Forum
Argomento: Classamento, chi me lo descrive?
|
Autore |
Risposta |

scaramacai
Iscritto il:
22 Novembre 2010
Messaggi:
2
Località
|
Sono pienamente daccordo, almeno le basi bisognerebbe conoscerle. Domande del genere si sentono fare anche davanti al tecnico di servizio. Bisognerebbe ripristinare la vecchia usanza di fare un lavoro che non si conosce insieme ad un collega che lo conosce. Ma non virtualmente su un forum, in questo modo non si impara una cippa. Comunque una bacchettata ve la voglio dare. La catagoria A/5 era stata indicata tra le categorie da sopprimere in una circolare, ma la legge che la doveva sopprimere non è mai arrivata. Con questo, trovare oggi una A5 è quasi impossibile ma se la troviamo, la categoria esiste ancora. Addios!
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"totonno" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: La domanda sorge spontanea: perchè EALFIN e 3L, rispondono tranqullamente e gli altri bacchettano? Ennesimo topic che doveva concludersi al 4°post diventa motivo per sparare a zero sull'autore. Non vi capisco. Mah! A te da fastidio perchè sei un pregeino docfino. Aggiungo inoltre che chi risponde non si rende conto che consente di operare a soggetti che non hanno le minime conoscenze di base per svolgere correttamente l'incarico danneggiando il proprietario interessato e tutta la categoria. EALFIN si lamenta sempre che deve correggere spesso lavori fatti con i piedi dai colleghi. Se li ritrova sempre tra i piedi e poi è lui stesso che alimenta questa anomalia rispondendo a domanda che un Geometra dovrebbe sapere da prima di svolgere un lavoro. Saluti Ma allora fatelo mettere nero su bianco da Tony e Ezio sul forum e stop. Finchè sarà possibile chiedere chiunque secondo me E' LIBERO di farlo! Anche a costo di spararla grossa! Non siete obbligati a rispondere! O addirittura vi da fastidio chi risponde? Inoltre tutti noi pregeini/docfini scriviamo in PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO... cosa volete di più? La stessa cosa successe a me qualche anno fa... io sono al terzo nikname... ma adesso non mi fregate più... prima abbandonavo il forum, adesso no. Adios
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"geocinel" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: La domanda sorge spontanea: perchè EALFIN e 3L, rispondono tranqullamente e gli altri bacchettano? Ennesimo topic che doveva concludersi al 4°post diventa motivo per sparare a zero sull'autore. Non vi capisco. Mah! Caro Francesco Noi non vogliamo bacchettare nessuno. Il punto però è fare una riflessione profonda sulla funzione del forum che non può essere, secondo me, il veicolo per insegnare l'ABC del docfino e del classamento. Il forum dovrebbe essere veicolo di confronto e di crescita sui temi professionali. Non ci vuole un forum per capire se la classe 4 della Categoria A/3 è più alta o più bassa della classe 1. Basta prendersi una tabella delle rendite unitarie e lo capisci subito. Non si può dire al ragazzo che monta per la prima volta in motocicletta di ingranare la prima e andare via tranquillo. Alla prima curva si sfracella e allora non gli abbiamo fatto un gran favore a dirgli quelle parole. Ciao Carlo Cinelli Carlo, ma è così difficile non rispondere o se si vuole rispondere dare la spiegazione e poi dire "comprati qualche bel libro" o approfondisci con le guide di geolive? E' così difficile? Cosa ci guadagnate a smerdare un pregeino/docfino? Prima o poi il pregeino/docfino studiando, approfondendo, mano mano arriverà al livello di farsi approvare le pratiche al primo colpo... vabbè poi il livello massimo è l'opera d'arte ma quello è un caso a parte! Buona serata
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"scaramacai" ha scritto: Sono pienamente daccordo, almeno le basi bisognerebbe conoscerle. Domande del genere si sentono fare anche davanti al tecnico di servizio. Bisognerebbe ripristinare la vecchia usanza di fare un lavoro che non si conosce insieme ad un collega che lo conosce. Ma non virtualmente su un forum, in questo modo non si impara una cippa. Comunque una bacchettata ve la voglio dare. La catagoria A/5 era stata indicata tra le categorie da sopprimere in una circolare, ma la legge che la doveva sopprimere non è mai arrivata. Con questo, trovare oggi una A5 è quasi impossibile ma se la troviamo, la categoria esiste ancora. Addios! Ciao, bell'esordio sul forum! ahhahahhahhhhah iscritto dal 2010, 1° POST per supportare i maestri!
