Forum
Argomento: Combattere lo scoraggiamento iniziale....
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA64" ha scritto: Buon giorno Geoalfa Se tu mi confermi con messaggio, anche pubblico, che sei interessato a conoscere il metodo che ho citato, io te lo suggerisco/descrivo con messagio privato (privato perche' pottrebbe essere una cosa che non piace a tutti, fidati). Saluti privati Saluti privati Non me ne volere, Simba64, ma premetto che a me non interessa. Grazie.:wink:
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
781
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"dado48" ha scritto: Eppure, anche 14 cm in determinate situazioni possono essere importanti: si pensi al rilievo di vecchi fabbricati, in cui le murature hanno spessori considerevoli, ed in vista di ristrutturazioni considerevoli è indispensabile scoprire eventuali disassamenti verticali delle strutture portanti. Ma anche, per esempio, alla determinazione della posizione della linea di confine tra proprietà divise da murature con spessori irregolari, o fuori piombo .... Anch'io, al pari di PF0890, se non certamente scoraggiato, mi sarei sentito "fuori posto", almeno sino a quando non avessi riscontrato e corretto l'errore. ... ma, Anonimo_leccese, "stozzi" e "conza" che cosa sono ? Ciao, buon lavoro. Quoto in toto. A me i 14 cm mi indispettiscono, specie se non so dove trovarli e/o a cosa imputarli (errore mio, spessore di muratura, vani irregolari, fuori piombo, ecc.), giuro di aver preso la macchina e di essere tornato sul posto a rimisurare anche per meno. Poi magari, quando sò dov'è l'errore o l'inghippo, allora valuto se correggerlo o "limare" le misure del rilievo  . Son fatto così, difficile cambiare dopo quasi trenta anni di lavoro. Quindi PF0890 capisco che i 14 cm possono averti fatto girare i @@, ma non mollare, l'importante è capire il perchè dei 14 cm e poi saperli gestire al meglio a seconda del caso  . Buon San Marco a tutti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Comunque non è escluso intimare il proprietario a spostare la parete ( a piombo) di 14 cm. Anche io sono molto bravo e diligente e vado anche 10 volte sul posto a misurare, specie se il proprietario mi offre una bottiglia di vino, ogni volta che misuro, alla fine, i 14 cm diventano 28 oppure zero e quindi si risolve tutto... :lol: :lol: Saluti intimissimi. :wink:
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
781
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"totonno" ha scritto: .... specie se il proprietario mi offre una bottiglia di vino, ogni volta che misuro, alla fine, i 14 cm diventano 28 oppure zero e quindi si risolve tutto... :lol: :lol: Saluti intimissimi. :wink: Zona del Chianti ?? Io prosecco! :lol:
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|