Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / cerco conferme (stralcio bcnc e costituzione box a...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore cerco conferme (stralcio bcnc e costituzione box auto)

carmine_B

Iscritto il:
26 Settembre 2014 alle ore 12:30

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2016 alle ore 15:50

Salve ragazzi, é il mio primo messaggio, mi presento sono Carmine ho 28 anni e scrivo dalla Prov di Salerno. É da poco che mi sto occupando di pratiche catastali e per questo sono "un dilettante allo sbaraglio"

Dopo questa breve presentazione vorrei esporvi il mio problema. Premetto che ho gia letto varie discussioni in merito sul forum e vorrei capire se ho ben centrato il problema.

Ho un piano s1 costituito da un bcnc(spazio di manovra) e due box auto. La committenza in vista dell'atto di donazione vuole ricavare un box auto riducendoil bcnc (spazio di manovra). Da quanto letto in altre discussioni sono arrivato a questa soluzione:

1 docfa di costituzione del box auto cat c6

1 docfa di variazione per riduzione bcnc

Il mio dubbio riguarda il docfa di costituzione essendo unitá afferente né su corte né in sopraelevazione, in "altre" volevo scrivere stralcio da bcnc. E in relazione specifico che ci sará un successivo docfa per riduzione bcnc.

Volevo sapere se sto perseguendo la strada giusta vi ringrazio in anticipo e spero di non aver infranto nessuna regola sul forum.

un abbraccio

Carmine

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2016 alle ore 19:27

Mi sembra di capire che la ditta intestata è una sola ed è proprietaria di tutto l'immobile.

Se è così perchè fai due DocFa?

Ne farei uno unico completo di EP ed una breve ma chiara relazione!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2016 alle ore 22:14

"carmine_B" ha scritto:
Salve ragazzi, é il mio primo messaggio, mi presento sono Carmine ho 28 anni e scrivo dalla Prov di Salerno. É da poco che mi sto occupando di pratiche catastali e per questo sono "un dilettante allo sbaraglio"

Dopo questa breve presentazione vorrei esporvi il mio problema. Premetto che ho gia letto varie discussioni in merito sul forum e vorrei capire se ho ben centrato il problema.

Ho un piano s1 costituito da un bcnc(spazio di manovra) e due box auto. La committenza in vista dell'atto di donazione vuole ricavare un box auto riducendoil bcnc (spazio di manovra). Da quanto letto in altre discussioni sono arrivato a questa soluzione:

1 docfa di costituzione del box auto cat c6

1 docfa di variazione per riduzione bcnc

Il mio dubbio riguarda il docfa di costituzione essendo unitá afferente né su corte né in sopraelevazione, in "altre" volevo scrivere stralcio da bcnc. E in relazione specifico che ci sará un successivo docfa per riduzione bcnc.

Volevo sapere se sto perseguendo la strada giusta vi ringrazio in anticipo e spero di non aver infranto nessuna regola sul forum.

un abbraccio

Carmine





Non ho capito se la ditta è unica proprietaria di tutto. Se è così stai perseguendo la strada giusta. Il docfa successivo di riduzione BCNC va inviato contestualmente subito dopo il primo riguardante l'UIU afferente. Durante l'invio informare il tecnico catastale esaminatore del collegamento nell'apposito spazio annotazioni.

Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

svsk8

Iscritto il:
12 Marzo 2009

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2016 alle ore 09:48

confermo il consiglio di Totonno, servono due pratiche: una per variazione di consistenza del bcnc e l'altra nca unità afferente su corte con intestati. Se la ditta non è unica riporta tutti gli intestati delle uiu con quote proporzionali al diritto vantato oppure secondo tabella millesimale A se esiste. bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2016 alle ore 10:08

Colgo l'occasione del fatto che ancora Tony oggi ci consente di scrivere ancora, nostante le previsioni di un agognato trasferimento al nuovo hosting ) per far notare, come la mia provocazione a discutere sul perchè dei due DocFa anzichè uno solo e sulla necessità dell' EP!

Quindi ripasso la palla a coloro che sapranno rispondere correttamente con dati di fatto e normativi!

Buon fine settimana dubbioso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmine_B

Iscritto il:
26 Settembre 2014 alle ore 12:30

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2016 alle ore 18:15

Ragazzi grazie a tutti per le conferme la ditta non era unica ma tre intestatari ognuno con la propria quota ho inviato i due docfa e dono stati registrati ) grazie ancora )

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie