Forum
Autore |
CODICE FISCALE ERRATO ... TRASCRIZIONE |

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
Salve, non sono un principiante ... ma mi sembra l'unico posto dove inserire il post. Si tratta di questo ... nel compilare una nota di trascrizione, presentata alla Conservatoria Immobiliare, per una sentenza di usucapione HO PRESO TUTTI I DATI riportati nella sentenza ... per farla breve ho riportato in codice fiscale tale quale come riportato sul provvedimento e dopo aver purtroppo presentata la trascrizione con relativa VOLTURA, che è stata accettata, mi sono accorto che era sbagliato. Era tutto giusto nome cognome data e luogo di nascita ma la 5^ e 6^ lettera erano invertite ... era giusta anche l'ultima lettera di controllo ... Domanda è un errore grave ... si può riparare ... Andava fatto correggere il dato sbagliato sul PROVVEDIMENTO .... Dovevo controllare io il codice fiscale ed inserire quello GIUSTO anche se sul provvedimento era errato ... A dire il vero il programma NOTA si era accorto dell'incongruenza ma poichè nella compilazione avevo omesso altri dati che mi permettevano di forzare il controllo la stessa è stata accettata ... ed ora in banca dati catastale compaiono due soggetti con due codici fiscali diversi uno validato dall'Anagrafe Tributaria ed uno no !!! ovviamente l'ultimo come da trascrizione . Cosa comporta tale incongruenza Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Quando si fa la ricerca per codice fiscale non si trova la nota, ovvero la trascrizione. Mi è capitato una volta, ho dovuto rifare la ricerca col solo cognome e nome, purtroppo il codice fiscale non era l'unica cosa sbagliata: il foglio e la particella coincidevano, ma il comune no. Non mi chiedete chi, cosa ha fatto e perché. Non lo so! Ma mi ha complicato la ricerca. Morale: una persona esperta trova sempre la nota; però sarebbe più corretto farla correggere.
|
|
|
|

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
Sono stato in Conservatoria per chiedere del problema e ho avuto questa risposta: Ho fatto bene a trascrivere con i dati della sentenza, la colpa non è mia ma di chi ha scritto la sentenza con il codice fiscale errato ... In primis andrebbe fatto correggere il provvedimento del giudice con il codice fiscale corretto e quindi rifare la trascrizione oppure correggere la nota con una nuova, dove indicare il codice fiscale corretto e indicare nel quadro D che il codice fiscale citato nella sentenza è errato ... tutto al modico costo di circa € 300 ... Tanto vale lasciare le cose come stanno, fino a quando non sarà necessario correggere l'errore, magari prima di una vendita e solo allora si correggerà. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|