Forum
Argomento: come eliminare usufrutto
|
Autore |
Risposta |

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
"vomisa" ha scritto: Scusami ma non capisco una mazza, Chi è C? A e B sono i coniugi?? L'atto di donazione è stato volturato correttamente??? Verifica se in visura non manchi qalche passaggio dagli atti che hai, in modo da partire da una situazione certa. Ho capito che morti tutti ne resta uno, ma devi rispettare la cronologia nei passaggi (allo storico rimangono). L'intestato di riferimento lo hai in caso di comunione dei beni: 1 marito prop. in comunione dei beni Int, di rif. 2 2 moglie prop. in comunione dei beni Int, di rif. 1 Comunque, e trovi esempi a bizzeffe nel sito, invece di trattare tutti gli intestati "superstiti" con nuova ditta puoi inserire in sostituzione con contro il decuius e a favore gli eredi. C era il signore che è morto e che aveva lasciato per se il diritto di usufrutto e dopo di se per la moglie, morta anche lei adesso. A e B sono due coniugi, A è figlia di C ed al momento ha 2/3 come proprietà; B è il marito di A che ha comprato da un altro figlio del defunto C una quota di 1/3 in comunione legale insieme alla moglie. E' una descrizione assurda ma sto cercando di far capire qualcosa... Cmq mi hai detto che devo in ogni caso fare due volture per ricongiungimento di usufrutto? Una in cui morto "C" i nuovi intestatari sono quelli per come descritto prima più la moglie con diritto "USUFRUTTO"?. Poi farne un'altra in cui devo togliere l'usufrutto della moglie perchè morta e lasciare gli intestatari per come chiarito prima?
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Mi era sfuggita la risposta di dado che approvo in toto. Tornando a bomba: C è il papà usufruttuario A è la figlia e ha i 2/3 di prop. donati dal padre C'è il restante 1/3 acqustata dalla figlia e genero ( A+B) dal fratello di A . Muore C e in virtù dell'usufrutto successivo (penso che sia quello il termine) stabilito nell'atto di donazione va alla mamma D. Giusto? Resta da stabilire se l'usufrutto del papa è sui 2/3 donati alla figlia o sull'intero, comprensivo del 1/3 comprati dalla figlia e dal genero dal fratello di A.
|
|
|
|

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
"vomisa" ha scritto: Mi era sfuggita la risposta di dado che approvo in toto. Tornando a bomba: C è il papà usufruttuario A è la figlia e ha i 2/3 di prop. donati dal padre C'è il restante 1/3 acqustata dalla figlia e genero (A+B) dal fratello di A . Muore C e in virtù dell'usufrutto successivo (penso che sia quello il termine) stabilito nell'atto di donazione va alla mamma D. Giusto? Resta da stabilire se l'usufrutto del papa è sui 2/3 donati alla figlia o sull'intero, comprensivo del 1/3 comprati dalla figlia e dal genero dal fratello di A. hai compreso tutto ;) cmq l'usufrutto è su tutto, sia sui 2/3 che sul 1/3 che ora è in comunione.
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Allora la situazione dovrevìbbe essere questa: Muore il Papà, prima voltura: Mamma usufruttuaria per 6/6 Figlia nuda proprietà per 4/6 Figlia nuda prop per 1/6 in comunione con Genero Genero nuda prop per 1/6 in comunione con Figlia Muore la Mamma, seconda voltura: Figlia proprietà bene personale per 4/6 Figlia proprietà per 1/6 in comunione con Genero Genero proprietà per 1/6 in comunione con Figlia Altri pareri?
|
|
|
|

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
nella visura attuale parla di "proprietà" senza dire se nuda proprietà o bene personale ecc e di "usufrutto" senza specificare la quota. nella voltura posso lasciarle senza specificare?
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Franc, ora chiedi troppo Guarda bene cosa c'è scritto negli atti che dici di aver sotto mano, da qui mi è un po' difficile...Le quote vanno inserite esatte, altrochenò! Buona ricerca!
|
|
|
|

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
grazie tantissimo... ho risolto tutto oggi stesso. Le quote le ho messe come dicevi tu, nell'atto riportava nuda proprietà. ho seguito tutto ed è andato tutto bene. Unica cosa che al catasto mi hanno consigliato di non mettere nulla come estremi di registrazione dell'atto ma per il resto andava tutto benissimo, già regolarizzato
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Bene, avrai notato che, in caso di indecisione, prima di predisporre qualche documento è estremamente necessario documentarsi prima e per questo il nostro sito è fornitissimo!
|
|
|
|

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Bene, avrai notato che, in caso di indecisione, prima di predisporre qualche documento è estremamente necessario documentarsi prima e per questo il nostro sito è fornitissimo! un sito fantastico. molte persone disponibili a dedicare del loro tempo per gli altri.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|