art.48 D.P.R 1142/49
"La consistenza catastale per le categorie del gruppo "B" si ottiene:
La consistenza delle unità di questo gruppo, ai sensi dell’art.48 DPR 1142/49, si calcola considerando il volume, vuoto per pieno, partendo dalla quota di marciapiede e fino all'intradosso dell'ultimo piano abitabile.
Il volume entro terra, si considera fino ad un massimo del 50%, solo nel caso che vi siano allogati laboratori, depositi, archivi, autorimesse, ecc..
La consistenza ottenuta, si deve maggiorare per le utilità comuni ed esclusive, fino ad un massimo del 10% e si arrotonda al metro cubo."
...Domanda : io devo accatastare una caserma e nel piano entro terra ci sta un autorimessa, quindi in base a questo articolo il volume non lo devo considerare totale oppure solo la metà??
es: se il volume è 400mc per il calcolo docfa ne devo utilizzare solo 200? ...spiegatemi questo passo..