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Un'ultima cosa, voi siete maestri non fate ricerche su google, voi conoscete tutto della materia catastale, ma chi è alle prime armi o chi ha un dubbio va su google e scrive il problema. Sapete che grazie ai pregeini/docfini tutto ciò che si ricerca su google (in ambito catastale) alla fine porta a GEOLIVE? Senza pregeini/docfini GEOLIVE non sarebbe così indicizzato!!! Ovviamente poi la fortuna di GEOLIVE sono anche i geometri educati che hanno voglia di rispondere ai principianti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Francesco2015" ha scritto:
Ma allora fatelo mettere nero su bianco da Tony e Ezio sul forum e stop. Finchè sarà possibile chiedere chiunque secondo me E' LIBERO di farlo! Anche a costo di spararla grossa! Non siete obbligati a rispondere! O addirittura vi da fastidio chi risponde? Inoltre tutti noi pregeini/docfini scriviamo in PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO... cosa volete di più? La stessa cosa successe a me qualche anno fa... io sono al terzo nikname... ma adesso non mi fregate più... prima abbandonavo il forum, adesso no. Adios Caro pregeino/docfino, nessuno impedisce a chiunque di scrivere quello che vuole su un forum, però la stessa cosa è per chi risponde e nessuno può pensare di impedire a chiunque di rispondere su un forum. Se le risposte di qualcuno non ti piacciono SEI LIBERO di non leggerle. Saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Inutile, non ti rendi conto. Eventualmente usi il forum per sfogare frustrazione.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Francesco2015" ha scritto: La domanda sorge spontanea: perchè EALFIN e 3L, rispondono tranqullamente e gli altri bacchettano? Ennesimo topic che doveva concludersi al 4°post diventa motivo per sparare a zero sull'autore. Non vi capisco. Mah! "Francesco2015" ha scritto:
Inutile, non ti rendi conto. Eventualmente usi il forum per sfogare frustrazione. Ti ricordo che sei tu che mostri insofferenza non io. Saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"totonno" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: La domanda sorge spontanea: perchè EALFIN e 3L, rispondono tranqullamente e gli altri bacchettano? Ennesimo topic che doveva concludersi al 4°post diventa motivo per sparare a zero sull'autore. Non vi capisco. Mah! "Francesco2015" ha scritto:
Inutile, non ti rendi conto. Eventualmente usi il forum per sfogare frustrazione. Ti ricordo che sei tu che mostri insofferenza non io. Saluti Saluti sommo Maestro, buon weekend!
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Francesco stai sbagliando. Fattene una ragione. Un Geometra iscritto all'albo deve conoscere l'ABC della pratica professionale. Altrimenti c'è qualcosa che non va. Come hanno fatto a dargli il timbro? Ti sembra normale che davide1982 non sappia che le classi a tariffa più alta sono quelle con il numero maggiore? Ti porto un altro esempio sul quale vorrei tu riflettessi. Ti metteresti mai in viaggio in una città sapendo che stanno circolando persone senza patente? E' giusto che una persona senza patente possa guidare un auto mettendo a repentaglio la vita degli altri? O è meglio se fa scuola guida (vera), poi prende la patente e dopo guida nel traffico? Ciao Carlo
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Francesco2015" ha scritto: o... vabbè poi il livello massimo è l'opera d'arte ma quello è un caso a parte! Buona serata Le opere d'arte le capisce solo chi ha la cultura per capirle, .....per cui non è il tuo caso, ma deridere ciò che non si capisce , denota solo i tuoi limiti, purtroppo per te.
|
|
|
|

scaramacai
Iscritto il:
22 Novembre 2010
Messaggi:
2
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: "scaramacai" ha scritto: Sono pienamente daccordo, almeno le basi bisognerebbe conoscerle. Domande del genere si sentono fare anche davanti al tecnico di servizio. Bisognerebbe ripristinare la vecchia usanza di fare un lavoro che non si conosce insieme ad un collega che lo conosce. Ma non virtualmente su un forum, in questo modo non si impara una cippa. Comunque una bacchettata ve la voglio dare. La catagoria A/5 era stata indicata tra le categorie da sopprimere in una circolare, ma la legge che la doveva sopprimere non è mai arrivata. Con questo, trovare oggi una A5 è quasi impossibile ma se la troviamo, la categoria esiste ancora. Addios! Ciao, bell'esordio sul forum! ahhahahhahhhhah iscritto dal 2010, 1° POST per supportare i maestri! Sono timido!
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Intervengo in questo post simile ad altri due o tre . Come detto da qualcuno questo è un forum libero dove ognuno interviene e chiede quello che vuole , fino ad un certo punto ..... Questo dovrebbe essere un forum di tecnici e del tenore tecnico dovrebbero essere le domande ..... Arrivare a chiedere , da parte di un tecnico , quale sia la classe piu' alta di una categoria , avere dubbi del genere non esiste per un tecnico ( dalle mie parti si diceva una volta ( i vecchi) ho venduto la vacca piu' bella per far studiare un'asino) . Detto questo nessuno puo' improvvisarsi o sentirsi obbligato a fare catasto senza un minimo di esperienza e dubbi del genere . Tanta e sana gavetta appoggiandosi ad un collega e/o studio professionale . Come io ad esempio ho provato per un certo periodo di tempo ad essere iscritto nell'albo dei certificatori , ma vuoi perche' la materia non mi appassionava, vuoi per i pochi APE redatti , mi sono cancellato dall'albo e non redigo piu' APE da vari anni , senza volerne sapere piu' nulla , non è che devo essere obbligato a fare un APE e cosi per il catasto . Come già detto , a mio parere , subito un'albo apposito per effettuare il lavoro catastale !!!! Ma come c'e' per gli APE e non c'e' per il catasto , ben piu' importante !!!!!!! Quale professionalità puo' avere un tecnico di fronte al cliente con dubbi del genere ???
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
"totonno" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: La domanda sorge spontanea: perchè EALFIN e 3L, rispondono tranqullamente e gli altri bacchettano? Ennesimo topic che doveva concludersi al 4°post diventa motivo per sparare a zero sull'autore. Non vi capisco. Mah! A te da fastidio perchè sei un pregeino docfino. Aggiungo inoltre che chi risponde non si rende conto che consente di operare a soggetti che non hanno le minime conoscenze di base per svolgere correttamente l'incarico danneggiando il proprietario interessato e tutta la categoria. EALFIN si lamenta sempre che deve correggere spesso lavori fatti con i piedi dai colleghi. Se li ritrova sempre tra i piedi e poi è lui stesso che alimenta questa anomalia rispondendo a domanda che un Geometra dovrebbe sapere da prima di svolgere un lavoro. Saluti Paradossalmente i lavori fatti coi piedi dai colleghi, spesso sono fatti non da giovani alle prime armi ma da vecchi colleghi che dopo tanti anni di attività non hanno ancora capito come si lavora, anzi non hanno ancora imparato a lavorare, facendo danni di quà e di là. Quando mi si sono ritrovato, ad esempio, a discutere con un collega anziano e molto famoso negli anni passati, tuttora attivo, il quale ha messo dei picchetti ad un metro dai termini di confine, su un terreno di un mio cliente, dicendomi che quelle erano le misure del Catasto e che i termini andavano spostati in prossimità dei picchetti, solo per rispetto non l'ho mandato in quel posto reso famoso da GRILLO. Altro esempio. Mi sono ritrovato con un nuovo cliente al quale un altro anziano e famoso collega nato negli anni '40 gli aveva accatastato a cavallo degli anni '80 e 90 un fabbricato abitativo su più piani con scala interna esclusiva, evitando di accatastare il piano sottotetto (premetto non abusivo) nonostante l'accessibilità con scala ed altezza idonea. Dopo il 2010 detto anziano collega torna dall'allora suo cliente e gli dice che la legge è cambiata e quindi andava accatastata anche la soffitta. Pertanto si fa dare un altro compenso simile a quello del primo accatastamento. Ecco, soprattutto a questi colleghi mi riferisco in riferimento ai lavori fatti con i piedi. Al contrario io non posso sapere se un tecnico giovane che non conosco, che chiede una domanda banale alla quale rispondo, possa essere un collega che potrà un giorno lavorare con i piedi. Quello che invece so è quello che vedo ogni giorno ovvero quello che tasto con mano, quello degli esempi sopra descritti. Non amo nella vita fare i processi alle intenzioni. Sono abbastanza altruista, soprattutto sono libero di rispondere a chi mi pare e criticare chi mi pare. Come mio costume questo post per me finisce qui nel senso che non risponderò più né lo leggerò più. Pronto a rispondere ad altri post diversi da questo, se mi va e se me lo consentono.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Dato che mi ritengo una persona libera mentalmemte sono disposto ad accettare anche che uno non sappia il funzionamento delle classi. Il collega avrà tempo per imparare. Magari diventerà più bravo di tutti. Nel frattempo COSA VI/CI COSTA rispondere al suo quesito? Torno a ripetere che io voglio difendere la possibilità di usare il forum come mezzo per avere un aiuto, una dritta, di tutto il resto non mi interessa. Se i clienti del collega non saranno soddisfatti non ci andranno più. Ma poi cosa credete che la CERTIFICAZIONE CATASTALE la otterreste solo voi SOMMI MAESTRI? Siate più umili ed educati! EALFIN ti stimo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|