto dalla Finanziaria 2005:

Legge Finanziaria 2005 (art 1 comma 369)

369. Non si ha riutilizzazione commerciale quando i predetti documenti, dati ed informazioni sono forniti al solo soggetto per conto del quale, su preventivo e specifico incarico, risultante da atto scritto, l’acquisizione stessa, previo pagamento dei tributi dovuti, è stata effettuata. Anche in tale ipotesi, tuttavia, salva prova contraria, si ha riutilizzazione commerciale quando il corrispettivo previsto, o comunque versato, per la fornitura, risulta inferiore all’ammontare dei tributi dovuti agli uffici dell’Agenzia del territorio per l’acquisizione, anche telematica, dei predetti documenti, dati o informazioni.

Pertanto il professionista geometra deve essere in possesso di un incarico scritto del cliente che lo autorizza al prelievo dei documenti sopra indicati.

In allegato si può prelevare un esempio di delega/incarico, da far sottoscrivere al cliente qualora non si disponga di altro incarico professionale scritto,

Le visure quindi si possono "vendere" a chiunque fatturando il prezzo della visura più connessione internet più tempo perso. Non è possibile "vendere" la stessa visura invece più volte tipo fotocopiandola e cedendola poì a un altra persona diversa da chi in precedenza ci ha incaricato di recuperare la visura. Sul sito geoweb nell'area privata c'è una delega da scaricare e fare firmare alla persona che ci richiede la visura e poi è tutto apposto.
Spero di essere stato chiaro nell'esporre la cosa.
ciao a tutti e buon lavoro.
PS l 'argomento sarebbe meglio inserirlo nelle FAQ. Che dite?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 09:10

e nel caso di una società di servizi?
nel mio caso, stiamo per aprire un "negozio", se cosi lo si può chiamare, dove, oltre alla possibilità di vendere francobolli, cartografie IGM, e moltre altre cose a servizio dei professionisti, avremmo l'idea di commerciare le visure catastali. La società è un SaS. Le domande allora sono:

1) Può un SaS richiedere l'apertura di un nickname e una password per accedere ai servizi del sister??

2) Se si, potremo venderle a un potenziale cliente che entrà nel nostro "negozio" e chiede una visura catastale?

Saluti a tutti, e ....grazie :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 10:06

Per l'accesso ai servizi geoweb credo che sia obbligatorio essere iscritti all'albo dei geometri....per il sister di per se non so come funziona ma credo che il modo esista di certo....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8805

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 10:19

la differenza tra GEOWEB e SISTER.......è immensa come l'oceano........
da cio' che ho capito GEOWEB pretende che tu sia iscritto all'albo dei geometri........mentre sister NO........
ma poi cmq GEOWEB sta perdendo colpi.........non è conveniente(anzi più cara) rispetto a SISTER sui canoni ed altro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2008 alle ore 20:35

ma a geoweb, si possono iscrivere solo geometri, oppure altre categorie, tipo architetti ed ingegneri? :o

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2008 alle ore 21:01

Solo ed esclusivamente geometri...

Una mia conoscente architetto, ha telefonato per farsi mandare la documentazione, ma gli hanno detto chiaramente di no 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie