Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / caso atipico di porzioni di particelle con coltura...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore caso atipico di porzioni di particelle con coltura diversa

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2011 alle ore 12:38

Salve a tutti, premetto che ho effettuato la ricerca ma non trovo soluzione al mio problema. Ho una particella (f12 plla 205) con porzione:
aa|uliveto di 4| 07 00
ab|Fabbr Rurale| 01 64
Premetto che facendo la storica la particella risultava essere un fabbr rurale per intera ma a seguito di variazione colturale del 2007, risulta come sopra.
Effettuato il sopraluogo, ho constatato che non vie è alcun fabbricato rurale e ne ci sono traccia di demoliti.
Come faccio a rettificare la situazione?
Posso fare una'istanza dove spiego il tutto?
Dato che sono porzioni di particelle,Posso procedere con DOCTE? (e se si con mod26 a o mod 26 R?)
Il caso è particolare perchè la particella è oggetto di prossima Donazione e con i tempi che corrono bisogna andare cauti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2011 alle ore 12:49

Salve

SI.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2011 alle ore 12:58

Scusa ma potresti essere più esplicito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2011 alle ore 16:50

Salve

Cosa ne devi fare della particella?

Se è porzionata, divisa in prozioni a seguito di frazionamento colturale da parte dell'Agea te la tieni così: il tuo cliente si dovrebbe ricordare e avere la documentazione di quanto fatto.

Se la devi frazionare : prima la ricomponi come da info in questo sito, poi la dividi, poi riprocedi a frazionamento colturale secondo le proporzioni originarie.
Ma se è solo il fatto di vedere il frazionamento in visura, te lo tieni così.

La tua domanda non è specifica per cui in generale la risposta è SI.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2011 alle ore 19:00

Il problema è che il notaio, con la particella così frazionata, non vuole stipulare l'atto ed ha detto di provvedere o all'accatastamento del fabbr rurale(che come detto sopra, non esiste) o alla rettifica della coltura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie