Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Chiedo aiuto su un accatastamento!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Chiedo aiuto su un accatastamento!

Peppegeometra

Iscritto il:
21 Gennaio 2007

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 16:09

Un saluto e complimenti a questo meraviglioso sito.
Ho una questione che vorrei sottoporre ai colleghi più esperti!
Mi trovo sul mappale 61 dove è edificato, credo da più di 30 un fabbricato a 2 piani fuori terra. Più recentemente è stato costruito un terzo piano.
Preciso che al piano terra si accede dal civico 154 e al piano primo e secondo dal civico 156, ogni piano una unità immobiliare.
Ora catastalmente mi ritrovo la seguente situazione.
In visura, mi risulta sul mappale 61, solo il piano terra ed il secondo, assente il primo piano. Esiste solo la planimetria del piano terra. Non esiste l'elaborato planimetrico.
Ora sono stato chiamato per l'accatastamento del primo piano e mi chiedo come abbiano fatto ad accatastare il piano secondo, in aria??
Come devo procedere per l'accatastamento di questo piano, non conoscendo la data di costruzione? e un ritardo di tanti anni dalla costruzione comporterà una multa? Cari colleghi vi chiedo, se possibile di chiarirmi le idee! non voglio mettere nei guai il cliente per colpa di altri tecnici.
Grazie in anticipo per le vostre eventuali risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 19:28

hai controllato visivamente il fascicolo per capire l'inghippo? non è che è stato solo indicato male il piano?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 19:54

Oppure a suo tempo è stata presentata una denuncia di variazione che non è stata evasa... Si potrebbe anche controllare nei faldoni di variazioni inevase sicuramente presenti nell'AdT in cui operi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AA74

Iscritto il:
01 Agosto 2007

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 20:00

comunque visto che tu hai le schede degli altri due piani, gia' da quelli puoi verificare le eventuali comunioni....

poi parli di sanzioni.... per quale motivo??

il tuo accatastamento e' successivo a qualche pdc o dia, penso, e quindi se tu sei nei 30 gg dalla fine dei lavori non sei in sanzione.....

se mi parli che non conosci l'epoca di costruzione....devo intendere che fai l'accatastamento per nc e quindi e' inutile che cerchi la scheda.....

comunque se sono passati piu' di 5 anni la sanzione e' prescritta....

infine se vuoi fare la scheda perche' non esiste.....seppur penso con rendita catastale attribuita.....presenti il docfa con la causale planimetria mancante.....

...facci sapere....

buone cose

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Peppegeometra

Iscritto il:
21 Gennaio 2007

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 21:13

Grazie a tutti per le risposte, siete stati molto veloci. Proverò a seguire un pò tutti i consigli!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

betta75

Iscritto il:
21 Giugno 2007

Messaggi:
90

Località
Provincia Torino

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2007 alle ore 16:59

:twisted: La situazione da come è illustrata non è molto chiara ma ti dico come mi comporterei io: intanto un bell'esame del fascicolo all'ufficio tecnico comunale per verificare lo stato della pratica edilizia del fabbricato per capire quando sono state realizzate le varie U.I. ai vari piani e per capire quando l' U.i. è stata ultimata. Se l'ultimazione lavori non è stata data a suo tempo e per es. il P.d.C. è scaduto la proprietà può autocertificare che i lavori sono stati ultimati entro la data di scadenza del P.d.C o Concessione edilizia che sia. Ovviamente la committenza va avvisata di quali siano le ripercussioni di una autocertificazione mendace.
In questo modo sei sicuro che hai una data certa da indicare come ultimazione lavori nella tua pratica DOCFA. Da questa data verranno calcolati eventuali addebiti sanzionatori per il ritardato accatastamento dell'immobile. Per quanto riguarda la parte restante dell'immobile prima di rifare l'elaborato planimetrico mi assicurerei che questo non sia stato realizzato ma che per qualche disguido sia rimasto solo nell'archivio cartaceo dell'U.T.E. consulta il faldone cartaceo dell'immobile.
Appurato che questo effettivamente non esista realizza un nuovo elaborato planimetrico avendo cura di chiedere un subalterno per ogni nuova U.I. così potrai mettere il subalterno anche al piano mancante senza per questo doverne fare l'accatastamento. Per correttezza professionale io comunque avviserei i prop. del piano mancante di questa situazione... magari apprezzano e ti affidano l'incarico per sistemare anche il loro alloggio! Buon lavoro!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Peppegeometra

Iscritto il:
21 Gennaio 2007

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2007 alle ore 20:02

Grazie anche a te Betta!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie