Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Case rurali certificate in catasto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  14 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Case rurali certificate in catasto

Autore Risposta

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 20:10

"geo91" ha scritto:
......... mi viene da un po di tempo il sospetto che so fatte apposta ste cose......



Non sei l'unico che la pensa così... io è da qualche giorno che penso che questa manfrina sia stata studiata tutta ad ok per fare cassa. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo91

Iscritto il:
10 Dicembre 2010

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 20:36

"BOJINOV" ha scritto:
"geo91" ha scritto:
......... mi viene da un po di tempo il sospetto che so fatte apposta ste cose......



Non sei l'unico che la pensa così... io è da qualche giorno che penso che questa manfrina sia stata studiata tutta ad ok per fare cassa. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:



Cmq ci sta poco da ridere se penso a che casino stanno creando "Il non fare la domanda significa: dire all'AT e AE che non si posseggono i requisiti di ruralità, ciò DOVREBBE comportare il recupero di:
1) Imposte arretrate ICI, e tasse varie, se non prescritte;
2) il vero problema è che, nel caso di edifici rurali, non sono dovuti gli oneri di urbanizzazione, mentre per quelli non Rurali SONO dovuti gli Oneri e so tanti.
---- per questo hanno messo i 5 anni dal 01/01/2006 -------
Per chi ha i requisiti e non riesce a fare la Domanda perchè NON hanno TEMPESTIVAMENTE informato, non so cosa farà.
Stanno praticamente equiparando chi non ha i requisiti con chi li ha.
Cmq sta scadenza messa secondo me non ha nessun senso " dopo la scadenza basta fare una variazione catastale in A/6 e D/10, ma qua si Deve pagare mi sa che alla fine si capisce anche lo scopo. Spero di sbagliarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 20:39

di solito non amo queste prese di posizione, così come quelle che precedono!

però c'è da dire che le inc... e ci stanno tutte!

è dalle 19 che tento di spedire una domanda a rettifica per un errore di .... stanchezza !!!!

bhè..... mi da continuamente : errore!

le cose sono due:

1. o c' è stato l'assalto dell'ultima ora...... !

2. o hanno disattivato la possibilità di accesso.... !

è una furbizia truffaldina anche questa oltre a quelle già denunciate!

voi che ne dite? con parole civile se possibile !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo91

Iscritto il:
10 Dicembre 2010

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 21:05

Nemmeno a me fa piacere scrivere quello che ho scritto, ma si rendono conto che il decreto sviluppo è da un po che era uscito....... (il sol fatto di aver scritto che i modelli devono essere conformi a quelli allegati al Decreto se no la domanda non è valida già la dice lunga) mi fa Inka:...zza di bruttoa, ci sta gente che ha fatto la domanda con i vecchi modelli, perchè non erano disponibili i modelli. ma si puo andare a vanti così.
Devono cmq pensare che chi coltiva la terra, non ha tempo di mettersi a cerca modelli su Internet quello o lavora i campi o si mette a cerca e compila modelli.
Cmq basti pensare che sino ad ieri sera 29/09/2011, molte categie, "Associazioni, Commercialisti ecc.) nemmeno sapevano di questo decreto.
Alla fine noto con estremo rammarico che alle 20:00 di stasera le domande prot. erano 46.000 (un po pochine non vi semba) chi ci governa, bastava che pigiava un gottone, verificava che son state fatte 46.000 domande mentre le aziende agricole italiane so circa 1,8 milioni ----- che si so tutti dimenticati. ---- io non so che pensare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georase

Iscritto il:
18 Luglio 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 21:25

x geoalfa

anche a me ha dato problemi con le ultime due pratiche che ho inviato e continuava a darmi errore però deve essere un solito problema del sitema informatico dell'AdiT. Anche perchè poi sono riuscito a mandarle.
Anch'io avevo paura che ad una certa ora facessero qualche trigumiro per chiudere le porte.

Concordo con quello detto dai collegi: tutta questa questione mi sembra una "trappola per gonzi" come c'erano nei saloon del far west.

Daltr'onde la situazione in Italia sembra da far west: bordelli e sparatorie di cazzate!!!!!!! :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 21:33

"geoalfa" ha scritto:
di solito non amo queste prese di posizione, così come quelle che precedono!

però c'è da dire che le inc... e ci stanno tutte!

è dalle 19 che tento di spedire una domanda a rettifica per un errore di .... stanchezza !!!!

bhè..... mi da continuamente : errore!

le cose sono due:

1. o c' è stato l'assalto dell'ultima ora...... !

2. o hanno disattivato la possibilità di accesso.... !

o è una furbizia truffaldina anche questa oltre a quelle già denunciate!
voi che ne dite? con parole civile se possibile !



Io propendo per la risposta n.3

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 23:30

Colleghi, questa ganzata l'hanno studiata per salvare i veri evasori dell'ICI, quelli che utilizzano i fabbricati ex rurali o presunti tali come ville di rappresentanza con piscina e cuoco personale e non sono imprenditori agricoli. Questi se la cavano con un autodichiarazione anche falsa e semmai pagheranno cinque anni di ici arretrata. I veri danneggiati invece sono i veri agricoltori diretti, contadini, quelli che la terra la lavorano veramente, che se sbagliano un modello, una dichiarazione oppure il numero civico sulla raccomandata oppure non fanno in tempo a spedire i documenti perchè essi lavorano, non stanno a grattarsi, dovranno pagare un imposta che a loro non gli spetta perchè già pagano le tasse sui redditi dell'attività agricola anche con i loro beni strumentali che servono all'attività, e la pagheranno anche sulle loro abitazioni principali dove hanno la residenza prima casa!
Ma come... sono un contadino, vivo nella mia prima e unica casa dove intorno ho il terreno che io coltivo e mi fanno pagare l'ici solo perchè non ho compilato e spedito i modelli in tre giorni. Secondo me i contadini non ci credono a tutto questo scandalo, non è possibile!
Hanno pubblicato i fabbricati fantasma, che ci voleva a monitorare se i fabbricati rurali o gli A7 o A2 se non A3 sparsi per le campagne, avevano i requisiti per essere rurali e non pagare l'ici? Con tutti i sistemi informatici si arriva facilmente alla proprietà ed a richiedere o verificare se i documenti ce li hai oppure no! Secondo me non ci voleva niente, hanno già tutto. Ma non basta! Rompiamo le scatole e facciamo sbagliare i poveri contadini veri così prendiamo l'ici subito a loro che così si autodenunciano solamente, sicuramente qualcuno sbaglierà a compilare i modelli, magari sono bravi a coltivare la terra, ma mica saranno bravi pure a compilare i modelli, e che sono dei fenomeni ? :evil: :evil:

Che schifo!!

Saluti amari. :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 11:31

"totonno" ha scritto:
Colleghi, questa ganzata l'hanno studiata per salvare i veri evasori dell'ICI, sicuramente qualcuno sbaglierà a compilare i modelli, magari sono bravi a coltivare la terra, ma mica saranno bravi pure a compilare i modelli, e che sono dei fenomeni ? :evil: :evil:

Che schifo!!

Saluti amari. :cry:



Ciao, in linea di principio il discorso è giusto, in effetti vivendo in un provincia, sulla carta, a prevalente attività agricola, ma che invece andando in giro nelle campagne trovi: Fotovoltaici immensi, case coloniche simile alle ville del Berlusca e/o Dalema, ristoranti, alberghi, piscine tutte mascherate da finto agriturismo, bhe poi ogni tanto troviamo anche qualche appezzamento di terreno coltivato 8) ** Mi farebbe piacere che pagassero non solo l'ici ma anche al doppio di una normale casa in città !!!
Per l'ultimo passaggio, però, oggi anche il più sprovveduto dei contadini ha il suo bravo commercialista !!!!!!

**Dimenticavo....troviamo anche discariche abusive :evil: :evil: :evil: :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 11:39

Bene bene i giochi sono fatti adesso vediamo cosa succede,
sono proprio curioso 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 12:03

Riconoscimento edifici rurali, chiesta la proroga
Commissione Agricoltura del Senato: termini in contrasto con lo statuto dei diritti del contribuente


www.edilportale.com/news/2011/09/normati...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 12:24

"anonimo_leccese" ha scritto:
Riconoscimento edifici rurali, chiesta la proroga
Commissione Agricoltura del Senato: termini in contrasto con lo statuto dei diritti del contribuente


www.edilportale.com/news/2011/09/normati...
Resoconto della VI Commissione permanente (Finanze)

5-05407 Barbato: Proroga del termine di presentazione della
domanda di variazione catastale degli immobili rurali.
Francesco BARBATO (IdV) rinuncia ad illustrare la propria
interrogazione.
Il sottosegretario Bruno CESARIO risponde all'interrogazione in titolo
nei termini riportati in allegato (vedi allegato 4).
Francesco BARBATO (IdV) evidenzia come il decreto del Ministro
dell'economia e delle finanze con il quale sono state dettate le
disposizioni attuative ai fini della presentazione della domanda per il
riconoscimento della ruralità degli immobili accatastati in categorie
diverse da quelle A6 e D10 sia stato emanato solo il 14 settembre
scorso, e sia stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale addirittura il 21
settembre scorso, vale a dire pochissimi giorni prima della scadenza
del termine del 30 settembre 2011, entro il quale migliaia di proprietari
interessati a tale procedura sono chiamati a presentare la relativa
domanda. È del tutto evidente, pertanto, come, a causa dei ritardi
intervenuti nella predisposizione della disciplina attuativa, i cittadini
interessati siano stati posti in una condizione di estrema difficoltà,
anche in considerazione della necessità di raccogliere in tempi molto
ristretti la documentazione da allegare alla predetta domanda.
La decisione del Governo di non disporre una proroga del termine
citato rappresenta l'ennesima testimonianza dunque dell'assoluta
indifferenza dell'Esecutivo dei confronti delle reali esigenze di
numerosi imprenditori agricoli, i quali hanno visto trasformarsi una
previsione legislativa che avrebbe potuto finalmente risolvere alcuni
problemi in merito al riconoscimento del carattere di ruralità degli
immobili in un'ulteriore fonte di disagio.
Considera quindi paradossale che la maggioranza, ed in particolare la
Lega Nord, continuino a proclamare di voler difendere gli imprenditori
agricoli, laddove le concrete scelte di governo dimostrano
giornalmente il contrario.
Ribadisce infine l'assoluta necessità di prorogare il termine di
presentazione della domanda, al fine di venire incontro alle esigenze di
un settore, quello agricolo, già gravemente colpito dalla crisi economica
in atto e dalla sempre più forte concorrenza internazionale.

--------------------------------------------------------------------------------

ALLEGATO 4
5-05407 Barbato: Proroga del termine di presentazione della
domanda di variazione catastale degli immobili rurali.
TESTO DELLA RISPOSTA
È opportuno premettere che sul medesimo argomento sono stati
presentati due documenti di sindacato ispettivo: da parte dell'onorevole
Fluvi, il cui svolgimento è avvenuto in data 7 settembre 2011, presso
la Commissione VI della Camera dei deputati; da parte dell'onorevole
Fugatti, presentata in data 20 settembre 2011, non svolta e rinviata,
che sollecitava una proroga.
Con il documento in esame, l'onorevole interrogante chiede ora, in
sintesi, se si ritenga opportuno prorogare, al mese di giugno 2012, il
termine del 30 settembre 2011, previsto dal comma 2-bis dell'articolo 7
del decreto legge 13 maggio 2011, n. 70, in considerazione
dell'imminenza della suddetta scadenza per la presentazione delle
domande di variazione della categoria catastale per i fabbricati per i
quali sussistono i requisiti di ruralità, nonché delle correlate
autocertificazioni.
A tal riguardo, è opportuno rappresentare che, a seguito
dell'emanazione del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze
14 settembre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 220 del 21
settembre 2011, l'Agenzia del territorio ha pubblicato sul proprio sito
internet, nella stessa data del 21 settembre 2011, il comunicato
previsto dall'articolo 2, comma 1, del predetto decreto, con il quale ha
stabilito le modalità di presentazione, presso i propri Uffici territoriali,
della necessaria documentazione.
Successivamente, l'Agenzia del territorio ha emanato, sullo stesso
tema, la circolare n. 6 del 22 settembre 2011, rendendo altresì
disponibile, sul proprio sito internet, una procedura informatica per
consentire ai soggetti interessati di produrre le domande di variazione
sopra citate, da completare, nei 15 giorni successivi alla acquisizione
nel sistema informatico, con la documentazione cartacea.
Considerata la tempestività con la quale l'Agenzia del territorio ha dato
diffusione, utilizzando il proprio sito internet, della pubblicazione del
provvedimento di cui trattasi nonché l'immediatezza con la quale sono
state fornite le istruzioni, che prevedono anche la possibilità per i
soggetti interessati di ricorrere ad una procedura informatica per la
presentazione delle domande, non sembrerebbe giustificabile una
proroga del termine di presentazione al mese di giugno 2012
.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 17:46

Considerata:

[size=18]- la tempestività [/size] con la quale l'Agenzia del territorio ha dato diffusione, utilizzando il proprio sito internet, della pubblicazione del provvedimento di cui trattasi

-[size=18] nonché l'immediatezza [/size] con la quale sono state fornite le istruzioni, che prevedono anche la possibilità per i soggetti interessati di ricorrere ad una procedura informatica per la presentazione delle domande, non sembrerebbe giustificabile una proroga del termine di presentazione al mese di giugno 2012.
:!:

Adesso, ci mancavano pure quei rinco******ti ( scusate, .. mi è scappato ! ) di Senatori della Repubblica a sentenziare che il tempo messo a disposizione era più che sufficiente! :!:

quando loro ( tutti insieme e nessuno escluso ), per scrivere quelle quattro corbellerie e per pensare quel toccasana di procedure informatica da scolaretto delle elementari - che tutti noi abbiamo sperimentato ..... hanno impiegato alcuni mesi ..... :!:

chi ha tempo perchè non propone una petizione pubblica su firmiamo.it?
io la sottoscrivo fin d'ora ! :!:

:evil: :twisted: :evil: :twisted: :x :( 8O :evil: :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 18:02

"chi ha tempo perchè non propone una petizione pubblica su firmiamo.it?
io la sottoscrivo fin d'ora !"

La petizione pubblica su cosa si fà?

Io propongo di mandarli a zappare la terra e pagare l'ICI autodenunciandosi entro il 30 di settembre c.a. ore 23.59!

E sottoscrivo subito!!!

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 18:23

"totonno" ha scritto:
"chi ha tempo perchè non propone una petizione pubblica su firmiamo.it?
io la sottoscrivo fin d'ora !"

La petizione pubblica su cosa si fà?

Io propongo di mandarli a zappare la terra e pagare l'ICI autodenunciandosi entro il 30 di settembre c.a. ore 23.59!

E sottoscrivo subito!!!

Saluti.



Caro totonno...guarda che oggi è il primo di ottobre, forse non hai strappato la pagina del calendario, o la tua segretaria se ne dimenticata !!!!! :roll: :roll: :roll: :roll: Primo di ottobre....quanti ricordi.... :cry: :cry: :cry: :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 18:28

"totonno" ha scritto:
.....

La petizione pubblica su cosa si fà?

......



Ma Antonio........ gli argomenti potrebbero esse diversi, basta catalogarli in modo chiaro ed esaustivo......

poi dovremmo mandarli agli ordini professionali prima locali, poi su su....

per conoscenza all'AdT......

infine mandarli al governo e tutta la ghenga....!

di corrotti, corruttibili... e chi più ne ha, più ne metta !

comunque propongo di iniziare il "manifesto" qui di seguito in italiano leggibile e senza..... storture o divagazioni.... non consone :!: ... :wink:

P.S.:
dopo averlo spedito, mi sono accorto che è il mio 6000 messaggio e .....
quindi vi chiedo di proporlo a voi che avete più garbo!

attendo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  14 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie