Forum
Autore |
centrale idroelettrica |
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Buon giorno io devo fare un docfa di una centrale idroelettrica volevo sapere come impianti fissi devo considerare tutta l'apparecchiatura elettromeccanica oppure solo il valore delle turbine ? inoltre devo mettere anche la condotta forzata e le opere di presa? si precisa che le condotte e le opere di presa sono su terreni non di proprietà ma ha solo una servitù
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Ciao, di seguito c'è l'ultima sentenza in materia di impianti fissi delle centrali. Comunque l'orientameto delle societa che producono energia, (termo-idro, ecc) è quello di inserire tutto, ovvero turbine, alternatori, sala macchine, carriponte nonchè le opere idrauliche quali dighe sbarramenti e quant'altro, molte ADT lo pretendono con ragione Per i valori dei macchinari come per le opere idrauliche fatti fornire elementi validi dalla società che ti ha commissionato il docfa, è ovvio che tutti i valori vanno riferiti al biennio 88-89, quindi devi applicare i dovuti coefficienti di riduzione qualora siano stati realizzati in epoca precedente. Se operi nel nord-ovest (SO)presta molta attenzione ai valori perchè in zona c'è maretta tra comuni e società, non crearti problemi se escono rendite elevatissime, alcune termo hanno rendite di 5mln di euro. www.federalismi.it/ApplOpenFilePDF.cfm?d... saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
sarebbe interessante conoscere il seguito grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|