Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Case rurali certificate in catasto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  14 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Case rurali certificate in catasto

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2011 alle ore 16:38

ho dei dubbi, in quanto in merito a tale faccende in questi giorni le AdT non sanno che pesci pigliare.....
Altro che pesce d'Aprile!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2011 alle ore 17:04

"CESKO" ha scritto:
ho dei dubbi, in quanto in merito a tale faccende in questi giorni le AdT non sanno che pesci pigliare.....
Altro che pesce d'Aprile!



e gia'...e' proprio cosi'.....la mia Agenzia non sa' ancora come si deve procedere...per il momento dobbiamo procedere come sempre fatto fino ad adesso....

....e intanto la figura con i clienti la facciamo noi ...e intanto i clienti pagano l'ici.....

... 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O primo stato d'animo

e secondo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mifab28

Iscritto il:
10 Aprile 2008

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2011 alle ore 14:39

Che Confusione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2011 alle ore 16:54

Sono d'accordo sul fatto che quello che mi č stato suggerito non si regge in piedi tanto bene, il fatto č che c'č chi si trova a dover accatastare in questo momento (come il sottoscritto).
Da parte mia non posso che mettere il cliente al corrente della situazione e procedere; se poi il l'A.d.T. varierā il classamento non me ne posso assumere la responsabilitā e questo lo chiarisco subito.




www.webalice.it/phwguitar

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mifab28

Iscritto il:
10 Aprile 2008

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2011 alle ore 17:58

"t1000" ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto che quello che mi č stato suggerito non si regge in piedi tanto bene, il fatto č che c'č chi si trova a dover accatastare in questo momento (come il sottoscritto).
Da parte mia non posso che mettere il cliente al corrente della situazione e procedere; se poi il l'A.d.T. varierā il classamento non me ne posso assumere la responsabilitā e questo lo chiarisco subito.




www.webalice.it/phwguitar



QUindi tu la presenti in a6?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2011 alle ore 18:00

"mifab28" ha scritto:
"t1000" ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto che quello che mi č stato suggerito non si regge in piedi tanto bene, il fatto č che c'č chi si trova a dover accatastare in questo momento (come il sottoscritto).
Da parte mia non posso che mettere il cliente al corrente della situazione e procedere; se poi il l'A.d.T. varierā il classamento non me ne posso assumere la responsabilitā e questo lo chiarisco subito.




www.webalice.it/phwguitar



QUindi tu la presenti in a6?


ho dei forti dubbi che l'accettano........in quanto chissā se l'A/6 č ancora presente nei dati di classamento ordinario!
mah

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2011 alle ore 18:46

A6 presente ma pratica respinta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2011 alle ore 18:50

[quote] Perdonami.....ma la circolare 5 secondo una mia interpetrazione dice tutt'altro:
GRUPPO A categorie da sopprimere: A/5 e A/6 Le categorie A/5 e A/6,
rispondenti nello spirito della norma originaria a realta' edilizie e di
utilizzazione all'epoca consuete, attualmente non rappresentano piu'
tipologie abitative ordinarie perche' al di fuori degli standard minimi
indispensabili per l'uso cui dette categorie fanno riferimento.
Gli immobili gia' censiti in dette categorie sono caratterizzati dall'assenza
o carenza degli indispensabili servizi igienici e, spesso, anche di altre
dotazioni ora ritenute indispensabili.
Attualmente dette unita' :
o sono state adeguate alle minime condizioni
abitative - e quindi meritano un nuovo appropriato classamento -
o non hanno subito interventi di riadattamento
e quindi per il principio dell'ordinarieta', non possono che essere classate - sia pure nelle classi piu' basse - nella categoria che rappresenta le unita' immobiliari piu' povere di dotazioni: categ. A/4.
[/quote]

Cesko, ti quoto e perchč non evidenziare i passaggi che hai riportato?

e che vanno rispettati integralmente!

cordialitā

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2011 alle ore 08:32

[quote]QUindi tu la presenti in a6?
ho dei forti dubbi che l'accettano........in quanto chissā se l'A/6 č ancora presente nei dati di classamento ordinario!
mah[/quote]

Si, l'ho giā redatta e l'A/6 č presente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2011 alle ore 08:39

"t1000" ha scritto:
[quote]QUindi tu la presenti in a6?
ho dei forti dubbi che l'accettano........in quanto chissā se l'A/6 č ancora presente nei dati di classamento ordinario!
mah



Si, l'ho giā redatta e l'A/6 č presente[/quote]

Francesco,
a che serve rispondere diversamente da quanto uno vuole farsi rispondere?

cordialitā

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2011 alle ore 08:49

geoalfa non ho capito cosa intendi dire, mi č stata fatta una domanda ed ho risposto.
Sto solo cercando di risolvere un problema e ne ho fatto partecipe il forum con il desiderio di capirci e far capire un po' di pių, anche considerato il vuoto legislativo che si č creato.
Per cui dire a che serve rispondere diversamente da quanto uno vuole farsi rispondere? mi sembra proprio fuori luogo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2011 alle ore 09:06

t1000,
la mia sollecitazione a cesko č sicuramente indirizzata alla tua risposta che come dici č tesa "a capirci di pių"!

ma cosė non č, perchč molto dettagliatamente cesko ha risposto, citando un passo che io ho ben evidenziato in rosso!

e sono cose che non dicono nč cesko, nč io, ma vengono da disposizioni vigenti e non modificabili se non da atto legislativo di pari valore se non superiore!

quindi mi sarei aspettato da te dire, quntomeno:
" ho giā prodotto la variazione come A/4, vediamo l'approvazione o meno....
poi provvederemo a rettificare...!"

cordialitā

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2011 alle ore 09:20

Il mio primo intervento, che riporto integralmente, č stato:
Dopo aver sentito i pareri di alcuni tecnici della mia A.d.T. siamo giunti finalmente ad una conclusione; riporto brevemente quanto č stato detto e stabilito.
1- la circolare del Ministero delle Finanze n. 5 del 14/03/1992 ha stabilito che le categorie A/5 e A/6 devono essere soppresse;
2- a seguito di tale circolare non č mai stato legiferato perciō, di fatto, le categorie A/5 e A/6 sono tutt'ora in vigore;
3- di conseguenza, all'atto di un accatastamento o di un variazione, nulla vieta al tecnico di proporre la categoria A/6;
4- si consiglia vivamente di allegare alla pratica tutto quanto si ritiene necessario ai fini del riconoscimento della ruralitā;
5- sarā poi l'A.d.T. in sede di accertamento a valutare la situazione.

Non ho prodotto la variazione in A/4 proprio per questo motivo e ribadisco che a mio avviso ci troviamo ad operare in un vuoto legislativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2011 alle ore 09:33

"t1000" ha scritto:
Il mio primo intervento, che riporto integralmente, č stato:
Dopo aver sentito i pareri di alcuni tecnici della mia A.d.T. siamo giunti finalmente ad una conclusione; riporto brevemente quanto č stato detto e stabilito.
1- la circolare del Ministero delle Finanze n. 5 del 14/03/1992 ha stabilito che le categorie A/5 e A/6 devono essere soppresse;
2- a seguito di tale circolare non č mai stato legiferato perciō, di fatto, le categorie A/5 e A/6 sono tutt'ora in vigore;
3- di conseguenza, all'atto di un accatastamento o di un variazione, nulla vieta al tecnico di proporre la categoria A/6;
4- si consiglia vivamente di allegare alla pratica tutto quanto si ritiene necessario ai fini del riconoscimento della ruralitā;
5- sarā poi l'A.d.T. in sede di accertamento a valutare la situazione.

Non ho prodotto la variazione in A/4 proprio per questo motivo e ribadisco che a mio avviso ci troviamo ad operare in un vuoto legislativo.


ma perdonami.......
tu stai stravolgendo la circolare a modo tuo!
č palese che non puoi censire la nuova U.I.U. in A/6(almeno fino a quando non saranno stati fatti chiarimenti in merito al Decreto sviluppo a mezzo di una circolare interna dell'AdT).
Poi se la predetta U.I.U. viene censita in A/4 male non fai perchč ti ricordo che resta a carico degli Uffici fiscali preposti il compito di accertare la verifica dei requisiti soggettivi ed oggettivi per il riconoscimento della ruralitā al fine di assoggettare o meno a tassazione il relativo reddito di fabbricati iscritti in catasto[size=9](Punto 6 della Circolare n°7/2007)[/size].
La dobbimao finire di appenderci alle parole di un legislatore che non sa nemmeno cosa significa A/6!
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2011 alle ore 09:41

"t1000" ha scritto:
Dopo aver sentito i pareri di alcuni tecnici della mia A.d.T. siamo giunti finalmente ad una conclusione; riporto brevemente quanto č stato detto e stabilito.
3- di conseguenza, all'atto di un accatastamento o di un variazione, nulla vieta al tecnico di proporre la categoria A/6;


Precisiamo che il punto di cui sopra non č riportato nella Circolare n°5/1992, pertanto chi ti ha detto questa enorme "caz....ta" sicuramente o era ubriaco(sai ci stiamo avvicinando verso il ferragosto) o l'ha detta per farti fesso e contento!
Queste rimangono le due i potesi....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  14 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie