Forum
Autore |
Classamento, chi me lo descrive? |

davide1982
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
06 Agosto 2018 alle ore 08:41
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno a tutti, sono alle prese con il mio primo docfa. Si tratta di una variazione per modifica distribuzione interna. Classe da A5 a A5: come faccio a stabilire la classe? esistono delle tabelle di riferimento? La classe 1 è la classe più alta o più bassa? e qual'è l'estremo opposto? Scusate per la domanda banale, ma sono due giorni che cerco sul web senza venirne a capo. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
A/5 non esiste più come categoria attribuibile in sede di Docfa. E' stata abolita dalla Legge. Quindi la prima categoria e classe minimi da tenere in considerazione è almeno la A/4 classe 1. Circa la classe più alta o più bassa, a differenza dei terreni, la classe 1 è quella che ha minore rendita unitaria. Circa quale classe attribuire devi fare un confronto nella zona e/o nel medesimo palazzo e vedere appartamenti simili che classe hanno. Nel senso che nessuna Legge ti dice quale categoria e classe attribuire ma il tutto deve essere fatto facendo un confronto con altri immobili simili. Già il classamento automatico di Docfa ti potrebbe essere di aiuto per iniziare il suddetto confronto.
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
Vedi alcune utili istruzioni già riportate a: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Poi dal docfa, oltre alla simulazione del classamento automatico che è comunque un riferimento, puoi rilevare il numero di classi presenti per la categoria catastale che gli assegnerai e regolarti di conseguenza.
|
|
|
|

davide1982
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
06 Agosto 2018 alle ore 08:41
Messaggi:
4
Località
|
Grazie mille! risposte chiare ed esaustive!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"davide1982" ha scritto: Buongiorno a tutti, sono alle prese con il mio primo docfa. Si tratta di una variazione per modifica distribuzione interna. Classe da A5 a A5: come faccio a stabilire la classe? esistono delle tabelle di riferimento? La classe 1 è la classe più alta o più bassa? e qual'è l'estremo opposto? Scusate per la domanda banale, ma sono due giorni che cerco sul web senza venirne a capo. Grazie Spero sia solo una prova altrimenti al committente che balle gli hai raccontato ? Devi diventare prima un Geometra per poter occuparti di catasto a livello professionale. Se cerchi sul web queste notizie basilari, hai cominciato male e a capo non ne vieni. Fai del sano tirocinio in uno studio professionale che fa pratiche catastali. E' come se ti metti a guidare un automobile e cerchi sul web dove si trova il freno ! Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"totonno" ha scritto: "davide1982" ha scritto: Buongiorno a tutti, sono alle prese con il mio primo docfa. Si tratta di una variazione per modifica distribuzione interna. Classe da A5 a A5: come faccio a stabilire la classe? esistono delle tabelle di riferimento? La classe 1 è la classe più alta o più bassa? e qual'è l'estremo opposto? Scusate per la domanda banale, ma sono due giorni che cerco sul web senza venirne a capo. Grazie Spero sia solo una prova altrimenti al committente che balle gli hai raccontato ? Devi diventare prima un Geometra per poter occuparti di catasto a livello professionale. Se cerchi sul web queste notizie basilari, hai cominciato male e a capo non ne vieni. Fai del sano tirocinio in uno studio professionale che fa pratiche catastali. E' come se ti metti a guidare un automobile e cerchi sul web dove si trova il freno ! Saluti Impressionante , .......la cat. A/5 la confermiamo , la classe? ricordamelo Antonio, la 1 è la più bassa o mi confondo? Beh......... penso che poi non serva sapere altro per procedere ad una pratica catastale che servirà solo a pagare le tasse , ed a essere oggetto di rogito, giusto? E poi ci sono ancora professionisti che non capiscono perchè dovremmo essere certificati. Saluti
|
|
|
|

Notrami
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
100
Località
|
Iscritti di Geolive... SIETE SU SCHERZI A PARTE!!!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Il committente che ha dato fiducia a davide1982 forse riderebbe poco se sapesse che ha incaricato un tecnico non preparato che va sul web a cercare indicazioni sul catasto che non conosce. Questa e' una cosa seria che coinvolge tutta la categoria dei professionisti. Saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Purtroppo, cari amici, questo è il segnale inequivocabile che siamo vecchi. Noi quando non conoscevamo una cosa compravamo un libro, ci chiudevamo in studio e ci acculturavamo. Poi telefonavamo all'amico collega, magari esperto, per verificare se quanto avevamo capito e desunto filava. E un po' ci vergognavamo anche delle nostre lacune. Oggi ti svegli la mattina e, se hai da fare un docfa o un pregeo, accendi il computer, vai sul forum Geolive e fai una ricerca oppure fai domande.......qualcuno risponderà. Sono passate tre ere geologiche. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geocinel" ha scritto: Purtroppo, cari amici, questo è il segnale inequivocabile che siamo vecchi. Noi quando non conoscevamo una cosa compravamo un libro, ci chiudevamo in studio e ci acculturavamo. Poi telefonavamo all'amico collega, magari esperto, per verificare se quanto avevamo capito e desunto filava. E un po' ci vergognavamo anche delle nostre lacune. Oggi ti svegli la mattina e, se hai da fare un docfa o un pregeo, accendi il computer, vai sul forum Geolive e fai una ricerca oppure fai domande.......qualcuno risponderà. Sono passate tre ere geologiche. Cordialmente Carlo Cinelli Sì ma oggi non ci si vergogna più di niente.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
La domanda sorge spontanea: perchè EALFIN e 3L, rispondono tranqullamente e gli altri bacchettano? Ennesimo topic che doveva concludersi al 4°post diventa motivo per sparare a zero sull'autore. Non vi capisco. Mah!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Francesco2015" ha scritto: La domanda sorge spontanea: perchè EALFIN e 3L, rispondono tranqullamente e gli altri bacchettano? Ennesimo topic che doveva concludersi al 4°post diventa motivo per sparare a zero sull'autore. Non vi capisco. Mah! Sarà perchè siamo persone diverse? Sarà perchè qualcuno ritiene forse che dando delle risposte a questo tipo di domande, aiuta un collega, e sarà anche perchè altri NON dando le risposte a questo tipo di domande, ritengano ugualmente di aiutare un collega? Sicuramente NOI che non rispondiamo ma che bacchettiamo, lo aiutiamo a non far figuracce con il cliente e magari aprendere atto di ciò che si pensava fosse una cazzata e che invece , guarda un po, non risulta esserlo, forse gli si insegna più in questo modo. Io non penso che lo scopo del forumnon sia quello di darti la risposta per finire quella pratica, ma si spera di insegnare qualcosa, in modo che la prossima volta non si ripetano domande simili, qualcuno non la capisce, ma qualcuno sono convinto che capisca e cresca professionalmente. Se il topic fosse finito alla 4 risposta, chi ha fatto la domnada non avrebbe saputo che le sue domande fanno capire la sua preparazione uguale a 0, questo serve a crescere, non una rispostina.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Francesco2015" ha scritto: La domanda sorge spontanea: perchè EALFIN e 3L, rispondono tranqullamente e gli altri bacchettano? Ennesimo topic che doveva concludersi al 4°post diventa motivo per sparare a zero sull'autore. Non vi capisco. Mah! A te da fastidio perchè sei un pregeino docfino. Aggiungo inoltre che chi risponde non si rende conto che consente di operare a soggetti che non hanno le minime conoscenze di base per svolgere correttamente l'incarico danneggiando il proprietario interessato e tutta la categoria. EALFIN si lamenta sempre che deve correggere spesso lavori fatti con i piedi dai colleghi. Se li ritrova sempre tra i piedi e poi è lui stesso che alimenta questa anomalia rispondendo a domanda che un Geometra dovrebbe sapere da prima di svolgere un lavoro. Saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"Francesco2015" ha scritto: La domanda sorge spontanea: perchè EALFIN e 3L, rispondono tranqullamente e gli altri bacchettano? Ennesimo topic che doveva concludersi al 4°post diventa motivo per sparare a zero sull'autore. Non vi capisco. Mah! Caro Francesco Noi non vogliamo bacchettare nessuno. Il punto però è fare una riflessione profonda sulla funzione del forum che non può essere, secondo me, il veicolo per insegnare l'ABC del docfino e del classamento. Il forum dovrebbe essere veicolo di confronto e di crescita sui temi professionali. Non ci vuole un forum per capire se la classe 4 della Categoria A/3 è più alta o più bassa della classe 1. Basta prendersi una tabella delle rendite unitarie e lo capisci subito. Non si può dire al ragazzo che monta per la prima volta in motocicletta di ingranare la prima e andare via tranquillo. Alla prima curva si sfracella e allora non gli abbiamo fatto un gran favore a dirgli quelle parole. Ciao Carlo Cinelli
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geocinel" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: La domanda sorge spontanea: perchè EALFIN e 3L, rispondono tranqullamente e gli altri bacchettano? Ennesimo topic che doveva concludersi al 4°post diventa motivo per sparare a zero sull'autore. Non vi capisco. Mah! Caro Francesco Noi non vogliamo bacchettare nessuno. Il punto però è fare una riflessione profonda sulla funzione del forum che non può essere, secondo me, il veicolo per insegnare l'ABC del docfino e del classamento. Il forum dovrebbe essere veicolo di confronto e di crescita sui temi professionali. Non ci vuole un forum per capire se la classe 4 della Categoria A/3 è più alta o più bassa della classe 1. Basta prendersi una tabella delle rendite unitarie e lo capisci subito. Non si può dire al ragazzo che monta per la prima volta in motocicletta di ingranare la prima e andare via tranquillo. Alla prima curva si sfracella e allora non gli abbiamo fatto un gran favore a dirgli quelle parole. Ciao Carlo Cinelli Grazie Carlo, condivido a pieno. Invito tutti a non aiutare i colleghi a sfracellarsi. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|