Forum
Autore |
colonne cucina come divisorio ambiente - rappresentazione e calcolo vani? |

mausi
Iscritto il:
03 Settembre 2019 alle ore 09:31
Messaggi:
1
Località
|
Ciao a tutti! sono nuova nel forum,anche se vi seguo da un po', i vostri consigli sono utilissimi! Ho un dubbio in fase di redazione di un docfa per variazione catastale di un'unità residenziale. La cucina e il soggiorno sono divise da un mobile (contenente le collone della cucina) di falignameria di libera installazione. Sopra questo mobile (alto 220 cm) c'è un vetro fissato al mobile che va ad incastrarsi nel controsoffitto e di fatto "chiude" l'ambiente. Ai fini della planimetria e del calcolo dei vani, devo considerare la cucina separata dal soggiorno? è vero che c'è vetro,ma di fatto è tutto un elemento di arredo, un mobile removibile, volendo. Se lo dovessi riprotare in planimetria, come faccio ad indicarlo? sono colonne di 60 cm di spessore, non vorrei che poi la raprresentazione risultasse poco chiara. spero di essere stata chiara,grazie mille a tutti!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

centerba
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
190
Località
|
A quanto ho capito non andrebbero rappresentate.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|