Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / CODICE FISCALE ERRATO ... TRASCRIZIONE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CODICE FISCALE ERRATO ... TRASCRIZIONE

LP

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
165

Località
4545-1130

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2014 alle ore 11:03

Salve, non sono un principiante ... ma mi sembra l'unico posto dove inserire il post.

Si tratta di questo ... nel compilare una nota di trascrizione, presentata alla Conservatoria Immobiliare, per una sentenza di usucapione HO PRESO TUTTI I DATI riportati nella sentenza ... per farla breve ho riportato in codice fiscale tale quale come riportato sul provvedimento e dopo aver purtroppo presentata la trascrizione con relativa VOLTURA, che è stata accettata, mi sono accorto che era sbagliato.

Era tutto giusto nome cognome data e luogo di nascita ma la 5^ e 6^ lettera erano invertite ... era giusta anche l'ultima lettera di controllo ...

Domanda è un errore grave ... si può riparare ...

Andava fatto correggere il dato sbagliato sul PROVVEDIMENTO ....

Dovevo controllare io il codice fiscale ed inserire quello GIUSTO anche se sul provvedimento era errato ...

A dire il vero il programma NOTA si era accorto dell'incongruenza ma poichè nella compilazione avevo omesso altri dati che mi permettevano di forzare il controllo la stessa è stata accettata ... ed ora in banca dati catastale compaiono due soggetti con due codici fiscali diversi uno validato dall'Anagrafe Tributaria ed uno no !!! ovviamente l'ultimo come da trascrizione .

Cosa comporta tale incongruenza

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2014 alle ore 21:42

Quando si fa la ricerca per codice fiscale non si trova la nota, ovvero la trascrizione.

Mi è capitato una volta, ho dovuto rifare la ricerca col solo cognome e nome, purtroppo il codice fiscale non era l'unica cosa sbagliata: il foglio e la particella coincidevano, ma il comune no. Non mi chiedete chi, cosa ha fatto e perché. Non lo so! Ma mi ha complicato la ricerca.

Morale: una persona esperta trova sempre la nota; però sarebbe più corretto farla correggere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LP

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
165

Località
4545-1130

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2014 alle ore 01:31

Sono stato in Conservatoria per chiedere del problema e ho avuto questa risposta:

Ho fatto bene a trascrivere con i dati della sentenza, la colpa non è mia ma di chi ha scritto la sentenza con il codice fiscale errato ...

In primis andrebbe fatto correggere il provvedimento del giudice con il codice fiscale corretto e quindi rifare la trascrizione

oppure correggere la nota con una nuova, dove indicare il codice fiscale corretto e indicare nel quadro D che il codice fiscale citato nella sentenza è errato ...

tutto al modico costo di circa € 300 ...

Tanto vale lasciare le cose come stanno, fino a quando non sarà necessario correggere l'errore, magari prima di una vendita e solo allora si correggerà.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie